effettivamente uno dei problemi da tenere in conto è quello dell'alimentazione...
per 'garantire' il cibo alle lumache devi fare come ti ha detto mr.hyde, cioè dare rondelle di ucchine sbollentate e fissarle al fondo (ad esempio con uno stuzzicadenti di quelli grandi da spiedo, che ti premette di fissarlo senza arrivare a immergere totalmente il braccio). Gli orifiamma ci si fionderanno e probabilmente non disprezzeranno di punzecchiare le ampu che mangiano, ma dopo un po' si stuferanno (forse!) e le ampu potranno mangiare.
In ogni caso è un abbinamento possibile, ma non consigliato.
Se ti piacciono le lumache, ti posso consigliare di mettere con loro delle planorbella o planorbariu, che sono lumachine molto carine, che i riproducono facilmente (anzi, una volta inserite sarà lungo eventualmente toglierle del tutto), sono d'acqua fredda e dunque saranno pienamente a loro agio anche se tu decidesi di abbassare un po' la temp (le ampu invece per vederle nel pieno della loro attività è meglio tenerle a temperatura un po' più alta, sui 24

gradi.... ma 23 va bene lo stesso, sarebbero solo un po' meno attive), inoltre hanno delle antennine più corte delle ampullaria, per cui i tuoi orifiamma ne saranno meno facilmente incuriositi.
Trovi le planorbarius in alcui negozi nella varietà marrone. Sul mercatino trovi delle rosa (alcune sono filgie delle mie, tra l'altro.... io purtroppo al momento non ne ho diponibili da dar via) e blu.