Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao ragazzi!Volevo chiedere se qualcuno usa l'osmoregolatore della tunze!Sono quasi deciso a comprarlo, ma visto il prezzo vorrei sentire qualche opinione o consiglio1PS, la tanica sara' a 1,30m in basso dalla vasca!
dan79 io lo sto usando da 4 anni e non mi ha mai dato nessun problema (oltre alla normale manutenzione periodica del sensore ottico); la pompa a bassa tensione che ti danno con il kit (identica a quelle 12v da campeggio) ha una prevalenza di oltre 2mt e quindi non credo che ti possa creare problemi particolari
ciao
Anche io lo uso a parte che ora devo cambiare il galleggiante di massima in quanto per ragioni ancora da accertare non va più e ne ho dovuto prendere un'altro di ricambio. Premetto che l'osmo l'ho preso usato e a parte questo problema che è capitato è ottimo. Ora se riesco a sostituirlo bene torna perfetto e funzionante altrimenti vuol dire che ne prenderò un'altro però nuovo. Una curiosità volevo chiedere quello che uso io è il 5017 mi sapete dire la differenza che intercorre tra questo modello e il 3155 a me sembrano identici Grazie
__________________
non coltivate sogni realizzateli!!!