Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2013, 00:54   #1
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nano: si riparte

Ciao a tutti, innanzi tutto è di dovere una "breve" presentazione:
sono acquariofilo dolce dal 2000, con una vasca da 180 litri.
Nel 2007, per natale, acquistai una vaschetta da regalare a mio figlio, che aveva allora 6 anni, per introdurlo all'acquariofilia. I risultati furono sorprendenti, le piante crescevano bene e i guppy anche.
Poi mio figlio, spinto dalla curiosità e dal fatto che l'acquario era venduto come marino, mi convinse ad allestire il primo acquario marino della mia vita.
Ed ecco che per il suo compleanno, agosto 2008, mi trovai in un negozio di acquari a comprare le rocce vive e qualche invertebrato, nonché un piccolo schiumatoio da inserire nel vano posteriore, nato come filtro, dotato di pompa, ora svuotato del materiale filtrante. Ovviamente mi era già documentato su AP e pertanto rispettai i tempi di avvio. Il regalo era per mio figlio ma non nego che ero piuttosto eccitato da quella esperienza.
Per alcuni anni l'acquario, pur di poche pretese (molli), ci diede delle soddisfazioni, malgrado qualche inconveniente, modificai quindi la plafoniera inserendo 4 lampade PL in sostituzione alle 2 lampade a risparmio energetico a vite.
Poi poco alla volta capitarono alcune "sventure": si guastò lo schiumatoio, si venò la vasca da sola (un' avventura svuotare la vasca che perdeva di notte e siliconarla per poi riempirla dopo la prima presa del silicone!) e in ultimo, l'anno scorso, il gatto appena preso si mangiò l' Amphiprion ocellaris!!!
Quindi preso dallo sconforto e dalla demoralizzazione, oltre che dalla perenne mancanza di tempo, cominciai a trascurare la vasca che si popolò di alghe, con l'unico scopo di mantenere in vita i pochi invertebrati robusti rimasti.
La botta finale è stata il caldo di quest'anno che mi ha letteralmente bollito alcuni invertebrati, anche se per fortuna a poco a poco si sono ripresi.

Per fortuna ad un certo punto mi sono ripreso, e ho deciso di ripartire con buone intenzioni: e quale migliore occasione per una buona dose di ottimismo? Il Pets Festival!

Ho comprato quindi qualche nuovo invertebrato e 2 piccoli ocellaris e tornato a casa ho cominciato con cambi d'acqua un po' sostanziosi per riportare i parametri alla normalità.


Quindi, se ci siete ancora, ecco la situazione attuale della vaschetta:

DATI TECNICI:
Vasca: modello Resun DMS 400, 68 litri compreso vano filtro, lordi solo vasca 48, netti 38; dim. 415x385x425 (totali).
Illuminazione (modificata): 2 PL 11W 10000°K (laterali) + 1 PL 11 W 10000°K/attinica blu + 1 PL 11 W attinica blu (centrali).
Fotoperiodo: dalle 12:30 alle 22:30 al 100% (10 ore), con anticipo in accensione dalle 12:00 e posticipo dello spegnimento fino alle 23:00 (30'+30') al 50%, solo luci centrali (attinica e mista).
Vano tecnico posteriore adattato a "sump", con tracimazione superficiale, con vano per eventuale piccolo schiumatoio, pompa 550 lt/h-9W, riscaldatore 50 W, osmoregolazione con galleggiante.
Pompa di movimento Koralia nano nella vasca.
Allestimento: Rocce vive isoe fiji 11Kg c.a.
Sabbia corallina a granulometria media in un sacchetto nella sump.

GESTIONE:
Al momento solo cambi d'acqua 10 litri 2 volte a settimana, provo a passare a 1 volta a settimana.

INVERTEBRATI SESSILI:
alcune colonie di Parazoantus verdi brillante/ chiaro
5 Rhodactis verdi
discosomi verdi e blu
Xenia sp.
Cladiella sp.
Ricordea sp. (arancio-verde-blu)

FAUNA SPONTANEA:
piccoli spirografi
varie lumachine (fra cui una Stomatella)
alcune asterine di pochi mm
spugne rosa e gialle

PESCI:
1 Amphiprion ocellaris (erano 2 )

CROSTACEI:
1 Lysmata amboinensis
1 paguro

MACROALGHE:
Halimeda Tuna
Gracilaria sp.

Ed ecco, anche se un pò mi vergogno, la mia vaschetta:







I coralli si stanno riprendendo di giorno in giorno, ma anche le alghe, dovrò inserire al più presto uno schiumatoio.
E' mia intenzione poi rifare la vasca, soprattutto poichè venata e incollata, ma sostanzialmente dovrei rifarla con le stesse dimensioni, in quanto inserita in un vano del mobile della sala.
Dovrò anche pensare a migliorare l'illuminazione, pensavo ad una plafoniera led, magari da abbinare con la nuova vasca.

I consigli e le critiche sono ovviamente ben graditi

Aggiornamento:
dal 10/12/13 inserito lo skimmer wawe skimmer nano scum 100
dal 18/12/13 sostituite la plafoniera led con 2 barre led Tunze 8810.000 Led Marine da 11 w ciascuna

questi i dati aggiornati:



questa è la foto aggiornata al 27/12/13


Ultima modifica di paperino; 04-01-2014 alle ore 00:15. Motivo: aggiornamento tecnica e pesci
paperino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2013, 01:06   #2
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Piacere e benvenuto
Intanto leggi qui

Dicembre 2012: Niente pesci sotto 40l netti
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2013, 21:37   #3
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente non sapevo dell'esistenza di tali regolamenti, anche se da un punto di vista puramente legale sarei a posto in quanto non esiste tale regolamento nel mio comune.

