Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-12-2007, 19:25   #1
jungher
Guppy
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Black molly con patina bianca

5 gymnocorymbus ternetzi , 3 black molly , 1 pulitore (non mi ricordo come si chiama ma non è un'ancintrus, è di colore rosa chiaro lungo circa 3 cm e senza grosse pinne in rilievo)

70 lt ph 7,5 , Nitrati 10mg/l , nitriti assenti , temperatura 26 °C ben piantumato con anubias e microsorum, fondo in ghiaietto di circa 2 mm di diametro.

Tutto bene ma un black molly nella parte centrale del corspo quando si avvicina al neon presenta un specie di pellicola biancastra uniforme in metà del corpo , non filamentosa.

E' attivo , mangia e nuota , non noto altri dettagli.

Secondo voi con questi elementi devo peroccuparmi?

Ciao
__________________
Si cartuscella volat , tota scientia squagliat!
jungher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2007, 20:56   #2
jungher
Guppy
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cNel frattempo ho letto un pò di articoli , è ho ritrovato spesso il fatto che i black molly hanno necessità di un'acqua un pochino salmastrta e quindi di aggiungere un cucchiaino di sale grosso per 60 lt di acqua , e che la mancanza di sale può essere la causa di tali fastidi alla livrea.
Se secondo voi ha senso aggiungere sale per i mollyt , non potrebbe danneggiare gli altri pesci?
__________________
Si cartuscella volat , tota scientia squagliat!
jungher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 09:02   #3
jungher
Guppy
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nel frattempo la situazione è cambiata , iblack molly con la loro patina stanno bene ma uno dei gymnocorymbus ternetzi , che da un anno è nell'acquario ha come una lanugine bianca sugli occhi e sulla bocca (sembra come avesse una retina trasparente sulla testa) stra sul fondo e ha la respirazione accelerata.
Gli altri pesci non sembrano avere problemi i valori acqua sono gli stessi.
Secondo Voi ?????
__________________
Si cartuscella volat , tota scientia squagliat!
jungher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 20:49   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene per il sale ai molly ,ma lo stesso ha infastidito il resto della popolazione.prova a spostare il colpito in acqua normale.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2008, 22:48   #5
jungher
Guppy
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sono spiegato male , il fatto del sale l'ho solo letto , ma non ho ancora fatto nulla .
invece il gymnocorymbus ternetzi mi preoccupa in quanto questa patina cotomnosa sul muso sembra più spessa ,respirazione accelerata , non mangia e non scappa se stimolato.Sionceramente non nota altri sintomi , dalla scheda malattie non vorrei fosse malattia colonnare.
Cosa mi consigli? Ripeto i 5 gymnocorymbus ternetzi che sono nell'acquario vivono tranquillamente da + di 1 anno.
Ciao
__________________
Si cartuscella volat , tota scientia squagliat!
jungher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 13:30   #6
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
,respirazione accelerata , non mangia e non scappa se stimolato.Sionceramente non nota altri sintomi , dalla scheda malattie non vorrei fosse malattia colonnare.
probabile!
prova ad attuare le terapie consilgiate in schede
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 20:40   #7
jungher
Guppy
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con il general tonic quanti giorni di terapia mi consigliate , 5 in vasca separata.
Devo alimentarlo?
E' dentro da 2 gg e vedo qualche piccolo miglioramento nella massa cotonosa sulla bocca , la respirazione è sempre accelerata ma mi pare un pochino + mobile.
Consigli su durata e alimentazione?
__________________
Si cartuscella volat , tota scientia squagliat!
jungher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 22:32   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la posologia e' indicata sul retro della confezione sollevando l'etichetta.
inoltre in 40ena metti due cucchiaini di sale da cucina e lasciali per tutta la durata della terapia .occhio a osservare una sofferenza del pesce nel qual caso cambierai un po' di acqua.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17153 seconds with 14 queries