Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-05-2016, 11:14   #1
Scalarium
Plancton
 
Registrato: Apr 2016
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Consigli Incremento illuminazione

Buonasera a tutti. Partiamo dal presupposto che il mio é un vecchio (molto vecchio) acquario per company 100x30x40. A differenza dei nuovi il mio ha un coperchio diverso dai soliti, in poche parole per quanto riguarda le lampade invece che essere attaccate al coperchio sono diciamo tenute da un semplice pezzo di plexiglas messo da me come si vede in figura. Il fatto é che la mia lampada da 25 w T8 mi sembra dia in illuminazione scarsa e soprattutto poco varia (in termini di kelvin) alle mie piante. La mia idea era quella di comprare un altro alimentatore, metterlo a fianco all'altro nel vano apposito nel coperchio e mettere così un'altra lampada affiancata a quella già presente. Voi che ne pensate? Sto cercando la soluzione più comoda veloce ed economica possibile. Ho letto l'uso dei ballast per esempio quelli da 2 lampade ma non essendo esperto non so che mi conviene prendere uno di quelli, prendere due cuffie stagne per il secondo neon e collegare tutto al ballast o se mi conviene anche in termini economici comprare semplicemente un altro alimentatore. Allego le foto del coperchio del mio acquario, chiedo scusa per la qualità delle foto ma la fotocamera del mio cellulare é danneggiata al momento.




Scalarium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2016, 16:49   #2
Scalarium
Plancton
 
Registrato: Apr 2016
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non c'è Nessuno che mi possa dare qualche consiglio?
Scalarium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2016, 17:00   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
c'è benissimo lo spazio per un secondo alimentatore che può, eventualmente , supportare due nuovi neon

quindi, se necessario, arriveresti a ben tre neon in totale. tutto dipende da cosa devi fare e per quale motivo vuoi aumentare la luce. un solo neon non si può definire "troppo poco" in senso assoluto. può essere poco per alcuni tipi di allestimenti, ma può essere sufficiente per altri. è ovvio che per coltivare piante, magari un neon è poco.

io toglierei l'aeratore, che è inutile, nessuno lo usa. quindi una volta tolto l'aeratore, resta lo spazio per un altro alimentatore.


in acquario con misure standard, come il tuo, di solito con due neon si ottiene già una luce decente, diciamo "media". non posso dirti di comprare un alimentatore 2x39 perchè io non so nemmeno che piante devi coltivare, ma se io avessi bisogno di molta più luce, prenderei sicuramente un alimentatore 2x39 t5.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2016, 17:17   #4
Scalarium
Plancton
 
Registrato: Apr 2016
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si l'aeratore ce l'ho ma è staccato ed è lì solo per le evenienze! Eventualmente lo toglierei. Al momento nell'acquario ho 3 rotala rotundifolia e 2 cabomba aquatica che sono piante molto esigenti da quel che so.. Il problema è che il massimo della lampada che posso mettere nel mio acquario è da 25w perché è lunga circa 70 cm che è la lunghezza massima che il vano mi permette. Tra l'altro qua a Cagliari e neanche su internet non ho ancora trovato una lampada da 6500 K 25w t8. Quanto costerebbe pressapoco un alimentatore? Li vendono con già le cuffie per la lampada?
Scalarium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2016, 18:54   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) i T8 sono superati, per avere un po' più di luce ormai tutti usano i T5, che a parità i lunghezza o quasi, hanno più watt.

2)per coltivare piante esigenti come la Cabomba sp per esempio, non basta aumentare la luce e basta, bisogna "pensare" la vasca in funzione di queste piante, significa quindi rivoluzionare la vasca, per esempio iniziando a fertilizzare con CO2 etc
aumentare solo la luce senza prendere in considerazione il fondo e la Co2, può essere un errore fatale. sinceramente non so quanto ti conviene spendere soldi in nuove lampade, solo perchè vuoi coltivare due o tre steli di Cabomba. vedi tu insomma, pensaci bene.

3) io mi riferisco per esempio a questi alimentatori che hanno gia tutto
http://acquariomania.net/arcadia-ult...9w-p-8977.html ma servono lampade T5, che costano di più, non c'entrano nulla con le T8 come la tua.

4) se lo spazio è solo 70cm, il vantaggio di quell'alimentatore è che può supportare anche i T5 non standard, cioè quelli particolari per acquari juwel , quindi in base allo spazio dipsonibile ci puoi mettere qualunque wattaggio (tra 24 e 39w) quindi puoi mettere i 24 oppure i 28 . oppure i 35w se ci stanno
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2016, 08:43   #6
roby9970
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mai pensato ad aggiungerci delle normali cfl da 6500k ? Con poco potesti ottenere quanta luce vuoi. L'unica cosa come portalampade usa quelli con gli attacchi esterni.
Io l'ho aggiunta senza problemi alla pl di serie


Posted With Tapatalk
roby9970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2016, 12:44   #7
Scalarium
Plancton
 
Registrato: Apr 2016
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia idea finale é la seguente. Riuscire ad avere una lampada da 25W da 4000K dal mio venditore. In seguito mio zio mi ha dato questo suo vecchio alimentatore al quale vorrei collegare due lampade led t8 da 18W (il massimo in quanto il coperchio é lungo solo 70 cm) prese da brico da 6500k in modo da avere in tutto 61W in circa 100 litri d'acqua. Il mio problema é che vorrei costruirlo io, o meglio vorrei comprare i cavi, 2 paia di cuffie stagne t8 sempre da brico e collegarlo all'alimentazione che ho letto che può alimentare lampade 2x18 w ma non ho davvero idea di come collegare i cavi e non son riuscito a trovare il post adatto neanche nell'aria fai da te. Allego la foto dell'alimentatore sperando che qualcuno possa darmi una mano.
Scalarium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2016, 14:04   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah beh se ti piace il fai-da-te....

era molto più comodo e sicuro comprare il kit gia pronto, perchè di produzione industriale

e devi anche riuscire a fare un impianto elettrico sicuro, dove tutti i contati elettrici sono coperti bene, per evitare scosse elettriche!! buon lavoro
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2016, 14:07   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le cuffie stagne non le vendono al briko, sono proprio una roba specifica per acquari perchè in acquariologia i neon devono essere protetti dall'acqua, invece tutte le lampade per la casa o per l'ufficio non hanno questo problema, quindi al massimo al briko troverai i portalampada non-stagni, che non vanno tanto bene. dovresti comprare le cuffie stagne specifiche per i T8 da acquario per poi in realtà "rovinarle", perchè dovrai tagliare il filo per estrarre i fili interni
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2016, 14:08   #10
Scalarium
Plancton
 
Registrato: Apr 2016
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inoltre per quanto riguarda la co2 ho già un impianto funzionante nel mio acquario! C'é qualcuno che mi sa aiutare per i collegamenti all'alimentatore?
------------------------------------------------------------------------
Si sì so che non vanno bene infatti ho visto un topic su come renderli stagni, per questo per ora mi sto interessando a come collegare i cavi elettrici

Ultima modifica di Scalarium; 11-05-2016 alle ore 14:13. Motivo: Unione post automatica
Scalarium non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , illuminazione , incremento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26114 seconds with 15 queries