Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2008, 18:34   #1
kukko
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quale fondo per acquaterrario-salmastro?

Salve,ho in mente un progetto per trasformare l'acquario dolce che ho allestito in un salmastro dedicato a Uca spp.In seguito vi sottoporrò tutta l'idea per evitare di combinare casini ,per il momento sto leggendo il piu possibile sull argomento che mi affascinava gia prima del mio primo acquario.Arrivando al punto la domanda è:qual'è il tipo di fondo ottimale per questo tipo di acquario?va bene la sabbia da edilizia(che mi pare sia molto calcarea),sabbia corallina,sabbia di quarzo o un mix delle tre?anche esteticamente quale da il risultato migliore?Grazie in anticipo delle risposte
kukko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 21:31   #2
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 49
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi usare sabbia corallina o quarzo ,sinceramente non utilizzerei la sabbia silicea
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 22:12   #3
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
kukko, leggi questo articolo: http://www.invertebrati.info/articol...asalmastra.htm
La sabbia dovrebbe essere scura, della sabbia di fiume viene spesso impiegata.
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 17:37   #4
kukko
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie MonstruM e flashg avevo già letto l'articolo,ed anche tutto l'ottimo blog di cardisomacarnifex
il terreno nelle foto non è ghiaia di quarzo?io volevo usare qualcosa di piu fine,effetto spiaggia caraibica Dite che sabbia lavica nella parte emersa e lapilli di granulometria piu grossa sul fondo starebbero male?avrei anche un bel fondo detrificante
kukko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 01:50   #5
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 49
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
avrei anche un bel fondo detrificante
mo non esagerare
comunque i granchi stanno piu' fuori che dentro l'acqua!!
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 15:27   #6
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho usato un fondo di sabbia grossolana quarzifera, ma con gli Uca l'ottimale sarebbe sabbia molto fine scura, perchè nel mio impianto non riuscivano a scavare bene le tane essendo il fondo troppo grossolano.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 01:52   #7
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 49
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io ho usato un fondo di sabbia grossolana quarzifera, ma con gli Uca l'ottimale sarebbe sabbia molto fine scura, perchè nel mio impianto non riuscivano a scavare bene le tane essendo il fondo troppo grossolano.
quoto
nel famoso documentario che ho visto era proprio abitudine dei granchi scavare buche nella sabbia che piu' che altro era fanghiglia e addirittura quando la marea si alzava loro si interravano complemente per poi riuscire al ciclo successivo di bassa marea.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 13:50   #8
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Bravo. Quando allestii io non pensai a questo inconveniente, quindi usai normale sabbia quaezifera grossolana. I "violinisti" però non riuscivano a scavare bene, ci provavano ma la galleria chiaramente crollava a causa delle dimensioni notevoli dei granelli.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 13:53   #9
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cardisomacarnifex, quindi sabbia di fiume o inerte sarebbe l'ideale?
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 16:25   #10
kukko
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MonstruM
cardisomacarnifex, quindi sabbia di fiume o inerte sarebbe l'ideale?
e,aggiungo,a che profondita arrivano le gallerie?mi sembra di aver letto che bastano 15 cm di sabbia,ma non ricordo dove -28d#
kukko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38951 seconds with 15 queries