Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-06-2006, 19:47   #1
Dorian
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
utilizzo torba nel filtro

ciauz!volevo dei chiarimenti sull'utilizzo della torba nel filtro...
il mio dubbio e che al momento dei cambi dell'acqua si crea una modificazione del ph se pur momentaneo...e se questo non è nocivo per i discus...
Dorian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2006, 20:11   #2
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Dorian, facciamo ordine e vediamo se ho capito bene: con la torba nel filtro, giustamente, facendo i cambi tutto quello che si aggiunge è chiaramente meno acido, no? Ovvio!!
Se non vuoi usare tropicalizzanti che ti danno in prestito (perche' è cosi')l'acidita' che ti serve per l'acqua per i cambi questo devi aspettartelo
Quali sono i valori della tua vasca? E quelli dell'acqua dei cambi? Hai gia' inserito la torba nel filtro?
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2006, 20:41   #3
Dorian
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...

guarda l'acquario e stato avviato da un paio di giorni ed è destinato ai discus...attualmente il ph è 7 kh3 gh 4...
che tropicalizzanti intendi?!come si dovrebbe fare per evitare questo cambiamento di ph seppur temporaneo?!
Dorian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2006, 20:44   #4
Dorian
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inoltre so che molti utilizzano solo la torba nel filtro senza provvedere all'adeguamento dei valori dell'acqua di cambio...ma questo si puo fare...i discus non ne soffrono?!..
Dorian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2006, 21:11   #5
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Dorian, se l'acquario è stato avviato da poco non cercare di acidificare adesso l'acqua..lascia tutto com'è e ti suggerisco di togliere la torba dal filtro.
In ambienti acidi il ciclo dell'azoto rallenta di molto il suo iter, e la nitrificazione stenta a partire.
Il consiglio che ti do fin da ora è di lasciare che il filtro maturi e poi pensi a creare l'ambiente idoneo per i pesci che vuoi ospitare.
Personalmente uso la torba esternamente, fcco girare un piccolo filtro esterno in una tanica che uso per i cambi, era qui che volevo arrivare, ma se parli di acquario avviato da poco..devi solo aspettare il picco dei nitriti, e poi pensare a rendere idoneo l'acquario per i discus
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 08:34   #6
Dorian
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
!!!

sisi lo so...non ho inserito alcuna torba..volevo solo approfondimenti sulla tecnica della torba nel filtro...come funziona esattamente?!inoltre secondo te quei prodotti che tendono ad abbassare il ph tipo quelli della tetra possono essere utilizzati?!
Dorian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 09:55   #7
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Senza demonizzare i "tropicalizzanti", secondo me un'acqua torbata ti farebbe raggiungere il range di ph desiderato
E il ph scende in base alle sostanze tampone che si trovano in acqua, il kh° per esempio.
Se hai un'acqua dura con 6/7 di kh° è praticamente inutile tentare di ottenere un ph 6
Piu' abbassi il "valore tampone", piu' è facile abbassare e ottenere il ph desiderato.
Personalmente non ho mai usato tropicalizzanti o prodotti tipo ph minus ecc...mi limito a torbare esternamente l'acqua d'osmosi, a tagliarla con acqua di rete, e una volta stabilite le proporzioni seguo sempre la stessa prassi, e i valori sono stabili per il beneficio del sistema intero.
Ribadisco: se fosse mio l'acquario
Ma se ho un kh° 3 e metto la torba nel filtro posso solo rischiare di trovarmi il kh 1 ed il ph bassisimo con conseguente danno per pesci e filtro.
Non riesco nemmeno a portarti un esempio di utilizzo di tropicalizzanti, perche' per me a poco servono.
Il ph deve viaggiare ed essere sempre mantenuto in base alla durezza dell'acqua.+
Non posso volere un ph 6 con 400 µs di conduttivita'-
Fai che maturi bene il filtro e poi vedi quanto è piu' facile ottenere valori consoni alle tue esigenze.
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 10:57   #8
Dorian
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma se ho un kh a 3 come faccio ad abbassare il ph?!..garzie..
Dorian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 11:33   #9
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Con un kh 3 il ph tendera' ad abbassarsi a filtro maturo, tranquillo
Rimane utile il consiglio di torbare l'acqua esternamente.
Se l'acquario è piantumato puoi utilizzare la co2, ma devi essere assolutamente motivato da una discreta piantumazione...non darei un consiglio simile ai possessori di acquari non arredati.
Un altro espediente a lento rilascio: i legni di torbiera.
Non acidificano l'acqua di colpo e rilasciano lentamente acidi che fanno abbassare il ph, dandoti cosi' la possibilita' di tenere sotto controllo questi valori.
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 12:09   #10
Dorian
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...

senti..una domandina...io ho un impianto di co2 a lievito della ferplast...al posto del diffusore a pompa forrei mettere un diffusore normele di quelli in vetro...secondo te è possibile?!gli attacchi sono universali ma penso il problema sia l'eccessiva erogazione di co2 vero?!questo impianto pero e per acquari fino a 150 litri, il mio e 180 quindi penso il problema non sustiste...aspetto il tuo parere...grazie...

ti posto il link (no spam)
http://www.acquaingros.it/product_in...fdbaaf87289b2f
Dorian non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , nel , torba , utilizzo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23211 seconds with 15 queries