Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2009, 15:56   #1
matomatteo
Protozoo
 
Registrato: Jun 2009
Città: trieste
Età : 44
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NUOVO MED

Salve a tutti sono nuvo in tutti sensi sia del forum che del mondo dell acquario!
e'da molto tempo che leggo su questo forum e su aiam tutto sull acquario mediterraneo.
il mio acquario sara un 200 litri circa,vorrei mettere uno skimmer della deltec mce 600 utilizzare un piccolo filtro bio,rocce vive,sabbia viva e acqua dal mare.
ho visto miliardi di discussioni sulla quasi necessita di un refrigeratore e quindi ne dovro acquistare 1.
o il resun 450 o altri di simile portata.
volevo solo chiedere ai piu esperti lo schema di come deve essere collegato il tutto cioe refrigeratore con eventuli pompe e con quali tubi!
mi spiego meglio......un tubo aspira direttamente dall acquario entra nella pompa che a sua volta manda l acqua nel refrigeratore che la rimanda piu fresca all'acquario.giusto o mi sono perso qualche passaggio????o la pompa non serve perche il refri ce ne ha una interna?
grazie a tutti in anticipo
matomatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 23:44   #2
Cicogna Lionello
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: grado
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,ti descrivo il mio acquario cosi ti fai un'idea:ho una vasca di circa 280 litri abbinata ad un refugium di 60 litri,naturalmente tutto refrigerato da un resun cl 600,posseggo una sump dove ho uno schiumatoio dell'acquamedic precisamente il turboflotor 1000 multi sl,la pompa di risalita della hidor selz l40 (2800l/h) +carbone attivo,il refrigeratore lo alimento con un filtro esterno di 1000l/h quindi separato dalla sump,tre pompe di movimento di 800l/h ognuna,nell'acquario ho una trentina di rocce vive prelevate da un anno fuori Grado con metodo berlinese,nel refugium invece ho un dsb di 10 cm qualche roccia viva con caulerpa e posidonia che gira anche questo da un anno e quindi gia maturo,tu vai tranquillo con il deltec mce 600 e'uno schiumatoio molto buono,x il refri o usi un filtro esterno come me o immergi una pompa(vedi te dove)colleghi un tubo che va al refri quindi in entratra ,l'acqua passa attraverso una serpentina e si raffredda e tramite un altro tubo collegato all'uscita la riporti in acquario alla temperatura impostata,chiaramente dovrai scegliere te la portata della pompa in base al refrigeratore che acquisterai,x le rocce sabbia viva ed acqua non dovresti aver problemi a Trieste avrai l'imbarazzo della scelta.
Cicogna Lionello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 01:45   #3
matomatteo
Protozoo
 
Registrato: Jun 2009
Città: trieste
Età : 44
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dici che trovo anche delle belle rocce vive e porose qui a trieste senza immergermi per chissa quanti metri?grazie
matomatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 01:51   #4
matomatteo
Protozoo
 
Registrato: Jun 2009
Città: trieste
Età : 44
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
poi volevo sapere ancora una cosa....i tubi per la mandata e uscita dalla pompa e refri sono in gomma simili a quelli dei serbatoi dei motorini?una volta fatti i collegamenti come fermo il tubo di uscita del refri sull acquario?esiste un gomito,gancio o qualcosa altro?conviene metterlo a pelo o a meta vasca?grazie a tutti in anticipo
matomatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 22:13   #5
Cicogna Lionello
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: grado
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo alle rocce vive belle porose so che bisogna immergersi di parecchi metri almeno qui fuori Grado,li a Trieste non lo so ma con il fondale vostro non penso ci possano essere grossi problemi a reperirle,x il discorso del refri io i tubi li ho in gomma e avendo acquistato il filtro esterno erano compresi con quest'ultimo,ma puoi benissimo trovarli anche in una ferramenta(qui a Grado ci sono),una volta fatti i collegamenti sulla pompa metterei una fascetta di plastica di quelle che stringi a mano,sul refri(entrata ed uscita) se prendi un resun ti danno gia loro di serie due gomiti con relative fascette di acciaio inox,io personalmente la mandata ce l'ho un cinque cm sotto il pelo dell'acqua ma anche se lo metti piu basso non ci dovrebbero essere problemi.
Cicogna Lionello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2009, 08:38   #6
matomatteo
Protozoo
 
Registrato: Jun 2009
Città: trieste
Età : 44
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie sei stato davvero gentile!
matomatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2009, 09:00   #7
matomatteo
Protozoo
 
Registrato: Jun 2009
Città: trieste
Età : 44
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ancora una cosa....
riguardo al filtro prima del refri.con cosa l,hai caricato?spugne cannolicchi?nel caso vorrei fare un dsb cosa pensi ci dovrei mettere?una volta avviato il tutto e ben maturato potrei usarlo anche vuoto a mo di pompa??magari solo con del carbone attivo??
matomatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2009, 20:55   #8
Cicogna Lionello
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: grado
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro esterno l'ho caricato solamente con uno stratino di lana filtrante media(x capirci quella blu)+ che altro per salvaguardare il refri da sedimenti vari,ci ho messo due rubinetti cosi ogni cambio d'acqua butto la lana filtrante vecchia x sostituirla con la nuova,i canolicchi non li ho mai messi e poi se fai un bel dsb abbinato con rocce vive ed un buon schiumatoio sei a posto,il carbone attivo non me lo faccio mai mancare ogni cambio d'acqua metto un sacchettino nuovo e ti assicuro che ti rende l'acqua subito cristallina.
Cicogna Lionello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2009, 21:31   #9
matomatteo
Protozoo
 
Registrato: Jun 2009
Città: trieste
Età : 44
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
finalmente ho iniziato il mio nuovo med da 200 litri!
tutto bene tranne il fatto che sto in 5°piano senza ascensore e oggi tra sabbia per il dsb da 12,14 centimetri e taniche da trenta litri per l'acqua sono morto!
domani nuotatina in cerca di rocce super vive,pomeriggio mi arriva il deltec mce 600 ed ora mi manca solo il refri e poi sono apposto!
matomatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2009, 22:27   #10
Cicogna Lionello
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: grado
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok allora anche te come l'amico elprode tienici aggiornati e se ti servono ancora dei consigli non esitare a chiedere,ciao.
Cicogna Lionello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
med , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22595 seconds with 15 queries