Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-03-2009, 13:50   #1
Defender
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bolzano
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 590
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Defender

Annunci Mercatino: 0
cynops orientalis alcune info non trovate

Ciao a tutti
stò pensando a cosa mettere nel mio mirabello 30, e livia mi ha fatto scoprire i cynops che mi hanno subito colpito!
Mi sono dato una letta ai vari topic e siti linkati, ma alcune cose non mi sono chiare:
-in questo litraggio una coppia vive bene?
- il coperchio della vasca è da togliere o lo lascio con la zona emersa una decina di cm + in basso?
- non ho trovato nessun riferimento a valori dell'acqua, basta tenerla pulita senza monitorarli o hanno qualche particolare necessità?
-c'è un rapporto ottimale tra acqua e parte emersa?
se avete avete qualche consiglio particolare è ben accetto
Defender non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 17:27   #2
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 36
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!!
Io ne tengo 3 in 30 litri, un maschio e due femmine e stanno bene, si riproducono e sono molto attivi, quindi secondo me anche con tre stai tranquillo...
Il coperchio non solo lo devi tenere, ma devi stare molto attento al fatto che sia chiuso molto bene e che non ci siano aperture di nessun tipo perché sono animali con il pallino della fuga e riescono ad infilarsi nei buchi più impensabili... lasciare la zona emersa a una decina di cm dal coperchio va benissimo, per la disposizione pensa principalmente al fatto che devi rendere la loro fuga più difficoltosa possibile...
Il rapporto tra parte emersa e acqua non so se esiste, ma comunque considera che sono principalmente acquatici, quindi come misura ottimale io direi 20% emersa e 80% acqua (personalmente ho lasciato loro una superficie molto minore, ma se vuoi fare una parte emersa con le piante puoi farla anche più grande)
Per i valori dell'acqua non so...personalmente li tengo in acqua di rubinetto a 16°, gh e kh tra 7 e 9 (non mi ricordo esattamente) e ph a 7,5 e sembrano stare molto bene... Importante è sifonare spesso il fondo perché lo ricoprono letteralmente...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 19:55   #3
Defender
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bolzano
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 590
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Defender

Annunci Mercatino: 0
Ok sembrano molto semplici da tenere! Per quanto riguarda l'alimentazione bisogna usare molti vermacci e insetti vivi o ci sono validi surrogati? Unica cosa che mi fa sorgere qualche dubbio sono le mie ferie... reggono due settimane ad alimentazione automatizzata?
Ho letto che non bisogna creare forti correnti, io vorrei comunque mettere un filtro a flusso lento per limitare inquinamenti e odori tra un cambio dell'acqua e l'altro...
Defender non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 19:55   #4
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Livia scusa l'intromissione potresti mettere delel foto del maschio e delle femmine? Io ho 2 esemplari che non riesco proprio a sessare, chi mi dice son maschi chi mi dice son femmine, magari dalle tue foto riesco a capirci qualcosa! Grazie!
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 21:07   #5
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 36
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Defender, Si abituano anche a mangiare cibo secco, io gli do chironomus secco (costa un po ma dura una vita e da meno problemi)
Per le ferie reggono anche due settimane senza mangiare, se puoi usare l'alimentatore automatizzato tanto meglio, comunque normalmente mangiano ogni 3-4 giorni...
L'acqua in movimento li disturba proprio in realtà, se l'acqua si muove tendono a stare sempre sulla zona emersa, quindi la cosa migliore è non mettere il filtro e fare cambi parziali molto spesso...
cardisomacarnifex, al momento non ho foto disponibili dei due e per ora non posso farle, ma se riesci a mettere quelle dei tuoi posso vedere se riesco ad identificarli...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 21:34   #6
Defender
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bolzano
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 590
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Defender

Annunci Mercatino: 0
ultima domanda: un terracquario di questo tipo fa odore? Non sopporterei avere puzza di lago in camera da letto, la vasca sarebbe propio vicino al letto! Meglio lasciare la zona emersa libera per evitare accumuli organici? Grazie delle risposte!
Defender non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 23:35   #7
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 36
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente si...se lo tieni in camera è meglio evitare piante nella zona emersa, ma ti puoi sbizzarrire su quella sommersa...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 12:20   #8
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio è totalmente inodore.....ed è in camera!

Livia se ce la faccio fotografo i miei allora!
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 13:24   #9
Defender
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bolzano
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 590
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Defender

Annunci Mercatino: 0
cardisomacarnifex, la zona emersa come l'hai fatta?
Comincio a prepararmi per l'allestimento Datemi una mano sugli acquisti da fare...
Il fondo lo faccio di solo ghiaino senza alcun substrato fertile giusto? Di conseguenza piante molto robuste, poi volevo mettere qualche radice e sasso che mi permetta di creare nascondigli e dei terrazzamenti per arrivare fuori dall'acqua. Sono indeciso se lasciare ghiaia, mettere una pietra liscia o una corteccia nella zona all'asciutto. La ghiaia mi sa che è troppo instabile e la sposterebbero di continuo. L'altezza ottimale dell'acqua quanto è, 15cm?
Defender non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 16:03   #10
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La mia zona emersa è costituita da semplici legni e mezze noci di cocco affioranti! Tanto i Cynops sono fondamentalmente acquatici e infatti i miei non la abbandonano praticamente mai se non per emergere solo con la testa e il tronco.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alcune

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27713 seconds with 15 queries