Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2012, 12:18   #1
GaetanoG
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Carlentini
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alimentazione Guppy: dubbi sulla grana

Comincio con il dare un saluto a tutti, dato che sono nuovo di questo forum.

La mia situazione attuale: un acquario da 100 l avviato da poco (un mese e mezzo, data in cui ho inserito i pesci) in cui sono presenti guppy, portaspada, molly e corydoras, tutti in coppie.
Nella mia non lunga esperienza, (prima avevo un 75 litri dismesso perchè in pessime condizioni), non mi ero mai avvicinato ai Guppy, più per caso, che per altri motivi.
Quando li ho acquistati non ho ricevuto nessun avviso particolare da parte del mio negoziante (molto competente a mio avviso), quindi non ho preso accorgimenti specifici.
Ma da una settmana circa sto osservando, da parte dei due Guppy, quella che mi sembra una incapacità nell'assumere il mangime che io fornisco circa 3 volte al giorno in piccole dosi. Il mangime è il Sera Vipan.
Inizialmente ho pensato fosse un problema di grana troppo grossa, e a causa dell'apparato boccale ridotto, e con una struttura leggermente diversa, per quello che ho visto io, rispetto agli altri, non riuscissero a far passare il cibo. quindi ho iniziato a triturarlo sempre più finemente prima di somministrarlo. Ma succede lo stesso. I Guppy mordono la scaglia e subito dopo la risputano.
Inoltre mentre tutti gli altri pesci sono cresciuti a vista d'occhio, e sono in gran forma, i Guppy sono rimasti pressochè gli stessi, pur essendo comunque vitali.
Quindi volevo sapere se esista qualche accorgimento da prendere per quanto riguarda la loro alimentazione, e se la mancata crescita sia dovuta solo al fatto che possiedono uno sviluppo più lento.

Vi ringrazio.

Edito per confermare che i valori dell'acqua sono costantemente tenuti sotto controllo, e che effettuo regolarmente cambi dell'acqua.
GaetanoG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 12:31   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i poecilidi, guppy, portaspada etc, vanno in trio e non in coppie (1m-2f almeno, anche di più le femmine, altrimenti i maschi le stressano troppo).
i cory vanno inseriti in gruppo di almeno 5, dello stesso tipo (hei non sono mica tutti monogami! e poi tra i cory è difficilissimo azzeccare la coppia....).in 75 lt hai mischiato un po' troppi poecilidi, era buono metterci 2 tipi massimo, perchè sono troppo prolifici....
infine il cibo va dato 1 unica volta, in dosi minime.
se i consigli te li ha dati il tuo negoziante, mi spiace ma NON é MOLTO COMPETENTE.
detto questo, se ti sembra che i guppy fatichino a mangiare, prova a prendere scaglie o microgranuli, da alternare al sera vipan: più vari, meglio è x loro.
mangiare e sputare può anche essere dovuto a parassiti alle branchie, il che confermerebbe anche la scarsa crescita.... ma quanto sono grandi, questi guppy? generalmente sono venduti adulti e non crescono ulteripormente, se fosse un problema di alimentazione o parassiti noteresti in breve magrezza eccessiva del pesce, ventre scavato (metti foto).

puoi riportare i valori, dal momento che li monitori?

ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 13:00   #3
GaetanoG
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Carlentini
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio acquario è da 100 non 75.
Secondariamente ho provato il trio, e più di una volta mi è capitato di avere due femmine incinte contemporaneamente per ogni specie, e mi riempivano la vasca di avannotti. Inoltre il problema del maschio che stressa la femmina non è un problema che ho notato. Ma ci farò più attenzione.

Seguirò il tuo consiglio sull'alternanza del mangime. I pesci non sono affatto magri, e sono piuttosto vispi. Per quanto riguarda l'età sono sicuramente adulti, a vedere le pinne. Misurano circa 3 cm il maschio e leggermente meno la femmina. Per le foto mi viene un pò complicato, ma cercherò di farle.

Se posso permettermi, in ogni caso, non voglio in alcun modo mettere in dubbio le tue conoscenze in questo campo, ma evita di snocciolare sentenze, ma concentrati sui consigli. Non voglio creare polemiche, ma un pò di umiltà, secondo me, darebbe senz'altro più valore alle cose (giustissime) che hai detto. A mio avviso quando si tratta di esseri viventi non esistono regole univoche e ferree come hai dato ad intendere. Lo dico con la massima tranquillità.

