Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-12-2007, 01:50   #1
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
problema kh....

...non sò se devo postare quì o in tecnica marino...
non riesco a tenere il kh sopra a 7.... da quando ho il reattore di calcio devo periodicamente reintegrare il kh con il superbuffer dkh della kent per rialzarlo ma dopo una settimana torna nuovamente a 7....
il calcio invece si mantiene tranquillamente oltre 450, il magnesio 1360... il reattore sembra fare il suo dovere insomma... ho provato anche ad aumentare il flusso in uscita con benefici per il calcio, ma il kh non vuole proprio saperne!
è proprio indispensabile un reattore di kalkwasser per ovviare al buffer???
ma è possibile che abbia un consumo di carbonati in vasca molto superiore a quello di calcio?
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 07:49   #2
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Secondo me dovresti spegnere il reattore di calcio per qualche giorno e portare ai giusti livelli in vasca il calcio e il kh con dei buffer.. , forse ti conviene fare anche un bel cambio d'acqua prima di cio. Solo dopo di tutto questo rifai partire il reattore di calcio che come ben sai sia il kh che il calcio escono in maniera proporzionale e non puoi cercare di correggere i valori con il reattore ma solo di mantenerli costanti.

__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 10:24   #3
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Che test usi?
Hai resine in vasca?
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 12:43   #4
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da janco1979
Che test usi?
Hai resine in vasca?
nessuna resina
test ho sia i tropic marine che i salifert, e danno pressapoco lo stesso valore

Originariamente inviata da decasei
sia il kh che il calcio escono in maniera proporzionale e non puoi cercare di correggere i valori con il reattore ma solo di mantenerli costanti
è proprio questo il mio problema... quando faccio ripartire il reattore riesco sempre a tenere costante il calcio alla perfezione, ma non il kh... che scende sempre!
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2007, 20:10   #5
Mouser
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mouser

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da decasei
... Solo dopo di tutto questo rifai partire il reattore di calcio che come ben sai sia il kh che il calcio escono in maniera proporzionale e non puoi cercare di correggere i valori con il reattore ma solo di mantenerli costanti.
Quest'affermazione e' da intendersi come una buona regola od un'effettiva impossibilita' tecnica?

Ci tengo a precisarlo perche' il mio rettore mi innalza il KH in vasca a volonta', mentre il calcio resta piu o meno costante. (es: KH 13 e Calcio 430) ma ero arrivato, tempo fa' anche a valori di KH 17 sempre con calcio a 430.

Test (Salifert) eseguiti piu' volte e anche con marche diverse.
Mouser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2007, 20:18   #6
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il problema è dovuto al fatto (secondo mè) che le vasche consumano in maniera differente.... la mia sembra assorbire molti più carbonati che non calcio
cmq ora per l'ennesima volta ho fermato il reattore, stò innalzando il kh con il superbuffer della kent e quando avrò i valori di nuovo proporzionati lo farò ripartire e vedremo... sono dubbioso però!
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2007, 20:29   #7
Mouser
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mouser

Annunci Mercatino: 0
vento76,
questo e' esattamente quanto penso di fare anch'io anche se in maniera opposta alla tua. Io ho alto il KH e stabile il calcio.

Non riesco, comunque, a capire cosa possa consumare tutto il calcio introdotto ma niente carbonati. Che fanno? Vivono di solo calcio?

Pero' la domanda per decasei resta. Buona regola o limite tecnico?
Mouser non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21982 seconds with 14 queries