DANIELDRUGO, i nitrati a 10 mg/l e i fosfati a 0,25 sono perfetti... le piante ne hanno bisogno per crescere, visto che nei normali fertilizzanti per acquario tali elementi sono poco presenti.
Le resine, come tutti i rimedi transitori, sono un palliativo ed il loro effetto cessa appena esauriscono.
Utili per tenere sotto controllo le filamentose verdi (corte sulle foglie e più lunghe sul legno, ma sempre quelle sono...) risultano essere gyrinocheilus, crossocheilus, otocinclus, caridina japonica, neritina e ampullaria.
Cioè, oltre alla cara vecchia buona gestione della vasca, alcuni di questi organismi antagonisti ti danno una mano.
La popolazione della tua vasca è ancora quella del profilo?!? se è così, purtroppo, non puoi inserire nessuno dei suddetti.
Prova a ridurre gradualmente il fotoperiodo (30 minuti ogni 10 giorni) rinfoltendo contemporaneamente le piante... ad un cero punto troverai il punto di equilibrio e le filamentose si arresteranno da sè.
