Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2011, 19:36   #1
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
filtro wave Monarka 1000

ciao a tutti ,
visto che di questo filtro se ne parla poco perchè relativamente nuovo e poco usato , volevo condividere con voi qualche esperienza.

eccolo qua , per chi non lo conoscesse .



viene dato in dotazione con gli acquari Wave 120 e 150 cm. , quindi da 270 e da 450 litri lordi .

La mia nuova vasca è appunto una combi classic da 270 litri ed è stata avviata da un mese circa , quindi premetto doverosamente che si tratta di un'esperienza assolutamente parziale .
Ma torniamo al filtro .
Francamente ero molto scettico , tanto che avevo chiesto al mio negoziante di cambiarmelo con altro tipo pratiko 400 , però poi , su sua insistenza , visto che lo usa nelle sue vasche funzionanti in negozio con , dice lui , piena soddisfazione , ho deciso di tenerlo , visto che comunque me lo avrebbe valutato pochissimo nel cambio . ( e invece è un filtro che andarlo a comprare costa più di 160,00 euro )

Orbene , premesso che me lo sono fatto montare da lui , visto che tutti quei raccordi mi spaventavano, una volta fatto partire mi sembrava un pò rumoroso , ma in realtà era solo un pò d' aria , perchè già dopo una settimana è diventato molto silenzioso e questo è già un punto a suo favore .

Il filtro è dotato di due prefiltri meccanici , potendo così adibire tutto il cestello grande ad operare come biologico .
Nel cestello ci sono cannolicchi , spugne , bioballs e pure dei nuovi sassolini , chiamati Glax Stones , dei quali la wave dichiara effetti atti a ridurre anche i nitrati , ritrasformandoli in azoto gassoso .

Nei prefiltri invece di serie ci sono carboni attivi e spugne di varia densità.
La comodità è data dal fatto che il filtro principale non si apre mai , mentre ogni mese bisogna aprire i due prefiltri per pulirli , inserendo , se si vuole , sia carboni attivi che torba con grande semplicità .
Si chiudono le valvole relative ad un solo prefiltro , lo si stacca portandolo direttamente dentro al lavabo , mentre l'altro continua a funzionare , quindi il filtro non si spegne mai .

Altro aspetto molto positivo il fatto che ai due prefiltri corrispondono altrettante prese dell'acqua all'interno della vasca , cosa che , come ho subito notato , favorisce parecchio un'ottima circolazione della stessa , senza creare flussi esagerati che possono disturbare i pesci o piegare le piante .

Questi gli aspetti positivi che ho potuto constatare adesso , a prodotto nuovo .

Gli aspetti invece negativi sono legati al fatto che ci sono parecchie giunture che collegano i prefiltri al corpo principale .
Giunture che , come si smuovono un attimo , perdono subito un pò d'acqua.
Questo perchè i raccordi hanno una tenuta garantita da un solo o-ring , invece che due come sarebbe stato auspicabile .
Infatti gli o-ring funzionano perfettamente in orizzontale , ma quando si armeggia coi tubi e li si inclina la tenuta viene meno .
Intendiamoci , poca roba , una tazzina da caffè di acqua che finisce dentro al mobile e che provvedo , poichè me l'aspetto , ad asciugare subito con uno straccetto .
Invece quando il filtro è inerte , nel senso che non ci sono io a a toccarlo , non perde nemmeno una goccia .
Il pericolo però è che si possano chiudere male le varie ghiere e a quel punto si che si possono avere dei guai .
Bisogna quindi assolutamente controllare che tutto sia a posto almeno un paio di volte quando ci si lavora .

finale : per me un buon filtro , per ora sono contento . ma ci vuole una certa manualità ed attenzione sicuramente superiore alla media , quindi per me è consigliabile solo ad utenti che abbiano un pochino di esperienza .

questo è quanto , che ne pensate ?
avete avuto altre esperienze positive o negative ?
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 22:58   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Buono a sapersi, lo avevo osservato una volta, ma mi era sembrato un po' plasticoso.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 00:27   #3
Wmilan
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Aversa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 942
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottima recensione, dico la mia in generale: è vero che spendere non fa mai piacere a nessuno, ma in questa passione che ti fa pagare ogni cosa, proprio sul filtro io non risparmierei: l'unica parte a lavorare 24h/24
Wmilan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 16:44   #4
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottima recensione e davvero buona l'idea del prefiltro che ha avuto la Wave.

