Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-04-2005, 12:45   #1
pollice
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pollice

Annunci Mercatino: 0
alghe sul vetro di fondo lago malawi

ciao a tutti...

il mio 120*55*60 e i suoi ospiti sta diventando sempre + bello e naturale, le rocce si stanno coprendo di alghe rosse a tappeto

è uno spettacola davvero se posso posto delle foto...

l'unica cosa è che le alghe vicino a vetri nn mi piacciono proprio, sul vetro frontale e i laterali bene o male riesco a pulire ma sul vetro di fondo ormai è quasio tutto ricoperto dalle alghe e pulirlo a me risulta difficile e mi secca molto,,,

ma cresce molto sul vetro di fondo perchè ho applicato uno sfondo nero?

che soluzione mi consigliate>??
voi come pulite i vetri?
__________________
Mi dedico alla riproduzione del Cynotilapia Afra Cobuè...
pollice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2005, 13:07   #2
tizeta
Discus
 
Registrato: Nov 2002
Città: CN
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le rocce si stanno coprendo di alghe rosse a tappeto
Rosse???

Quote:
ma cresce molto sul vetro di fondo perchè ho applicato uno sfondo nero?
Non direi, solitamente le alghe si formano sui vetri esposti direttamente alla luce, quello posteriore dovrebbe essere protetto proprio dallo sfondo che hai applicato.

Quote:
che soluzione mi consigliate>??
voi come pulite i vetri?
Se non riesci a passare la "solita" calamita puoi provare con un batuffolo di perlon applicato su un "manico" per non dover inserire tutto il braccio in vasca.
tizeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2005, 17:59   #3
pollice
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pollice

Annunci Mercatino: 0
si le rocce nei punti + verso la superficie sono ricoperte da alghe rosse/marrone

e se lasciassi che le alghe in quella zona crescano liberamente?
secondo voi esteticamente perderebbe molto l'acquario?

p.s.
ho il mal di gola nn c'è la faccioo+
__________________
Mi dedico alla riproduzione del Cynotilapia Afra Cobuè...
pollice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2005, 10:02   #4
tizeta
Discus
 
Registrato: Nov 2002
Città: CN
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
si le rocce nei punti + verso la superficie sono ricoperte da alghe rosse/marrone
Penso siano diatomee, da quanto gira la vasca?
tizeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2005, 13:44   #5
pollice
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pollice

Annunci Mercatino: 0
LA VASCA GIRA DA DUE MESI...

SOTTO TI POSTO LA FOTO DELLE ALGHE...
CHE NE DICI???
CMQ A ME PIACCIONO...E I MALAWITOSI SE LE MANGIANO TANTYO E VERO CHE SPESSO TROVOI DEI BUCHII CON DEI PEZZI STACCATI QUINDI SIGNIFICA CHE LE MANGIANO VOLENTIERI..

CMQ CHE NE PENSATE?ECCO LE ALGHE...DI QUESTO COLORE SI PRESENTANO SOLO SULLE ROCCE + IN SUPERFICIE MENTRE IN BASSO SONO + CHIARE MA CMQ STANNO PRENDENDO IL COLORE DI QUELLE SOPRA
__________________
Mi dedico alla riproduzione del Cynotilapia Afra Cobuè...
pollice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2005, 15:17   #6
snork
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 78
Foto: 43 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il filtro non è ancora ben maturo per questo hai le alghe di quel colore...potrebbe dipendere anche dalle lampade comunque il filtro deve maturare...prova a diminuire un pò il fotoperiodo...strano che le mangino... ...ci vogliono mesi e mesi prima che si crei il giusto equilibrio...io ho aspettato quasi un anno prima di vedere le alghe marroni virare al verde...in ogni caso ciò si verifica solo dopo molto tempo e deve esserci anche una certa stabilità dei valori, quindi cambi d'acqua frequenti ma periodici, e il filtro va toccato il meno possibile, se non quando veramente si ostruisce...te ne accorgi dal livello dell'acqua che scende sensibilmente nel vano pompa...
__________________
più conosco il genere umano... più mi affeziono agli animali... snork
snork non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2005, 14:25   #7
pollice
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pollice

Annunci Mercatino: 0
io come fotoperiodo illumino dalle 09.00 alle 13.00 poi si stacca e riprende dalle 15.00 alle 20.00 che ne dici?
sono 9 ore al di con una pausa nelle ore che nn sono in ufficio...
che ne pensi?
__________________
Mi dedico alla riproduzione del Cynotilapia Afra Cobuè...
pollice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2005, 21:28   #8
tizeta
Discus
 
Registrato: Nov 2002
Città: CN
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Indipendentemente dal problema di diatomee (confermo vista la foto) non mi piace il fotoperiodo "interrotto".

Ne abbiamo discusso per mesi su AP (non in questa sezione specifica) e personalmente rimango dell'idea di un fotoperiodo continuo.
tizeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2005, 18:43   #9
pollice
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pollice

Annunci Mercatino: 0
per le mie esigenze il fotoperiodo inetrrotto è ottimale dato che dalle 13 alle 15 in ufficio nn c'è nessuno, e visto che nn coltivo piante come nell'amazzonico?

le diatomee escono per la presenza di silicati in acqua?
so che con il tempo cmq vanno via è vero?
nn le ho mai avute fino ad ora?
sono pericoleose?

grazie in anticipo
__________________
Mi dedico alla riproduzione del Cynotilapia Afra Cobuè...
pollice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2005, 10:10   #10
tizeta
Discus
 
Registrato: Nov 2002
Città: CN
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le diatomee escono per la presenza di silicati in acqua?
so che con il tempo cmq vanno via è vero?
nn le ho mai avute fino ad ora?
sono pericoleose?
Non sono "pericolose" e se ne andranno con il tempo, sempre che tu garantisca acqua "pulita".
tizeta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , fondo , lago , malawi , sul , vetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22816 seconds with 15 queries