Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2005, 20:32   #1
caprialex
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
flagellati

Da 3 giorni uno scalare non mangia più (ho provato con diversi tipi di mangiare ma a parte i chironomus che prova a mangiare risputandoli subito gli altri non li degna di uno sguardo), resta sempre in gruppo con gli altri ma non è più vivace come prima. Le sue feci risultano bianche e trasparenti. Leggendo nel forum ho visto che molto probabilmente si tratta di flagellati che vanno trattati con il flagyl. Ora non ho una vasca per isolarlo e comunque preferisco curare quella dove si trova anche per gli altri pesci che possono avere mangiato le sue feci, come posso fare sapendo già che la soluzione migliore sarebbe quello di somministrarlo frammisto al cibo ma che per lo scalare attualmente colpito non andrebbe bene? E' possibile una via di mezzo e cioè sciolto in acqua e frammisto al cibo? La durata della cura è di tre giorni dopo di che si effettua un cambio parziale del 30% dell'acqua e si filtra su carbone per altri due giorni? L'ultima domanda: il mio filtro è quello interno in dotazione al rio 180 che è composto da filtri in cotone + carboni di filtraggio fine e grosso + filtri a carbone (spugne nere), "filtrare su carbone attivo" significa utilizzare normalmente il filtro e poi lavarlo od è tutt'altra cosa?
Scusate per le probabili troppe domande anche stupide ma prima di effettuare la cura voglio essere sicuro. Grazie
Alessandro

Rio 180
ph 6.8
dkh 6
gh 4
no2 assenti
n03 10
po4 1 (sto cercando di farli scendere)
caprialex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2005, 11:36   #2
caprialex
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiutatemi..........please
caprialex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2005, 13:10   #3
maci
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a maci

Annunci Mercatino: 0
filtrare con il carbone attivo significa mettere il carbone nel filtro, questo elimina i medicinali. è bene non lasciare sempre il carbone nel filtro e durante le cure con medicinali va assoluatmante tolto per non annullarne l'effetto.
se vuoi leggerti qualcosa in più sulla flagellati: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...e/PROTOZOI.asp
per la somministrazione del medicinale non so aiutarti
__________________
maci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2005, 18:04   #4
caprialex
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualcuno sa aiutarmi per la somministrazioe del medicinale............
caprialex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2005, 19:56   #5
caprialex
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se il flagyl viene somministrato con il cibo basta una compressa per 1 volta al giorno?
caprialex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2005, 22:48   #6
ottobre
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a ottobre

Annunci Mercatino: 0
Su AP ho letto che il "Flagil da 250 mg" è da somministrare in acqua (una pastiglia ogni 50 litri) e contemporaneamente un pezzettino sbriciolato nel cibo.

Ciao, ciao.
__________________
Ci vuol tutta la vita per imparare a vivere, e, cio' che è piu' strano ancora, ci vuol tutta la vita per imparare a morire.
ottobre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2005, 23:22   #7
frinz
Plancton
 
Registrato: Feb 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
leggo solo ora , ma comq ti dico come io ho risolto il problema: lo isoli in una tanica da 20 lt in plastica: ritaglia la parte superiore in modo da agevolare l'ingresso e l'uscita del pesce; due compresse di flagyl ridotte in polvere e sciolte in un poco d'acqua; 15 lt di acqua dell'acquario, ci sbatti dentro il malcapitato e porti la temperatura a 36° cn un riscaldatore; tre giorni dopo , togli il pesce, lo metti in 500 cc di acqua dell'acquario, ci aggiungi 10 ml di biocondizionatore sera e lo tieni a bagno 30/45 minuti, poi di nuovo in acquario; io ho fatto così ed è guarito. Ciao!
frinz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
flagellati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16238 seconds with 14 queries