|
Quote:
|
ho deciso di non mettere un impianto di H2O
|
non ho fatto nessun impianto io!!!!
|
Quote:
|
A quanto ho capito tale scelta dipende dal risultato H20 rubinetto + filtro. Eventualmente tramite artefizi si possono raggiungere valori ottimali per la specie desiderata.
|
in genere si usa acqua di rubinetto con un buon biocondizionatore, poi a seconda del gh della tua zona si decide se tagliarla o no con acqua d'osmosi inversa (aggiungendo quest'acqua otterrai una diminuzione delle durezza).
preciso che l'acqua in acquario diventa adatta ai pesci dopo almeno un mese dall'avvio del filtro, questo è infatti il tempo necessario affinchè si formino i batteri per trasformare i nitriti (assolutamente tossici per i pesci) in nitrati (tollerabili in concentrazioni minime).
per quanto riguarda il ph lo si può abbassare (se si vuole un ph acido) con l'immissione di co2.
ovviamente in commercio si trovano vari prodotti per "regolare" i parametri dell'acqua, ma non avendoli mai usati (non mi ispirano particolare fiducia -28d# ) non ti so dire nulla sui loro effetti.
|
Quote:
|
Voi cosa mi consigliate? Vorrei avere un acquario bello esteticamente (pesci e piante)
|
bè, innanzi tutto se punti su delle belle piante devi aumentare l'illuminazione fino ad avere un rapporto luce-litri >0,5 . se no puoi orientarti su piante poco esigenti (scusa, ma a quest'ora mi vengono in mente solo le crypto...

).
per i pesci di solito ai neofiti vengono consigliati poecilidi (guppy, platy, molly, veliera), date le notevoli dimensioni dell'acquario, io punterei su qualche molly e veliera, però devi prendere in considerazione anche la loro prolifericità...
cmq ti consiglio vivamente di chiedere qui nel forum e di informarti su libri prima di acquastare un pesce e di essere scettico davanti al consiglio del pesciolaio!!
ci sono infatti molti pesci che raggiungono dimensioni ragguardevoli!!!