Se parliamo da un punto di vista etico la questione èdifferente. Sono fondamentalmente d'accordo in linea di principio, tuttavia ho tenuto un ocellaris per anni e se non fosse stato per il gatto, aihmè, sarebbe stato ancora nella vasca. Comunque ho 38 litri netti senza considerare il vano posteriore (sump), se aggiungo anche quell'acqua (9 litri) arriverei ad un totale di 47 litri netti.
Ho sempre poi l'idea di rifare la vasca, e nel caso potrei farla più alta e profonda, superando quindi i 50 litri.
Comunque i pesci al momento sembrano stiano bene, stanno sempre per lo più attaccati ai Rhodactis che li considerano come un surrogato di Anemone e nuotano felicemente.
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 01:02   #4
cavallo
Ciclide
 
L'avatar di cavallo
 
Registrato: Apr 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.010
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi esprimo per il discorso litri/pesci....

La vasca la conosco.... e con la sump sul retro è davvero comoda!
Io valuterei di tenerla e di tirarci fuori qualcisa di carino! !!

Per quanto riguarda l illuminazione. .. io con quattro pl da 18w (la plafo la vedi in firma) ci ho allevato davvero di tutto!!

Ora sono ripartito anche io... e sono passato ai led.... vedremo!! :)
__________________
......................................

plafoniera nanoreef... work in progress!!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239361
cavallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 14:42   #5
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao cavallo, sono andato a leggere i tuoi post e mi complimento con te per la tua ex vasca e ti faccio gli auguri per la nuova. In comune abbiamo l'entusiasmo di ricominciare, gli alti e bassi sono una caratteristica intrinseca dell'acquariofilia.
Credo che la mia vasca è molto simile alla tua ma non era proprio la stessa. L'immagine commerciale era questa: (ridicola rappresentazione per la vendita)

e queste erano le immagini del sistema di filtraggio originale e dell'illuminazione:







ovviamente il filtro è stato svuotato e la plafo modificata, d'estate la tengo aperta, d'inverno chiusa (risparmio sul riscaldatore e aumento la quantità di luce)
L'aspetto della plafo attualmente è il seguente:





Le luci si accendono in 2 fasi, prima le 2 centrali, poi le 2 laterali. ci sono poi anche 2 piccoli led blu per simulare la luce lunare.

Nella foto le 2 centrali sono ognuna con 1 tubo blu e uno bianco, le laterali solo bianche, mi chiedevo se invertirle per simulare una situazione più realistica e se eventualmente sostituire una bianca e blu con una solo blu.
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 01:39   #6
cavallo
Ciclide
 
L'avatar di cavallo
 
Registrato: Apr 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.010
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No no la vasca non era come la mia!!!
Ho detto che la conosco perché ci ho avuto a che fare tempo fa. ...
A tua combinazione di lampade (al centro le miste al lato le bianche) è la stessa che ho usato io!!!
Dopo mille tentativi era quella che mi aggradava di più alla vista...



Tienici aggiornati!!!! :)
__________________
......................................

plafoniera nanoreef... work in progress!!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239361
cavallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 09:53   #7
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora manterrò tale configurazione. Solo che tu avevi 4 x 18w mentre io ne ho 4 x 11w. Comunque per i molli ce n'è di avanzo, certo che una luce un po' più azzurra esalterebbe un po' più i colori. E' meglio accendere prima le bianche e poi le miste o viceversa?
Prima o poi mi prenderò anch'io una led, ma al momento mi accontento.

Dunque, eseguo il cambio regolare ogni 7 giorni, i paramentri sono mediamente questi:

salinità 35 per mille
NO3 0,1 mg/l (salifert)
PO4 0,01 mg/l (salifert)
pH 8,2
KH 12
Mg 1200
Ca 400

Quello che non capisco e che, pur avendo valori direi buoni, le alghe, seppur molto meno di prima, crescono e l'unico pagurino è insignificante per la pulizia.
Il piccolo nudibranco è sparito da giorni, temo che se lo sia pappato un Rodactis, sigh!

le rocce sono sempre ricoperte da un sottile velo di polverina, e sul fondo pure: è meglio cercare di rimuoverla? Una volta mi avevano detto che la melmetta sul fondo dell'acquario era tutta salute, in quanto ricca di microorganismi, ma non ne sono così convinto. Poi, nelle parti delle rocce non esposte alla luce si forma una sottilissima barbetta bianca, lunga 1-2 mm, è normale?
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2013, 10:07   #8
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho cambiato una PL che si era bruciata (era bianca e blu) e l'ho sostituita con una tutta blu. Il risultato esteticamente lo preferisco, la luce è più blu e risalta il colore degli invertebrati, inoltre dovrebbe essere più stimolante per la loro crescita.

La vasca gira piuttosto bene, i pesci stanno benissimo e si strusciano sempre sui loro Rhodactis.

Per migliorare i valori, in attesa che arrivi lo schiumatoio (ci vorrà ancora una decina di giorni in quanto è in assortimento) effettuerò 2 cambi settimanali.

posto alcune foto aggiornate con le nuove luci:

con le luci tutte accese...


con le soli luci centrali




__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2013, 11:55   #9
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 29
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Ora la luce è nettamente più gradevole!
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2013, 00:10   #10
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Prima o poi vorrei prendere in considerazione una plafoniera led, ma prima voglio vedere cosa posso riuscire a fare con le PL, poi vedremo. Nel frattempo sto cercando di capire come funzionano, che potenze e gradazioni di luce preferire, e se conviene farsela o comprarla. Se mi sapete consigliare qualche articolo ve ne sarei grato.
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , riparte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23933 seconds with 15 queries