Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2007, 19:23   #1
drkcinder
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so se pazzia o.... "illuminazione" ...ma i led

Ragazzi cosa ne pensate di poter utilizzare dei led ultra luminosi bianchi per l'illuminazione del nostro acquario. (anche se solo supplementare)
Proprio oggi facendo degli esperimenti ho notato la grande potenza perforatrice dell'acqua della luce di un singolo led.
Ho pensato quindi che una serie potrebbe portare moltissima luce nel mio acquario.
Per quanto riguarda lo spettro dovrebbe essere sui 400000k e rimane invariato per tutta la vita del led che è moooolto + lunga dei normali neon.
Per non parlare poi del bassissimo consumo e della facilità di installazione anche in piccoli spazi.

Cosa ne pensate?
Sono stato "illuminato" ?
drkcinder non è in linea  
Vecchio 10-12-2007, 19:42   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
ma... da buon perito elettronico ci avevo pensato pure io... però poi leggendo qui e la... mi son fermato..... non so... c'è qualche cosa che non mi convince...bisognerebbe vedere cosa dicono gli esperti del settore...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 10-12-2007, 19:51   #3
max770
Guppy
 
L'avatar di max770
 
Registrato: Jun 2006
Città: asti
Età : 54
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche il fatto che i led sono a bassa tensione quindi meno pericilo in vasca.
Sarà il futuro sicuramente
max770 non è in linea  
Vecchio 10-12-2007, 19:52   #4
drkcinder
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho montato una piccola lampada a led di quelle da interno armadio da 1 euro e 50 su una cabomba... vi dirò il fascio arriva molto in profondità e riesce persino a fare un ombra maggiore di quella dei neon (suppongo quindi che l'intensità di luce sia superiore)
Attendiamo il parere degli esperti
drkcinder non è in linea  
Vecchio 11-12-2007, 10:29   #5
drkcinder
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno che sa rispondere?
drkcinder non è in linea  
Vecchio 11-12-2007, 19:10   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo lo spettro del led è "concentrato" in bande molto strette, mentre l'ideale sarebbe usare uno spettro come quello solare, ossia il più possibile continuo. Rischi di illuminare con una luce che tu vedi molto bene (l'occhio è un sensore a banda larga) e a cui le piante sono cieche.
Le lampade al neon hanno diverse "varietà" di fosfori per "riempire" quante più bande possibile dello spettro: questo permette di creare spettri che approssimano quello solare (neon tri e penta-fosforo).
Il problema è che è economico e banale usare fosfori diversi per "pilotare" lo spettro delle lampade florescenti, mentre è estrememente difficile costruire un led a spettro quasi-continuo.
Vanno però bene per una luce lunare (non serve alla fotosintesi, ma per permettere ai pesci di poter vedere anche di notte)
ilVanni non è in linea  
Vecchio 12-12-2007, 00:23   #7
drkcinder
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok mi hai convinto :D
drkcinder non è in linea  
Vecchio 20-12-2007, 05:06   #8
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque è in studio già da un po' l'uso di LED per illuminazione in ambito acquaristico, credo sia solo questione di tempo.

Per gli appassionati:
http://web.uniud.it/cird/SeciF/mec_q/esp/plank_3a.htm

A questo punto basta creare una matrice di LED di diversi colori che abbiano però emissioni tali da coincidere con i picchi di spettro caratteristici di ciascun pigmento vegetale presente nelle piante.
Risolto ipoteticamente questo problema (si tratta di usare i materiali giusti già esistenti o studiarne dei nuovi per avere colori diversi), resta ancora elevato il numero di led da utilizzare per coprire adeguatamente tutta la superficie della vasca con "abbastanza" luce, e la spesa lievita in modo ancora poco conveniente.
bettu non è in linea  
Vecchio 20-12-2007, 11:33   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Incredibile dando "led" nel motore di ricerca, e circoscrivendo quest'ultima alla sola sezione illuminazione si hanno 53 risultati(3 pagine)
Se può esservi utile vi segnalo questi due:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74721
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102489

Cmq se avete domande specifiche da fare,postatele in uno di qesti 3d.In questo modo si evita la dispersione di info e la ripetizione di concetti gia espressi.Questo lo chiudo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
illuminazione , led , pazzia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19490 seconds with 14 queries