Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2017, 18:46   #1
Sasasa
Guppy
 
Registrato: Feb 2017
Città: Sicilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 481
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strofinamento sulle foglie

Ciao a tutti! I miei pesci in maniera SPORADICA si strofinano sulle piante..in vasca ho una miscuglio di pesci neon,platy,guppy,scalare..non per causa mia ma all'inizio del negoziante e in seguito per dei regali, comunque il problema che ogni tanto si strofinano cosa potrebbe essere? Non presentano altri sintomi, mangiano regolarmente e respirano normalmente..i valori sono ok, solo che l'ultima volta ho trovato gli no2 a 0,05mg però con un cambio di è risolto..
------------------------------------------------------------------------
Adesso ho notato la colisa che prima si era strofinata che ha nuotato per tutto l'acquario facendo scatti come se si piegasse in due

Ultima modifica di Sasasa; 01-04-2017 alle ore 18:49. Motivo: Unione post automatica
Sasasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2017, 20:05   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Fai una foto generica dell'acquario, scrivi i valori attuali (non quelli di 2 - 3 o 4 giorni fa), scrivi quanti litri è l'acquario.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2017, 21:20   #3
Sasasa
Guppy
 
Registrato: Feb 2017
Città: Sicilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 481
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora la vasca è da 100 litri, kh 10, gh 12, no2 assenti, no3-<25 ph 6.5 temperatura 28. Lo so che i pesci sono incompatibili, infatti oggi ho rimediato per i discus che mi erano stati regalati...
------------------------------------------------------------------------
Ecco la foto
Immagini allegate
Tipo di file: jpg IMG_3252.jpg‎ (100,1 KB, 13 visite)

Ultima modifica di Sasasa; 01-04-2017 alle ore 21:25. Motivo: Unione post automatica
Sasasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2017, 21:48   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Eroghi co2? Con kh 10 e Ph 6.5 è invivibile per i pesci. I test sono a striscia?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2017, 21:49   #5
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
La temperatura poi è troppo alta
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2017, 22:10   #6
Sasasa
Guppy
 
Registrato: Feb 2017
Città: Sicilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 481
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si erogo co2 e uso le strisce, l'ho misurati di nuovo e il ph è 7... la temperatura ho sbagliato a scrivere è 25-26
Sasasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2017, 23:24   #7
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me ti conviene fare le misurazioni con test liquidi perché comunque con la co2 sei al limite
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2017, 07:04   #8
Sasasa
Guppy
 
Registrato: Feb 2017
Città: Sicilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 481
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le strofinamento è normale ogni tanto?
Sasasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2017, 10:53   #9
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo strofinamento sul fondo o sugli arredi, lo stazionamento sulle bolle dell'aeratore, lo stazionamento al'uscita dell'acqua del filtro, il nuoto a scatti sono tuti sintomi di una imminente parassitosi.

Questo può essere causato da un'acqua non idonea all'allevameto dei pesci. A volte, facendo un cambio di acqua e ripristinando i valori corretti si riesce a far regredire l'attacco riportando tutto ad unostato di normalità. Se invece la situazione di disagio persiste si può andare incontro a malattie. Generalmente Ichthyo.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2017, 00:41   #10
Michela B.
Guppy
 
L'avatar di Michela B.
 
Registrato: Jun 2016
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 30
Messaggi: 284
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 32
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sinbad Visualizza il messaggio
Lo strofinamento sul fondo o sugli arredi, lo stazionamento sulle bolle dell'aeratore, lo stazionamento al'uscita dell'acqua del filtro, il nuoto a scatti sono tuti sintomi di una imminente parassitosi.

Questo può essere causato da un'acqua non idonea all'allevamento dei pesci. A volte, facendo un cambio di acqua e ripristinando i valori corretti si riesce a far regredire l'attacco riportando tutto ad uno stato di normalità. Se invece la situazione di disagio persiste si può andare incontro a malattie. Generalmente Ichthyo.
Concordo assolutamente.
Posso dirti le mie esperienze che ho avuto all'inizio:
Ho aggiunto un pesce nuovo nell'acquario (tutti guppy) senza quarantenarlo, come risultato ho ottenuto una parassitosi da gyrodactylus (strofinamenti, code chiuse) che ha dimezzato la popolazione. Sono comunque riuscita a salvarne molti perchè me ne sono accorta in tempo e li ho curati con Rivamor.

Ad un certo punto poi, nel mio piccolo 60 litri, i pesci sono diventati troppi e dovevo assolutamente dare via i nuovi nati, perchè il carico organico era troppo elevato, infatti i pesci, tutti, si strofinavano qua e la. Ho risolto semplicemente facendo cambi d'acqua del 20% settimanali (e dando in regalo quelli in più). Ripristinando l'equilibrio della vasca.
Michela B. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foglie , strofinamento , sulle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20958 seconds with 16 queries