Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Io ho una fogliosa viola e una arancio da un paio di anni e mi chiedevo una cosa....per quale motivo nella mia vasca il tessuto della fogliosa è molto spesso e rugoso quando invece in giro le vedo con lamelle sottilissime e lineari?
Vorrei capire anche perchè ogni volta che ne ho date via delle talee nelle vasche di chi le ha prese le ho poi viste crescere di nuovo sottili e lineari, proprio come piacciono a me.....cosa sbaglio? cosa dovrei correggere?
metto anche un po di foto così mi spiego meglio....le prime due sono di come è adesso, la terza di com'era quanto NIKO me l'ha data, a fine agosto 2000....allora era sottile -04
OT Grazie NIKO, è diventata bellissima...anche se la preferirei sottileeeee
potrebbe dipendere dal movimento (poco in quella parte) dal kh alto forse, un livello alto di stronzio...?! cmq un maggiore spessore di scheletro calcareo non credo sia un male, anzi.
__________________
...::risparmiate l'acqua fate la doccia con una amica:...
...::risparmiate l'acqua bevete birra::...
feddy70, la crescita (a livello di morfologia) è influenzata da corrente e luce.
Per me la tua è stupenda, il fatto che sia sottile è solo peggio e la tua se guardi il Veron è esattamente come deve essere .
feddy70, la crescita (a livello di morfologia) è influenzata da corrente e luce.
Per me la tua è stupenda, il fatto che sia sottile è solo peggio e la tua se guardi il Veron è esattamente come deve essere .
siete tutti troppo gentili.....cercherò allora di essere contenta di quello che dite ma sinceramente per me quelle sottili come lamelle sono bellissime davvero....cmq viste le dimensioni pensavo di spostarla verso il fondo vasca perchè ormai lì in alto mi oscura tanto ......faccio bene?
quindi con lo spostamento potrebbe anche iniziare a crescere in diverso modo se solo influenzata da luce e corrente giusto? considera che dove è ora è molto vicina ad una stream 6100 e sotto al cono dell'hqi da 400....
posso approfittare ancora??
per spostarla sposterei la roccia su cui ormai è saldamente aggrappata solo che ha attecchito un po anche sulla roccia a fianco e al pozzetto dietro....dal pozzetto si è staccata subito senza rotture mentre facevo qualche prova.....come posso fare a staccare anche un po di basamento dalla roccia a fianco senza fare troppi danni? proprio non posso spostarla con entrambe le rocce perche' sulla seconda ci sono troppi sps.....