Io ci provo ugualmente a rispondere.
Cianobatteri (un tempo classificati come alghe verdi-azzurre), alghe e piante effettuano una fotosintesi ossigenasica, cioè che comporta l'evoluzione di ossigeno.
Il processo può così essere schematizzato:
CO2 + 2H2O > (CH2O) + O2 + H2O
Quindi, come puoi vedere, tutti questi sono organismi in grado di sfruttare l’energia luminosa per sintetizzare zuccheri a partire da biossido di carbonio (CO2) ed acqua.
I cianobatteri, però, possono compiere anche una fotosintesi definita anossigenica:
CO2 +2H2A >(CH2O) + 2A + H2O
Dove con H2A si intende un qualsiasi composto ridotto che possa fungere da accettore di elettroni e con A il prodotto derivante dall’ossidazione di H2A.
|