Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Fermo restando che al di fuori del periodo riproduttivo maschi e femmine hanno colori simili, le femmine hanno un colore arancio- rosso più intenso sui fianchi e sul ventre.
belli! dal numero e dalle dimensioni delle macchie celesti sembrano h. lifalili della varieta' blu o "neon " che dir si voglia(lamboj). dalle foto mi sembra di capire che non siano molto grandi, anche se per esperienza personale, a me hanno cominciato a riprodursi intorno ai 5-6 cm di lunghezza. purtroppo con queste dimensioni il sesso lo capisci solo al momento dei giochi amorosi(parate laterali del maschio per mettersi in mostra ,tremolii ecc. ) oppure al momento della deposizione(per forza di cose!!)comunque con uno stadio di crescita piu' avanzato il maschio sviluppa una lieve gibbosita' sulla testa al contrario della femmina il cui profilo rimane sostanzialmente diritto,con il ventre, pero', piu' tondeggiante rispetto al maschio,oltre al colore piu' rosso aranciato e alle dimensioni minori.spero di esserti stato di aiuto.saluti
__________________
nessuna vasca e' troppo grande!!!!!!!!!!!
si vi ringrazio,il n 1 è più piccolo del 2 di 1-2 cm,quando dò il mangiare devo stare attento perchè il n 1 è molto più veloce del 2 e mangia anche il suo cibo,una volta avvicinando il cibo all'acqua il n 1 ha messo la bocca fuori e me lo ha preso dalle mani.Il n 2 è anche molto più grosso e si nasconde di più negli anfratti.Non so se questi comportamenti che vi ho descritto possano esservi utili per aiutarmi.
Ps:il negoziante mi ha detto che questi pesci stavano bene con il ph a 8,come quello dell'acqua del rubinetto, navigando su internet ho letto per gli hemicromis lifalili che il ph doveva stare a 6-7,però quelli erano tutti rossi, non so se è uguale per la specie che ho io?
grazie aspetto vostre risp
guarda, io con un ph 7.5-7.8 non ho avuto mai problemi.per quanto riguarda l' esemplare che si nasconde forse e' un problema di ambientamento che si dovrebbe risolvere a breve(io stesso ho un maschio dominante che fugge ogni volta che mi vede -28d# ). la vasca come e' allestita?(misure ,coinquilini ,ecc.) ti posto le foto dei miei esemplari se ti possono essere d' aiuto
__________________
nessuna vasca e' troppo grande!!!!!!!!!!!
la prima e' la femmina ,mentre il secondo e' il maschio .tieni conto che non sono gli esemplari dominanti quindi il colore non e' ancora al massimo splendore.ciao
__________________
nessuna vasca e' troppo grande!!!!!!!!!!!
Come sabbia ho usato quella bianca molto fine, piante non ce ne sono perchè mi avevano detto che se le sarebbero mangiante, ma vedo che tu le hai,magari potrei mettere un tronco con anubias??Perchè ho un po di problemi con i nitrati,non riesco a tenerli bassi nonostante nel flitro ho messo la calza di nitrati stop, quindi forse inserendo qualche pianta si abbasserebbero un pò.Può darsi che il filtro esterno che ho non ce la fà?? Poi la vasca è arredata con pietre bianche forate,quelle per ciclidi ed è 70 litri.
Come sabbia ho usato quella bianca molto fine, piante non ce ne sono perchè mi avevano detto che se le sarebbero mangiante, ma vedo che tu le hai,magari potrei mettere un tronco con anubias??Perchè ho un po di problemi con i nitrati,non riesco a tenerli bassi nonostante nel flitro ho messo la calza di nitrati stop, quindi forse inserendo qualche pianta si abbasserebbero un pò.Può darsi che il filtro esterno che ho non ce la fà?? Poi la vasca è arredata con pietre bianche forate,quelle per ciclidi ed è 70 litri.
scusa dimenticavo i lifalili stanno da soli in vasca perchè avevo provato a mettere dei cory ma sono stati sbranati,dei tuoi esemplari qual'è il maschio,e quale la femmina
grazie
scusa dimenticavo i lifalili stanno da soli in vasca perchè avevo provato a mettere dei cory ma sono stati sbranati,dei tuoi esemplari qual'è il maschio,e quale la femmina
grazie
Quote:
la prima e' la femmina ,mentre il secondo e' il maschio .tieni conto che non sono gli esemplari dominanti quindi il colore non e' ancora al massimo splendore.ciao