Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2007, 12:26   #1
leonardotoro
Protozoo
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leonardotoro

Annunci Mercatino: 0
Progetto BIGZEN, Vasca 360lt + sezione tecnica in "sump

Ciao a tutti ragazzi,
scrivo in questo forum perchè ritengo sia il migliore sul panorama nazionale e sono certo che potrete seguirmi passo passo in questo mio progetto ambizioso e complesso.

Sono in procinto di acquistare una bella vasca, 120*50*60h di 360 lt circa, e voglio raggiungere il mio obiettivo; quello di avere un bel plantaquario rigogliso, con tanti bei pesci, un plantacquario che sia un pezzo di natura dentro casa, per passare bei momenti ad osservarlo e rilassarmi e che sia un anche un bel pezzo di arredamento.

Una cosa che reputo importantissima; tra i piedi (dicasi attaccati ai vetri) non ci deve essere nessun tipo di tubo, filtro, filo e quant'altro possa minare l'estetica della vasca. Essendo il salone la prima stanza della casa ed essendo la vasca una delle prime cose che vengono viste entrando, l'estetica deve essere pulita e sobria quanto più possibile. Per raggiungere questo risultato penso che sia necessario attrezzare la vasca con un "carico/scarico" stile marino, e tenere tutta la sezione tecnica all'interno del mobiletto, magari aggiungendo una piccola vasca sotto che funga da "collante" tra i vari componenti tecnici e la vasca vera e propria.

Avrei pensato ad una vasca di una trentina di litri che ospita il termoriscaldatore, il reattore di co2, la sonda per il ph, la sonda di temperatura ed infine la sonda che controlla il rabbocco. All'interno di questa vasca metterei il tubo di pescaggio del filtro esterno (un Ehiem 2022) ed il tubo di discesa della vasca. Ovviamente l'uscita del filtro esterno andrebbe collegata al tubo di risalita della vasca.

Che ne pensate, è un progetto percorribile? Risolviamo tutti questi interrogativi e poi passiamo all'allestimento.
leonardotoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 12:29   #2
Mario Cavallaro
Guppy
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mario Cavallaro

Annunci Mercatino: 0
realizzabile se compri un mobile dedicato

che ti permette di nascondere tutto all'interno e passare tubi e fili dietro la vasca
Mario Cavallaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 12:53   #3
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se guardi su www.abissi.com c'è la vasca che fa per te, la ha presa anche un utente del forum tempo fa, è circa 400lt comprende già anche lo scarico, la risalita, la sump e il mobile. La sump è già divisa in scomparti dove inserire i vari filtraggi(meccanico, chimico e biologico). Con la cump però occhio perchp hai molta dispersione di CO2, per questo ti consiglio di contattare utenti esperti nella sezione tecnica e valutare il modo miglio per tenere un ph basso ed un grado di CO2 in acqua costante e accettabile.
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,73544 seconds with 14 queries