Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-12-2007, 09:41   #1
zeroperzero
Batterio
 
Registrato: Sep 2003
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
help denitratore

Ciao ragazzi,
ho deciso di provare ad usare un denitratore in acqua dolce, so che questo non è il forum giusto ma in quello di acqua dolce non ho ricevuto nessun aiuto e spero quindi in voi che siete più abituati ad utlizzare queste attrezzature Purtroppo i Nitrati mi causano una crescita di alghe che riesco a contenere con cambi d'acqua ma che vorrei provare a risolvere anche per i miei amici pinnuti...
Ho comprato un AquaMedic NR400 allo zolfo però durante l'installazione..mi sono trovato davanti a qualche problema... il denitratore ha un innesto a T che ho messo sul tubo poco dopo l'uscita del mio Askoll 400.. questo tubo da 6/4 mm risulta essere l'ingresso del denitratore, dopodichè il contagocce del NR400 l'ho sistemato in acquario collegandolo con un tubicino 8/6mm ... ok anche questo.. il problema ora.. il denitratore ha un motorino (serve per il ricircolo interno dell'acqua?) se lo collego questo ha l'uscita verso il tubicino collegato verso l'innesto T quindi l'entrata... è corretto?

Aprendo la valvola di regolazione l'acqua esce dal contagocce... ma il funzionamento di base è lagato ai vasi comunicanti... è corretto?
help help se serve posto foto
zeroperzero non è in linea  
Vecchio 27-12-2007, 09:44   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
zeroperzero, anche nelle sezioni marine?

non puoi aprire topic identici in più sezioni...................chiudo anche questo!!!!!
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
denitratore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16399 seconds with 14 queries