Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-12-2007, 15:19   #1
AsKarO
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scollaggio vasca

Purtroppo mi son ritrovato con un vetraio un pò inesperto (vabbè che ho pagato poco.....) con cui ero daccordo che avremmo incollato la vasca insieme un sabato usando del silicone che IO avrei portato.Purtroppo nn è andata così e quando mi ha chiamato mi son ritrovato la vasca già incollata (lasciamo stare come....), portata a casa provavo a riempirla e notavo delle perdite (ma come maiiiii???? ).
Ora mi ritrovo in questa situazione.Ho una vasca da 500 litri da scollare x esser rincollata (e questa volta la faccio io!!!!!Fortunatamente mi da una mano uno con una pluriesperienza) ma il problema serio nn sta nei vetri laterali che avendo un spessore del silicone di 3 mm si tagliano come il burro ma bensì nei tiranti che PORCA P......A son praticamente stati incollati a contatto con il vetro!!!!!!! -04 .
Ho provato con tutto...Lama di taglierino...nn passa....lama di barba....nn passa....filo in acciaio spessore 0,1mm....nn passa....da ieri sera ho spalmato un liquido che scioglie il silicone....ma nn riesce a penetrare, ho persino tentato di allargare il vetro inserendo degli spezzoni di stuzzicadente nella speranza che il liquido penetrasse...ma nulla.....nn riesco a staccarlo manco morto!!!
Avete consigli????che faccio tiro spacco i tiranti e prego???(nn mi pare la soluzione migliore....)
Son disperato ho tutto pronto e una vasca inutilizzabile.Se qualcuno avesse consigli in merito ne sarei eternamente grato.
__________________
Trust No One
AsKarO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2007, 19:47   #2
nissan navara
Ciclide
 
L'avatar di nissan navara
 
Registrato: Aug 2007
Città: LEVICO TERME
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
punta diamantata
e tiranti nuovi a carico del vetraio
nissan navara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 10:02   #3
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè hai messo i tiranti ?........se lo spessore del vetro è giusto non servono tiranti.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 10:03   #4
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè hai messo i tiranti ?........se lo spessore del vetro è giusto non servono tiranti.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 12:13   #5
AsKarO
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è una 120x70x60h i vetri son da 12mm mentre il frontale è un extrachiaro da 15mm guardando in giro ho visto che quasi tutti consigliavano di aggiungere dei tiranti dello spessore di 3 cm....e così ho fatto....se mi dite che nn servono io anche li elimino.....ma...il problema è toglierli -04 tra l'altro ho paura di graffiare il vetro usando violenza..nn so veramente cosa fare, adesso il vetro è da 3-4 giorni con il liquido che magna il silicone addosso.....ma nulla, nn penetra son disperato potrei avere già l'acqua salata che gira dentro invece son qua a disperarmi xkè il lavoro nn è stato fatto bene e quel che è peggio è che devo in.....i io
__________________
Trust No One
AsKarO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 15:22   #6
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
....tiranti da 3 cm.......ma...dove sono incollati ?
...comunque per quel litraggio e quelle dimensioni tiranti non ne servono...io ho una 130/60/60 con vetro da 12 (tutto) ed è piena da 3 anni......ovviamente senza tiranti di alcun genere.....un minimo (qualche mm) di spanciamento è comunque normale....e non crea problemi di alcun tipo se non "squisitamente" psicologici.....

...per scollare il silicone (vetri a contatto o no) i sistemi sono quelli che ti sono stati consigliati.....se i tiranti sono sopra (tra i lati lunghi), e ancora non riesci.... puoi sempre romperli in due e scollarli piegando, ovviamente, all'altezza dell'incollatura..........
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 17:26   #7
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
AsKarO, di dove sei ? se vuoi posso darti una mano mentre fai i lavori

fammi sapere
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2008, 22:50   #8
AsKarO
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da s_cocis
AsKarO, di dove sei ? se vuoi posso darti una mano mentre fai i lavori

fammi sapere
Dio....grazie...ma siamo un pò lontanini io son di udine siam un pò distanti.
Cmq alla fine grazie ad un attrezzetto son riuscito a scollarla senza rovinare nulla.Ho preso una forchetta a forma di Y dopodichè ho infilato alle estremità un filo di tungsteno (quello delle lampadine x intenderci) che ha uno spessore di pochi centesimi di mm poi ho alimentato il tutto a 12V ed ho ottenuto un perfetto tagliasilicone....credetemi è stato come tagliare il burro ora sto pulendo le lastre e lunedì vado in laboratorio dal mio amico a incollarle....avete suggerimenti su cosa usare x eliminare il silicone???il diluente sembra efficace ma ho paura che rimangano dei residui e possano compromettere la siliconatura che farò successivamente, poi nn so usare il vetril x pulire tutto il resto mi sembra un pò velenoso x i pescetti quando metterò l'acqua...bo forse son mie fobie...ma meglio chiedere!!!
__________________
Trust No One
AsKarO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 15:04   #9
Beffy
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: Isera (TN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente non userei il vetril xche lascia un residuo silicanico a lenta cessione (effetto non bagnante). Io pulirei in tutto con i prodotti per rimozione del silicone e poi con acetone (quello delle unghie) piuttosto che l'alcool.

Ma siete sicuri ke vetri sda 12 mm siano sufficienti? e xche il frontale da 15 ?

Posso chiederti quanto ti costano i vetri?
Beffy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 22:17   #10
AsKarO
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bè veramente ora come ora sto pulendo i vetri con il diluente , x quanto riguarda i vetri da 12....bè a quanto ho sentito qua tutti dicono che nn servono tiranti, il frontale è da 15 xkè in vetreria mi fornivano o da 10 mm o 15 mm in extrachiaro ergo ho optato x il 15.....x quanto riguarda il prezzo m'ha fatto 280 € +iva ma il prezzo è quello x motivi particolari....
__________________
Trust No One
AsKarO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
scollaggio , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16376 seconds with 14 queries