Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho finalmente deciso di costruire il coperchio per il mio acquario, 120x40, 200 l netti, visto che quel, CESSO.... , di coperchio vendutomi da quel ......... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 negoziante, 2x30w, non è modificabile....
Innanzitutto il coperchio stesso: qualche tempo fa su questa stessa sezione, mi era stato consigliato di farmelo fare da un serramentista... di che materiale? Plexiglass, o cosa?.....
Per quanto riguarda le lampade, avrei alcune domande: girando in negozi, rete, libri di biologia.... ho visto che le lampade, hanno diverse temperature di colore, se non sbaglio, misurabili in °K.... e sono, quelle d'acqua dolce, suddivisibili in day-light (giallo-verde), lunghezza d'onda di circa 700 nm, e fitostimolanti (blu-rosse), con lunghezza d'onda 300 nm. La temperatura di colore quindi, dipende dalla lunghezza d'onda, o.....????????
Avendo intenzione di montare 5 neon T5 da 38W, 105CM????, vorrei montare, alternati 3 day-light e 2 fitostimolanti, vorrei pareri e consigli su marche, temperature di colore e quant'altro sulle lampade.
P.S. Volendo montare dei riflettori, vorrei metterne uno grande che copra tutti e cinque i neon: come e dove lo faccio? GRAZIE A TUTTI!!!!
__________________
Do the right thing---SEMPRE E SOLO FORZA INTER!!!---FABRIZIO DE ANDRE' REGNA!!!---..Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Ti sto addosso come una zecca....
Dal serramentista ti volevo mandare io....
Secondo mè dovrebbe venire carino facendo il rettangolo che copre l'acquario con dei profilati che usano appunto i serramentisti per fare porte e finestre, o magari, forse meglio, le vetrinette o espositori dei negozi.
Avendo già le scanalature dei vetri o dei pannelli, fai il tappo superiore, di solito hanno già loro dei pannelli ricoperti in alluminio del medesimo colore dei profili, e magari il vetro nella parte inferiore a protezione delle lampade che saranno alloggiate nel mezzo. Prevedi eventualmente la ventilazione.
Prendendo bene le misure della vasca non dovrebbero esserci problemi.
I materiali possono essere l'alluminio o il pvc, io preferisco l'alluminio.
__________________
Ciao, Enrico.
*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Dimenticavo, le T5 da 29W sono lunghe 85Cm, per le lampade se non vuoi svenarti, stai su quelle da illuminotecnica,
T5 le puoi combinare così
osram lumilux 840
osram lumilux de luxe 965
osram lumilux 860 (oppure 865)
osram lumilux de luxe 965
osram lumilux 840
Se invece vuoi una luce più calda, sostituisci la centrale con un 840, e le due di testa con 835 oppure 830(fin troppo bassa), però penso che esteticamente non sia granchè.
Oppure cambi solo la centrale e metti una 840, oppure 835, oppure 830, a scelta dalla più fredda alla più calda.
In alternativa, monti 6 lampade da 30W T8 (895mm) , ballast elettronico, e risparmi pure, combinazione possibile con osram:
Ti sto addosso come una zecca....
Dal serramentista ti volevo mandare io....
GRAZIE PER IL TUO PREZIOSO AIUTO!!!!!
Quote:
Secondo mè dovrebbe venire carino facendo il rettangolo che copre l'acquario con dei profilati che usano appunto i serramentisti per fare porte e finestre, o magari, forse meglio, le vetrinette o espositori dei negozi.
Avendo già le scanalature dei vetri o dei pannelli, fai il tappo superiore, di solito hanno già loro dei pannelli ricoperti in alluminio del medesimo colore dei profili, e magari il vetro nella parte inferiore a protezione delle lampade che saranno alloggiate nel mezzo. Prevedi eventualmente la ventilazione.
Prendendo bene le misure della vasca non dovrebbero esserci problemi.
I materiali possono essere l'alluminio o il pvc, io preferisco l'alluminio.
Ma il coperchio d'allumino?! -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
Io avevo in mente una cosa del genere: un pezzo, fisso con funzione di "contenitiva"e di supporto al coperchio/portalampade, unito per per mezzo di due cerniere, e apribile fino a... 90°? Se riesco posto un disegno fatto con Paint... come faccio??
__________________
Do the right thing---SEMPRE E SOLO FORZA INTER!!!---FABRIZIO DE ANDRE' REGNA!!!---..Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Ma in 120 cm ci stanno anche le T5, 38W, da 105 cm, o no?
__________________
Do the right thing---SEMPRE E SOLO FORZA INTER!!!---FABRIZIO DE ANDRE' REGNA!!!---..Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Ok, meglio ancora, telaio fisso più parte mobile.
tra i vari accessori dei serramentisti, ci sono anche i fermi dei vasistas, che ti consentono di regolare l'apertura massima .
Prima di scervellarti, prova a passare da un serramentista, qualcosa potrebbe consigliarti anche lui, sapendo che profili ha disponibili, e poi ti fai comunque un'idea.
__________________
Ciao, Enrico.
*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
E per quanto riguarda le lampade... quello che ti ho chiesto poco sopra...
__________________
Do the right thing---SEMPRE E SOLO FORZA INTER!!!---FABRIZIO DE ANDRE' REGNA!!!---..Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Io avevo in mente una cosa del genere: un pezzo, fisso con funzione di "contenitiva"e di supporto al coperchio/portalampade, unito per per mezzo di due cerniere, e apribile fino a... 90°? Se riesco posto un disegno fatto con Paint... come faccio??
= immagine bmp........ PLEASE HELP ME!!!!!
__________________
Do the right thing---SEMPRE E SOLO FORZA INTER!!!---FABRIZIO DE ANDRE' REGNA!!!---..Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Si intende i materiali standard utilizzati per illuminare (case, scuole, uffici, ecc) cioè non dedicati solamente agli acquari.
Quote:
ballast elettronico
Versione elettronica del reattore, cioè di "quel coso di ferro bianco" che serve per alimentare i neon. i T5 oltretutto utilizzano solo quelli elettronici.
Originariamente inviata da Poecilide
Ma in 120 cm ci stanno anche le T5, 38W, da 105 cm, o no?
Le lampade T5 da 39W (non 38) esistono solo da 85Cm= 850mm
__________________
Ciao, Enrico.
*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)