Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2007, 16:09   #1
Asso89
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ho effettuato dei test... fatemi sapere...

Ragazzi scusate forse avete già risposto un milione di volte a questa domanda ma non riesco a capire bene cos è l acqua di osmosi. Vorrei sapere dove si compra e se è la stessa cosa dell acqua distillata(mi sembra che nn é) e a cosa serve...
Grazie a tutti...
__________________
Carpe Diem... Prima che Diem carpi te!!!!
Asso89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 16:32   #2
Roberto_81
Plancton
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Roberto_81

Annunci Mercatino: 0
Sono ai primi passi (non molto esperto!) ma l'acqua d'osmosi dovrebbe essere un'acqua privata di tutte le sostanze inquinanti e dei metalli pesanti.
Acquistabile a pochi centesimi di € al Litro
Roberto_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 16:45   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse questo link può aiutarti http://www.acquaportal.it/Articoli/T...si/default.asp
Puoi comprarla presso la maggior parte dei negozi di acquariologia.
Se per acqua distillata, intendi quella che si trova presso i supermercati(quella del ferro da stiro per capirsi), no non è la stessa cosa.Quest'acqua non è indicata per essere usata all'interno degli acquari.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 16:54   #4
Asso89
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ma vi ho chiesto questo perkè ho dell acqua di trivella... quindi forse nn ne dovrei avere bisogno perche il motore la pesca a 30 metri di profondità quindi penso ke al massimo ci sarà un pò di calcare in più ma niente di kè!!! appena comprerò tutto vi farò sapere...
__________________
Carpe Diem... Prima che Diem carpi te!!!!
Asso89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2007, 00:50   #5
MarioMas
Ciclide
 
Registrato: Apr 2007
Città: Casamarciano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
fai sempre i test,a 30 metri non e' detto che non ci sono rocce calcaree...
MarioMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2007, 09:22   #6
redcherry
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 57
Messaggi: 587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
r.o.

Originariamente inviata da Asso89
grazie ma vi ho chiesto questo perkè ho dell acqua di trivella... quindi forse nn ne dovrei avere bisogno perche il motore la pesca a 30 metri di profondità quindi penso ke al massimo ci sarà un pò di calcare in più ma niente di kè!!! appena comprerò tutto vi farò sapere...
mmhhhh.....acqua di trivella....avrei dei seri dubbi....non si può dare x scontato che sia acqua priva di elementi non nocivi ai pesci, fino a prova contraria potrebbe contenere anche dei batteri o altre sostanze pesanti, o un eccesso di fosfati, nitriti, ammoniaca...
almeno dovresti sapere che valori ha di kh, gh, ph, no3, po4...
ti consiglio di usare acqua di rubinetto decantata, e abbassare eventualmente i valori (se hai acqua molto dura) con acqua r.o. (reverse osmosi) acqua osmosi inversa.
redcherry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2007, 09:44   #7
Asso89
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua è batteriologicamente pura.. non ha un eccesso di calcare (nella media) e la cosa principale è che non c è cloro e nitriti, ho fatto fare il test dell acqua circa 3 mesi fà... cmq appena posso compro i test e provo l acqua...
__________________
Carpe Diem... Prima che Diem carpi te!!!!
Asso89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2007, 14:36   #8
gioma79
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Torrita di Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 457
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
occhio ai test che hai fatto, l'acqua di falda subisce delle variazioni durante l'anno solare, e può essere influenzata da molti fattori variabili, come ad esempio il periodo d’irrigazione e fertilizzazione nell'agricoltura, specialmente se la falda proviene da territori pianeggianti puoi avere oggi basse percentuali e domani altissime percentuali di elementi nocivi all'acquario; bisogna anche sapere i tipi di terreni che attraversa ect. ect., se vuoi stare tranquillo usa l'acqua osmotica
__________________
Nessuno sa come sono esattamente le cose quando non le si osserva (Hubert Reeves)
gioma79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2007, 15:00   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gioma79
occhio ai test che hai fatto, l'acqua di falda subisce delle variazioni durante l'anno solare, e può essere influenzata da molti fattori variabili, come ad esempio il periodo d’irrigazione e fertilizzazione nell'agricoltura, specialmente se la falda proviene da territori pianeggianti puoi avere oggi basse percentuali e domani altissime percentuali di elementi nocivi all'acquario; bisogna anche sapere i tipi di terreni che attraversa ect. ect., se vuoi stare tranquillo usa l'acqua osmotica
Quoto!!!
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2007, 20:51   #10
Asso89
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ho misurato alcuni parametri proprio adesso... con reagenti SERA:
NITRITI = 0.0 mg/l
Nitrati = 25 mg/l
GH = 8-10
ph = 7-8

mi sembra ke per essere dell' acqua non trattata è discreto come risultato cmq ditemi il vostro parere...

PS: per rispondere a gioma e tuko... il controllo ke avevo fatto non era stato fatto da me ma da un laboratorio quindi i risultati potevano essere abbastanza attendibili e poi sto abbastanza distante da coltivazioni e inoltro vivo in collina...
Attendo vostre notizie...
__________________
Carpe Diem... Prima che Diem carpi te!!!!
Asso89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18712 seconds with 14 queries