Ti ringrazio della risposta molto utile.
GaetanoG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 13:11   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mi spiace averti irritato, ma purtroppo, se leggi sul forum, numerose sono le esperienze di stress della femmina di poecilide, in coppia "fissa", non so da quanto allevi poecilidi in vasca ma sono cose che si notano a lungo termine.
il consilglio di scegliere 2 tipi di poecilidi e concentrarti su di loro era appunto dovuto alla tendenza alla sovrappopolazione della vasca, per via della facilità con cui sfornano avannotti (fossero pur 100 lt -immagino lordi- e non 75), anche eprchè molly e portaspada non sono poi molto piccoli.

detto questo, se sono adulti di 3 cm.... c'è qualcosa che non va! da quanto sono in vasca? intendi 3 cm compresa la coda? sono adulti perchè han già partorito? puoi riportare i valori?

ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 13:46   #5
GaetanoG
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Carlentini
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non c'è nessun problema

Li ho ritenuti adulti non come dimensioni, mi riferivo alla livrea. e allo sviluppo delle pinne nel maschio. Non avendo dimestichezza con loro non avevo altri modi per rendermene conto. Ma non sono per niente sicuro che siano adulti. Ne so troppo poco.
Per quanto riguarda i poecilidi in generale io personalmente li ho sempre avuti in vasca, in numero variabile, e ho cominciato ad occuparmi dell'acquario circa 7-8 anni fa. Non tantissimo, insomma.
I valori all'ultima misurazione sono questi: (avevo dimenticato a metterli)

Nitrati e nitriti 0

GH 8

KH 8

pH 7 (decimo più decimo meno)
GaetanoG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 16:06   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gaetano, benvenuto su AcquaPortal per prima cosa!

Una domanda, non so se ho letto male io, ma quando hai avviato la vasca un mese e mezzo fa hai messo subito i pesci? almeno così ho letto...
In questo caso sappi che hai rischiato perchè il filtro non era ancora maturo e i pesci sarebbero potutti morire a causa del picco di nitriti!

Per quanto riguarda l'alimentazione quello che dice babaferu è corretto, è strano che un poecilide come i guppy non abbia appetito...
Dovresti comunque variare l'alimentazione il più possibile, sempre in piccole dosi per non inquinare l'acqua!

Se vuoi leggi qualche post indietro in questa sezione così leggerai vari consigli su l'alimentazione!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 23:28   #7
GaetanoG
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Carlentini
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, Luca. Grazie dell'accoglienza.

No, naturalmente non ho messo subito i pesci. Ho detto che un mese e mezzo è il periodo trascorso da quando li ho inseriti, ma prima l'acquario è rimasto a girare con solo terriccio, piante e decori, e ovviamente il sistema filtro per quasi un mese. Questo è l'ABC

Si, il consiglio di babaferu lo ritengo valido anche io, e già domani, non appena stacco dal lavoro passo dal negozio a prendere dell'altro mangime.
Il cibo lo somministro sempre in piccolissime dosi, in modo da permettere ai pesci di finirlo prima che cominci ad affondare. Anche questo fa parte dell'ABC

Ti ringrazio.
GaetanoG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 09:53   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il gh è un pelo basso, se usi osmotica diminuiscila.
noti filamenti alle branchie, o asimmetria?
vediamo come va con un altro granulato (ottimi i microgranuli shg), se il sintomo eprsiste prenderei in considerazione parassiti delle branchie.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 20:01   #9
GaetanoG
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Carlentini
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, la diminuirò senz'altro. Sto ancora cercando di trovare il giusto compromesso nelle dosi. Il 100 litri si comporta in maniera differente dal 75, e la risposta dei valori è diversa da come me l'aspettavo.

No, i pesci, a parte quel comportamento che ti descrivevo, non manifestano nessuna differenza dall'ordinario, nè anatomica nè comportamentale.
L'unica cosa che ho da aggiungere è che osservandoli più attentamente in questi giorni, ho notato che hanno l'abitudine di scendere spesso al livello dei corydoras, e razzolare il terreno in cerca di cibo. Molto di frequente. E' un comportamento usuale per i guppy?
GaetanoG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 01:24   #10
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Penso di sì, considera che sono pesci che girano un po' per tutto l'acquario e per mangiare cercano anche sul fondo!
Noto lo stesso comportamento anche nei miei Poecilia Wingei "Endler", dopo il pasto vanno in cerca di residui sul fondo!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentazione , dubbi , grana , guppy , mangime

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21742 seconds with 15 queries