Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao, avrei bisogno di sapere che tipo di pulitore è, me lo hanno venduto al prezzo simbolico di 1 euro... scusate le pessimissime foto ma non ho potuto fare di meglio .... Grazie a tutti
Ste -05 -05
Ciao, avrei bisogno di sapere che tipo di pulitore è, me lo hanno venduto al prezzo simbolico di 1 euro... scusate le pessimissime foto ma non ho potuto fare di meglio .... Grazie a tutti
Ste -05 -05
Panaqolus (Panaque del gruppo maccus, probabile L104). Vengono vendute come Peckoltia vittata ma non gli assomigliano affatto. Insieme all'L104 nei negozi si trovano almeno altre 4 o 5 specie di questo gruppo vendute sempre come Peckoltia. E' un buon mangiatore di legno.
Per l'identificazione sarei a concordare con Enrico/Malawi!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Sarei più propenso a pensarlo come L104 Panaque maccus effettivamente ci assomiglia parecchio..
Grazie per le risposte..
Ste
Vengono pescati tutti nella stessa zona (Colombia) e raccolti senza separare le specie (anche perche' sono tutti molto simili). Succede lo stesso anche in peru' per qualche crenicichla che viene raccolta pensando che si tratti della stessa specie e venduta di conseguenza.
Effettivamente! Anche se spesso i loricardi si trovano aprezzi "sfregaiti" (oppure, in alternativa, costano uno sporoposito ...) mi sembra veramente "mirabolante". dicci, dicci, dicci ...
Per finire: PIANTE FINTE
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )