Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-10-2007, 12:39   #1
andreaross
Ciclide
 
Registrato: Sep 2007
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 51
Messaggi: 1.441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dove possiamo arrivare?

Sono spesso "punzecchiato" da un mio carissimo amico istruttore subacqueo che, pur conoscendo e rispettando la mia passione, mi chiede che condizioni di vita riesco ad offrire ai miei animali. io rispondo il 60/70% rispetto a quelle in natura ma credo di essere ottimista.
Secondo voi dove possiamo arrivare? possiamo avvicinarci alle condizioni che si hanno in natura? utilizzando il meglio che la tecnica attualmente ci offre (non è il mio caso) e avendo tanta esperienza (anche questo non è il mio caso) che condizioni possiamo ricreare?
la risposta sarebbe importante per me e per il mio amico (a lui comunque già rispondo che un subacqueo inesperto che crolla sul fondo distrugge più del doppio dei coralli che ospito in vasca)
grazie
ciao
andrea
andreaross non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2007, 13:00   #2
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
andreaross, magari i coralli tanto male nelle nostre vasche non stanno, i pesci , aimè,credo che rispetto allo sguazzare in mare aperto nelle nostre vasche qualche difficoltà la trovino
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2007, 14:17   #3
raffaele85
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a raffaele85

Annunci Mercatino: 0
da quello che ho visto negli ultimi anni si è aumentato notevolmente la qualità di vita di questi animali: dalle condizioni di acqua piene di inquinati e metalli pesanti ad acque ultra pure, ad alimentazioni mirate, nutrimento con fito vivo.

credo che si è fatto tanto e questo partendo da un presupposto che è fare vivere degnamente gli animali che ospitiamo. tuttavia c'è una grossa limitazione ovvero gli animali non sono liberi.
__________________
...::risparmiate l'acqua fate la doccia con una amica:...
...::risparmiate l'acqua bevete birra::...
raffaele85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2007, 15:25   #4
andreaross
Ciclide
 
Registrato: Sep 2007
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 51
Messaggi: 1.441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avete toccato un punto dolente! 15 anni fa avevo una vasca di 500 litri che gestivo con le tecniche di allora (filtro bilologico, sottosabbia, niente schiumatoio) soli pesci e due anemoni. l'ho dismessa quando mi sono reso conto che per quanto grande fosse era comunque piccola per i pesci. due anni fa ho ricominciato perchè mi sono reso conto che era possibile allevare coralli che anche secondo me, se rispettiamo i valori nell'acqua, risentono molto meno del fatto di vivere in acquario. i pesci? pochi, di piccola taglia e di allevamento
ciao
andrea
andreaross non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dove

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13053 seconds with 14 queries