Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti. Oggi sono andato da un nuovo rivenditore per curiosare, che ha iniziato da poco con l'acquariologia.
Ho notato che in una vasca allestita per soli discus, la temperatura segnata da due termometri era di ben 25°.
Ora per certo so che alcuni tengono le temperature più basse del normale, cioe' intorno ai 26/27°, e coi discus non hanno alcun problema, ma 25° non l'avevo mai sentito ne visto. I dischetti non sembravano alquanto preoccupati della temperatura tant'e' vero che si muovevano anche velocemente sembrando di essere a proprio agio nella vasca. Tengo a precisare che la vasca non era appena stata allestita.
Cosa ne pensate?
In effetti sappiamo che la temperatura ideale per gli amici e' ben differente dai 25°, ma per chi ha provato temperature inferiori ho letto di riscontri positivi. Addirittura si dice che la bassa temperatura potrebbe provocare loro quasi un letargo, sebbene abbia letto un articolo, di cui non ricordo pero' l'autore, che nel periodo invernale ha portato la temperatura addirittura a 18° con nessuna ripercussione riscontrata
Sara' perche' la teoria ci porta a mettere sempre in pratica le cose senza vedere a che risultati si possa arrivare?
Anche in natura i pesci, per non parlare proprio dei discus, vivono in biotopi completamente differenti da quelli riprodotti in vasca, ma l'adattamento e fenomenale. Cosa ne pensi?
L'adattamento è fenomenale ma non per questo bisogna mettere alla prova la pazienza dei discus, è indubbio e scontato che sia in natura che in situazioni d'allevamento le temperature non scendono mai in modo prolungato sotto i 24 gradi, portare la vasca a 18 gradi secondo me è una inutile tortura, obbligare a una sorta di letargo un pesce mi sembra assurdo.
obbligare a una sorta di letargo un pesce mi sembra assurdo.
Quoto in pieno quel che dici era solo per raccogliere qualche pensiero sull'allevamento dei discus. Vorrei capire se qualcuno oltre agli articoli che vedi qua' e la' avesse provato a mantenere la vasca per gli amici in condizioni differenti dalla poca illuminazione e dalla tanta temperatura.....
non capiro' mai il motivo di queste azioni...
si fanno i salti mortali x cercare di fare una vasca perfetta per i nostri Discus,l'arrediamo bene,luce tutto apposto,impianto CO2...e poi..si "rovina tutto" con un termostato?!credo che non sia una cosa molto apprezzata dai nostri dischetti...
__________________
"occhio al panaque, che non solo cresce, ma in una vasca da 100 lt è come un trattore in un giardino all' inglese." Mr Hyde
"E' difficile trova 'ndifetto a 'nromano" Francesco Totti
Bhe, non stiamo parlando di mettere al muro gli amici, si sta solo cercando di capire se il fatto di adottare e tenere i soliti valori, debba essere per forza vangelo oppure siamo noi convinti che per tenere una vasca di discus non si debba violare le solite regole