Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2007, 19:20   #1
PavelGTC
Pesce rosso
 
L'avatar di PavelGTC
 
Registrato: May 2004
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
info cannolicchi

ho un quesito,premetto che già so che i cannolicchi non si cambiano.Secondo voi la loro azione nell'arco di anni rimane efficiente?O converrebbe cambiarli molto lentamente con altri nuovi?
Inoltre,io ho un filtro prime 20,quando faccio la manutenzione l'acqua dentro il filtro è marrone,secondo voi posso toglierla sostituendola con acqua dell'acquario e tenendo brevemente i cannilicchi immersi in quest'ultima?tanto per sciacquare la spugna(rigorosamente nell'acqua dell'acquario)sono costretto comunque a spostarli.
PavelGTC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2007, 23:03   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me ... per quello che credo di aver capito

- se smuovi i canolicchi l'acqua ti diventa marrone
- acqua marrone implica presenza di 'fanghi'
- fanghi = colonie di batteri

non capisco perchè devi smuovere i canolicchi per sciacquare la spugna ... forse funzionamento del filtro che pesca dal basso ?

in realtà non ho ancora capito se i batteri presenti in acquario 'mangino' quelli morti e/o se questi ultimi sedimentino nel filtro riempiendolo dopo anni di utilizzo (potrebbero intasare i setti porosi dei canolicchi ?)

devo fare qualche ricerca in proposito dato che è parecchio che ho questa curiosità (quelli che conoscevo, parlo sempre di batteri, usati negli impianti di depurazione mangiavano quelli morti ... almeno cosi mi hanno insegnato)

comunque, secondo me, lascia stare tutto come è e non preoccuparti di pulire ... tranne in caso di odori strani per casa ... rischi di avere più danni che benefici (credo la cosa più facile sia acqua 'annebiata' in vasca)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 13:36   #3
PavelGTC
Pesce rosso
 
L'avatar di PavelGTC
 
Registrato: May 2004
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
si hai capito bene,il filtro pesca dal basso e il cestello è unico,in conseguenza di ciò per pulire la spugna devo sollevare i cannolicchi
PavelGTC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 10:49   #4
semiscopremiamoglie
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a semiscopremiamoglie

Annunci Mercatino: 0
pulisci tutto e metti nel filtro un bio attivatore. A me funziona come soluzione
__________________
io colleziono vespe della piaggio, ne avete per caso una...? :)))
semiscopremiamoglie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 11:03   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se ti è possibile ...

io cambierei filtro e/o farei in modo da mettere le spugne esternamente prima dell'ingresso dell'acqua nel filtro

insomma tutto pur di non andare a smuovere i canolicchi
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cannolicchi , info

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12907 seconds with 14 queries