Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2006, 05:08   #1
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Flourite o Onyx Sand, per acque tenere?

Allora,
il caldo torrido sembra finito, e per l'autunno vorrei allestire la vaschetta wave da 14 lt.

Scartata decisamente l'opzione di fondo con Akadama, messa nel 60 lt, e che a distanza di 4 mesi ancor mi fa precipitare il kh da 6 a 3(ma anche a 2)
L'idea iniziale era di provare la flourite.

Poi ho iniziato a leggere di lapillo vulcanico, e infine ho scoperto un altro substrato, ricco di ferro e sali minerali, chiamato Onyx Sand, prodotto sempre dalla Sacem.(info su: www.aquagarden.it/2006/maggio/substrato.html)

Il mio dubbio è questo:
la flourite assorbe i carbonati, come l'Akadama?

Se no, va bene, considerando che ho acqua tenera, ma se volessi averla più duretta (per allevarvi molluschi e invertebrati)
sarebbe meglio la Onyx Sand, della flourite?

Sotto, un allestimento con Onyx Sand
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2006, 09:20   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la onyx sand ha come effetto ha quello contrario all'akadama(è un fondo ricco di calcio).La flourite nn altera nessun valore.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2006, 07:21   #3
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene..
grazie .
Così devo solo decidere se avere i valori stabili dell'acqua di casa a :
ph 7,3
gh 6
kh 6
con la flourite,

o mettere Onix sand e incrementarli..(a trovarla xò..)

Del lapillo vulcanico, nessuno sa nulla? Altera i valori?(incrementa o abbassa?)
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2006, 08:44   #4
hostrega
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
indipendentemente dagli effetti sui valori dell'acqua, l'Onix non è un prodotto disponibile per il mercato italiano, lo diventerà nel febbraio del 2007. Anch'io lo volevo comprare per il 300l, avrei dovuto spendere una cifra per l'import from USA, poichè in Gran Bretagna conviene ancora meno e ci ho rinunciato. Per spingere ancora di più con il f.do del plantacquario esiste un'altro prodotto americano, ma che........a sognarlo in Italia per almeno un annetto -04

Sei fortunata poichè la tua vasca ha appena 14l è ci puoi mettere qualsiasi cosa, tanto il costo resta ridotto, io andrei sicuro su un bel Ada Aqua Soil Amazonia (amazonia se vuoi restare su un effetto scenografico simile all'onix, altrimenti scegli fra gli altri aqua soil).

Per quanto riguarda il lapillo o altre varianti ti consiglierei una bella ricerca su google con termini specifici (es. vasca fondo lapillo; allestimento fondo............) troverai un sacco di notizie molto utili dai forum. Di solito i f.di si preferiscono fare misti per garantire, magari in tempi diversi, il rilascio di più sostanze utili possibili alla vita delle piante. Quindi più strati di materiali diversi; le granulometrie dipendono poi dai pesci che devi introdurre più che dai gusti.
Avrei voluto girarti la mia ricerca (notevole ), ma ne avevo talmente le scatole piene del mio f.do che credo di aver cancellato erroneamente tutto....se dovessi ritrovarla te la giro in mp.
hostrega non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2006, 21:37   #5
Sampei il Pescatore
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
compra l' ADA, non speculare sul fondo.NOn fare *******.
Sampei il Pescatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 09:36   #6
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ti hanno detto bene...flourite non altera i valori, nè subito, nè mai...non si scioglie, è riccadi nutrienti e vista laforma dei granelli offre un immensa superficie per la proliferazione batterica...onyx aumenta i kh...perciò l'ideale è usare acqua d'osmosi in modo che il valore si regoli da solo...ma aimeè per ora in italia non c'e'

certo è che se vai sua ada...durante le prime settimane avrai gli stessi problemi avuti con l'akadama, sballamento totale dei valori e dovrai cambiare un sacco di acqua cercando di stabilizzarli.
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 10:24   #7
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'akadama c'è da quasi 4 mesi e ancora non si è stabilizzata -04
Integro il kh, lo porto a 6
dopo 3 giorni è di nuovo a 3
dopo 4-5 gg è a 2!

Non prendo certo ada aquasoil,
tutte le terre allofane assorbono i carbonati..

L'Onix sand la ordinerei direttamente dalla Sacem,
non è questo il problema.

http://www.plantacquari.it/seachem/onyx_sand.htm

Lo so che qui non si trova nei negozi,
se per quello io non trovo neanche la flourite!
Dovrei ordinare online anche quella!

Come ho ordinato online anche Pomice bruna , Akadama e altre cosette che i negozianti di qui sembrano neanche conoscere! -04
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 10:29   #8
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PS:
rivenditori Sacem in Italia.
Ce n'è uno "vicino" a casa mia,
proverò a chiedere lì,
anche se credo che abbia solo Fluorite e fertilizzanti.

http://www.plantacquari.it/seachem/rivenditori.htm
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 10:30   #9
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come fa a non essersi stabilizzato l'akadama?? Il mio in 4 settimane era a posto...
Inoltre, in che senso ordini direttamente dalla seachem? Ordini in america?
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 10:56   #10
hostrega
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Si neanche io capisco come fai ad ordinare direttamente, se possibile saremmo tutti alle stelle

Anche i rivenditori seachem (attenzione Sacem è una ditta, italiana, sempre di prodotti per acquariologia, ma diversa dalla statunitense Seachem) non hanno l'Onix. Chiedi pure, può essere che qualcuno se la sia importata per i cavoli suoi all'interno di un ordine per provarla....strano ma possibile (gli americani mi stupiscono sempre ).

Facci sapere siamo curiosi
hostrega non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acque , flourite , onyx , sand , tenere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22065 seconds with 15 queries