Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2013, 16:07   #1
nikscatola
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: bisceglie
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ph più alto dopo l'inserimento dell'osmotica

non capisco, questa mattina ho misurato i valori ph e kh rispettivamente 7 e 9, in tarda mattinata ho messo 10 l di acqua osmotica su un acquario di 100 litri lordi, ora, ho misurato nuovamente ph e kh e mi da 8 e 8.
p.s. ho un impianto di co2 in funzione 24 su 24.
qualcuno mi aiuta a capire??? grazie a tutti in anticipo
nikscatola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 16:15   #2
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 48
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
La misura dei valori sono stati rivelati con i reagenti o ha striscette.
------------------------------------------------------------------------
Ben venuto
__________________
][url=http://postimage.org/][img]http://s12.postimage.org/5rwpzduvd/DSC_5834.jpg[/img][/url]

Ultima modifica di Elia00; 15-11-2013 alle ore 16:16. Motivo: Unione post automatica
Elia00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 16:32   #3
nikscatola
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: bisceglie
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
con reagenti della sera
------------------------------------------------------------------------
ora ho provato ad abbassare la quantità della co2, vediamo in un paio di ore cosa succede, .....non so cosa fare

Ultima modifica di nikscatola; 15-11-2013 alle ore 16:35. Motivo: Unione post automatica
nikscatola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 16:41   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il KH il problema non c'è visto che è diminuito, per il pH ci sono due possibilità:
  • hai agitato troppo il liquido campione facendo disperdere la CO2 e quindi il pH è aumentato (cosa probabile vista la notevole differenza di concentrazione di CO2)

  • hai prelevato acqua dalla vasca in prossimità della superficie e/o l'osmosi non si è mescolata del tutto restando in superficie e quindi hai prelevato quest'ultima in quantità maggiore e/o non hai prelevato le medesime quantità di liquido campione (sempre usare una siringa in modo da prelevare con certezza sempre i soliti 5ml) ... ma queste ultime possibilità le vedrei molto remote anche se plausibili
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 16:54   #5
nikscatola
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: bisceglie
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si ho agitato la provetta come indicato nelle istruzioni ed ho prelevato l'acqua dalla superfice, quindi mi consigli di rifare il test stando attento a questi due elementi?
------------------------------------------------------------------------
l'osmosi l'ho aggiunta per la prima volta per abbassare un pò il kh inquanto ho delle piante che starebbero meglio con un kh basso rispetto al 9 iniziale
------------------------------------------------------------------------
l'osmosi l'ho aggiunta per la prima volta per abbassare un pò il kh inquanto ho delle piante che starebbero meglio con un kh basso rispetto al 9 iniziale
------------------------------------------------------------------------
l'osmosi l'ho aggiunta per la prima volta per abbassare un pò il kh inquanto ho delle piante che starebbero meglio con un kh basso rispetto al 9 iniziale
------------------------------------------------------------------------
l'impianto di co2 lo creato io con un estintore, conta bolle ( l'affare della flebo) e una pietra porosa di quelle fine ( bianca ), sarà un problema di co2?

Ultima modifica di nikscatola; 15-11-2013 alle ore 17:03. Motivo: Unione post automatica
nikscatola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 16:41   #6
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 48
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma il ph e passato da sette a 8 abbassando l'immissione di co2 fai si che il ph non scende ma l'acqua RO la produci tu ho la compri se la compri avvolte i negozi la tengono in deposito per un po di tempo ed avvolte questa situazione può alterate il PH se la produci tu controlla il valore.
__________________
][url=http://postimage.org/][img]http://s12.postimage.org/5rwpzduvd/DSC_5834.jpg[/img][/url]
Elia00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 16:45   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il ph non lo regoli con i cambi di osmosi, questi incidono sulla Kh e di conseguenza, non sempre diretta, sul ph. Ma che valori vuoi raggiungere e, sopratutto, che pesci hai in vasca?
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 17:32   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rifai il test (ma questo vale anche per quello precedente) agitando il meno possibile l'acqua sia mentre metti l'acqua nella provetta sia dopo che hai messo il reagente

Alle piante del KH frega realmente poco o nulla, al massimo conta la conducibilità dell'acqua ed il KH è solo uno dei tanti elementi che vi partecipano

Se i valori precedenti erano giusti, guardando le tabelle pH, KH e CO2, non eri affatto scarso di CO2 anzi andava più che bene
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 23:36   #9
nikscatola
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: bisceglie
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok domattina provo a rifare il test secondo il tuo consiglio.
il kh lo trovo nella scheda tecnica della pianta, mi da un valore inferiore a quello in vasca, da qui e nata la necessità di abbasrlo aggiungendo 10 L d'acqua osmotica, spiegami per favore cosa intendi per conducibilità, e un test diverso da effettuare? e in che modo posso modificarlo?
la co2 l'ho inserita da 5 giorni i test sono stati effettuati successivamente, si può avere un livello di co2 ottimale anche senza l'inserimento della co2?
so di essere un pò troppo esigente, ma credo di essermi davvero appassionato all'acquario.
ti ringrazio tantissimo
nikscatola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 00:05   #10
nikscatola
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: bisceglie
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
vi dico in linea di massima quello che è presente in vasca, dopo farò una lista completa e dettagliata,
una coppia di pesci combattenti
2maschi + 3 femmine di platy corallo + 3 avannotti di 6 giorni
3 gamberetti ( di quelli trasparenti)
2 Corydoras
1 Loricariidae
1 molly ballon
9 neon
5 juventini
5 petitella
8 f + 4m di guppy
2 platy pezzato
un platy bianco
5 +4 che non ricordo il loro nome.
le piante:
1 echinodorus ozelot
2 microsorum pteropus petit
1 hydrocotyle leucocephala
1 hydrocotyle sp japan
2 anubias barteri nana
2 anubias barteri bonsai
1 muschio di giava
1 Bacopa caroliniana ( non sono sicuro si chiami cosi)
1 Cryptocoryne
1 Echinodorus bleheri
2 palle verdi di muschio
1 Hygrophila siamensis
1 Rotala rotundifolia
credo sia tutto
------------------------------------------------------------------------
ha! 2 ampullaria

Ultima modifica di nikscatola; 16-11-2013 alle ore 00:07. Motivo: Unione post automatica
nikscatola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alto , dellosmotica , dopo , linserimento , più

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26359 seconds with 15 queries