Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-10-2007, 11:09   #1
blasquez76
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Ancona
Età : 48
Messaggi: 1.086
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a blasquez76

Annunci Mercatino: 0
EUPHYLLIA ANCORA....FA LA MUTA???????

Scusate ragazzi vorrei sapere, come da titolo del topic, se l'Euphyllia ancora fa la muta, come ad esempio succede per il Sarcophyton! Chiedo questo perchè ieri ho osservato che era leggermente più chiusa e di tanto in tanto rilasciava come dei "filetti mucillaginosi" rivestiti di bolle!!! Sapete dirmi di cosa si tratta???????
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
blasquez76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 11:58   #2
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
blasquez76, l'Euphillia non fa mute, potrebbe essere in riproduzione oppure sta morendo, ci vorrebbe una foto per essere più precisi
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 12:17   #3
blasquez76
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Ancona
Età : 48
Messaggi: 1.086
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a blasquez76

Annunci Mercatino: 0
a vederla sembra che stia benissimo, fino al giorno prima era completamente aperta....l'unica cosa, da qualche giorno ho inserito in vasca un'Entacmaea quadricolor, l'anemone a bolle, però garantisco che si è piazzato in un posto non troppo lontano ma da dove non la tocca assolutamente....sai se può rilasciare materiale urticante che la infastidisca????? Magari anche tramite il clarkii che vi è entrato subito in simbiosi???? Se fosse così toglierei l'anemone al volo.....fammi sapere ti scongiuro...
Luca
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
blasquez76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 13:46   #4
arriva jack
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.278
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non per portare sfiga, ma a me - quando ha fatto così - è morta nel giro di 2 giorni.... -28d#
__________________
Il blog del piccolo Jack, aggiornato ogni giorno, con foto e storie dei suoi coinquilini:
http://jackhaslandedinanunderwa.splinder.com/
arriva jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 09:21   #5
blasquez76
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Ancona
Età : 48
Messaggi: 1.086
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a blasquez76

Annunci Mercatino: 0
Dai ragazzi seriamente....sono preoccupatissimo, qualcuno mi faccia sapere se l'anemone lì vicino, anche se garantisco che non la sfiora nemmeno, può creare problemi all'Euphyllia ancora!!!! Si apre sempre meno...
Altri fattori che possono influire...l'ho cambiata recentemente di posto poichè, inserendo il nuovo schiumatoio gli creava con l'acqua in uscita una corrente troppo forte e cominciava a rilasciare un sacco di filamenti mucosi...poi appena l'ho riposizionata è tornata bella come prima, fino a quando non ho inserito l'anemone (non so se poverino centra niente -28d# -28d# -28d# ), dopo 2 o 3 giorni ha cominciato a rimanere più chiusa, e ripeto, l'anemone non la tocca!!!! Può in qualche modo arrivargli materiale irritante???? O è una questione di posizione errata????? Fatemi sapere in fretta che qua ogni ora è preziosissima!!!!!!!
Luca disperato..
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
blasquez76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 11:18   #6
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Quote:
fino a quando non ho inserito l'anemone (non so se poverino centra niente ), dopo 2 o 3 giorni ha cominciato a rimanere più chiusa, e ripeto, l'anemone non la tocca!!!!
Quanto sono vicine ?
Quote:
Può in qualche modo arrivargli materiale irritante????
certo..
Quote:
O è una questione di posizione errata????? Fatemi sapere in fretta che qua ogni ora è preziosissima!!!!!!!
Potrebbe essere posizione errata , poca luce , poca o troppa corrente , valori dell'acqua sballati .
Hai fatto dei test di recente ?
che luci hai ? a che distanza dall'Euphyllia ?
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 11:50   #7
blasquez76
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Ancona
Età : 48
Messaggi: 1.086
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a blasquez76

Annunci Mercatino: 0
spiego meglio....Ho 2 lampade PL da 55 Watt, metà bianche e metà azzurre!!!! L'Euphyllia l'ho in vasca da 3 mesi e mezzo, è stata sempre apertissima e con tentacoli estesissimi, uno spettacolo!!! I valori sono sempre stati altini, i fosfati tra 0,5 e 1 e nitrati 20!!! Lei non ha mai dato segni di sofferenza, anzi...
Ora, circa 1 mese fa ho inserito il nuovo schiumatoio, Turboflotor blue 1000, che con il getto in uscita gli provocava troppa corrente...ha cominciato subito a chiudersi e ad emettere i filamenti mucosi! Vedendo ciò l'ho subito spostata più a centro vasca, sempre alla stessa altezza e con una corrente lievemente più fortina, ma di pochissimo, ruispetto a prima! Per un'oretta ha continuato ad emettere i filamenti mucosi, poi si è fermata e nei giorni successivi è tornata quasi completamente al suo splendore!!! Fino all'inserimento dell'Entacmea di 5 giorni fa (e contemporaneamente di resine antifosfati - non so se possono centrare niente!!!)! L'anemone si è posizionato sulla stessa roccia dell'Euphyllia, ma mentre questa sta sopra, l'anemone sta ad una 15ina di cm, ma in un altro lato, e garantisco che non la sfiora neanche!!!! L'anemone è lì da 5 giorni e non fa una mossa!!!
Ora, possono arrivare sostanze che disturbano l'Euphyllia??? Magari anche tramite il pagliaccio che è entrato subito in simbiosi??? In questo caso è una questione di abitudine o devo assolutamente levare l'anemone????
Oppure potrebbero esserci altri fattori di disturbo????
Vi prego, fatemi sapere tutte le possibili cause, anche se so che i fattori ijn ballo potrebbero essere un'infinità....
Luca
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
blasquez76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 12:00   #8
giolamot
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giolamot

Annunci Mercatino: 0
La mia Euphyllia e anche la Plerogyra rilasciano un po di muco quando gli do da mangiare le artemie..ma rimangono belle aperte e l'Euphyllia gonfia di brutto alcuni polipi.
__________________
Giolamot
giolamot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 12:25   #9
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ora, possono arrivare sostanze che disturbano l'Euphyllia???
certo.. ma non credo dall'anemone .. hai altri coralli molli vicino ? usi il carone attivo ?
Quote:
Magari anche tramite il pagliaccio che è entrato subito in simbiosi???
Il pagliaccio non centra nulla..
Quote:
Oppure potrebbero esserci altri fattori di disturbo????
Vi prego, fatemi sapere tutte le possibili cause, anche se so che i fattori ijn ballo potrebbero essere un'infinità....
Potrebbero essere come hai detto tantissimi...
Devi rifare un giro di test e provare a mettere un buon carbone attivo e vedere come va.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 12:55   #10
blasquez76
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Ancona
Età : 48
Messaggi: 1.086
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a blasquez76

Annunci Mercatino: 0
Non molto distante c'è una colonia di Rhodactis....
Il carbone che funzione avrebbe????
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
blasquez76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancorafa , euphyllia , muta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18296 seconds with 14 queries