Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
ho appena scoperto questi due sintomi preoccupanti sul mio A. mamelela: le foto sono una vera schifezza, ma proverò anche a descrivere il tutto in modo da fornirvi un po' di elementi su cui ragionare.
In entrambi i casi si tratta di intere squame che hanno cambiato il colore (due più giallo/arancione, una decisamente bianca), non risultano (almeno per ora) sollevate e neanche pelose, il pesce si comporta in modo assolutamente naturale, non si struscia, mangia voracemente e mena tutti come al solito .
Ora, ho letto le schede delle malattie, ma non mi ci ritrovo con nessuna e quindi mi rimetto ai vostri consigli: che malattia è secondo voi e soprattutto, cosa faccio per curarla?
Da quanto descritto e viste lo foto non mi pare vi siano particolari segni di importante malattia in atto.
Comunque, per contrastare una eventuale parassitosi, è utile l'aumento della temp. fino a 30C° con contestuale attivazione di un aeratore.
Poi, è senz'altro necessario conoscere i valori acquatici: Ph, N03, N02.
La temperatura adesso è a circa 24° e gradualmente la aumenterò come suggerito.
Nel mio acquario è presente una pompa di movimento con effetto Venturi, pertanto la "sparo al massimo" e evito l'areatore: per il resto, mi sembra di aver capito di portate un po' di pazienza e vedere come evolve la situazione. Giusto ?
La temperatura adesso è a circa 24° e gradualmente la aumenterò come suggerito.
Nel mio acquario è presente una pompa di movimento con effetto Venturi, pertanto la "sparo al massimo" e evito l'areatore: per il resto, mi sembra di aver capito di portate un po' di pazienza e vedere come evolve la situazione. Giusto ?
... pensavo non più di due o tre giorni: ok, attendo, osservo e vi faccio sapere. Intanto devo rettificare leggermente quanto scritto precedentemente: le 3 squame "incriminate" si presentano leggermente pelose, pochissimo ma già ad occhio nudo si intuisce una certa peluria, seppur minima.
Il trattamento prevede 10gg, così come già consigliato da lele.
Quote:
Intanto devo rettificare leggermente quanto scritto precedentemente: le 3 squame "incriminate" si presentano leggermente pelose, pochissimo ma già ad occhio nudo si intuisce una certa peluria, seppur minima.
ci avevo pensato anche io, ma non ho esperienze dirette.
Visto che la temperatura è ormai a 30°, potrei inserire un po' di sale (1-2g/l )? Così potrei evitare di pescare il pesce per non stressarlo ulteriormente e di inserire medicinali in vasca che preferirei evitare.
Che ne dite ?