X la presenza nelle nostre acque(Meridione),và ricondotto al periodo in cui vennero importati i primi esemplari...
Se la memoria non mi inganna(lessi un trattato una dozzina d'anni fà),vennero utilizzati appunto in Sicilia,x attenuare la proliferazione delle zanzare,ma vennero introdotti assieme a Gambusie Affinis,molto più resistenti,e voraci dei Guppy...
I pochi Guppy che sopravvivevano agli attacchi delle Gambusie,dovevano poi fare i conti con temperature delle acque,che in inverno non erano molto favorevoli alla loro sopravvivenza...
X quel che ho testato,sino a 14/15 gradi vivono discretamente,sopravvivono addirittura ai 12,ma con grossi rischi...
Ora non sò con precisione le temperature che le acque siciliane raggiungono in inverno...credo però si stabilizzino tra i 10 ed i 15 gradi...
Prendi queste mie informazioni con le pinze,in quanto apprese parecchio tempo fà,e cmq non approfondite...
X quanto riguarda invece,la possibilità che privati,in Italia,allevino e vendano Guppy selvatici,è comune!!!
Accertati però sulla provenienza degli stessi