Mi meraviglio come mai non vengano prodotti prefiltri da applicare anche sui tubi degli altri filtri esterni!
Con il fai-da-te si riesce a costruirli senza tanti problemi, tuttavia sarebbe comodo trovarli già pronti :P


Ottimo il doppio pescaggio: se un prefiltro si intasa, resta l'altro più libero! :)
Tra l'altro questo è uno dei difetti del monarca 700, che tende ad intasarsi nel prefiltro. Qui però essendocene due, credo che tale evenienza sia molto più rara.

Non mi piace il fissaggio rigido del prefiltro, mi ha sempre fatto pesare che sia facile da rompere con un movimento sbagliato (in fondo è tutta plastica :P)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 17:10   #5
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Il prefiltro della Wave viene venduto anche separatamente
http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-7254.html
e ci metti poco ad applicarlo ad un altro filtro qualsiasi.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 09:23   #6
specy
Guppy
 
L'avatar di specy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 58
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a specy

Annunci Mercatino: 0
Ho acquistato il Wave design 120 Combi con questo filtro . Sinceramente posso dire che non ho esperienza con i filtri esterni in quanto il mio 1° acquario è un 120 litri Mondolife con filtro interno . Però a prima vista sembra buono sia dal punto di vista estetico , che dal punto di vista funzionale appunto per la presenza dei 2 prefiltri e quindi avere il filro biologico sepèarato dal filtro meccanico.
Ancora non posso dire niente in proposito in quanto non l'ho ancora messo in funzione, infatti sono nella fase dello studio per quanto riguarda l'allestimento dell'acquario -04.

Volevo però chiederti una cosa : Hai per caso notato un esagerato e frequente intasamento , con conseguente diminuzione della portata , del filtro ? tempo fà hò letto in qualche parte su internet ( non ricordo dove ) che un utente di un forum si lamentava di questo probblema, risolto con l'eliminazione della calza presente nei prefiltri .
Hai per caso avuto questo probblema ?

Giuseppe
specy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 17:36   #7
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti , essendo passati altri due mesi , faccio un veloce aggiornamento .

avendo sempre un pochino di sospensione ho aggiunto nei prefiltri uno strato di lana perlon fine, compreso tra la spugna superiore e quella inferiore .
l'acqua è in breve tempo diventata molto pulita .
faccio la pulizia dei prefiltri non a scadenza fissa , ma in base alla portata del flusso , quando lo vedo diminuire mi cimento di ramazza !
comunque passa circa un mese tra una pulizia e l'altra e a quel punto tutte le spugnette sono veramente zozze .

COSA IMPORTANTE : i GLAX STONES funzionano veramente !!!
questi sassolini bianchi in dotazione col filtro Monarka 1000 si mangiano pressochè tutti i nitrati !
è vero che ho la vasca ben piantumata , ma ho anche 4 discus in accrescimento che mangiano come dei lupi e a cui do anche il pastone !
eppure dopo una settimana buona i miei nitrati stavano ancora poco sopra lo zero , segno evidente che il filtro ha una reale capacità denitrificante , ritrasformando gli NO3 in azoto gassoso .
( naturalmente anche ammoniaca e nitriti sono a zero )

questa è una cosa che ,soprattutto chi ha problemi di nitrati alti , dovrebbe tenere presente .

per finire , dopo ormai più di tre mesi di utilizzo , posso dire che sono molto soddisfatto di questo filtro esterno della Wave .

l'unico problema riscontrato è che i tubi di collegamento sono troppo morbidi e tendono a chiudersi per schiacciamento se fanno delle curve .
consiglio a chi dovesse montare ex novo un monarka , di procurarseli da subito più rigidi .
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 05:35   #8
specy
Guppy
 
L'avatar di specy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 58
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a specy

Annunci Mercatino: 0
Io fra non molto lo monterò per cui seguirò il tuo consiglio ma avendo paura di sbagliare gli articoli da ordinare ( cioè le varie misure : diametro e lunghezza ) no è che per caso mi puoi dare qualche link dove posso trovare i tubi di collegamento .
grazie

Giuseppe
__________________
specy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 22:45   #9
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo un anno e mezzo faccio un aggiornamento su questo filtro .
premetto che mi sto trovando veramente benissimo .
il volume del filtro biologico penso che sia il più grande in commercio , quasi 9 litri .
cui aggiungere i quasi tre litri dei prefiltri meccanici.

contando che ho dei discus in accrescimento che inquinano tantissimo non ho mai avuto il benchè minimo problema nei valori dell'acqua .
dopo avere aggiunto dei materiali filtranti , cioè lana perlon, tra le spugne dei prefiltri , ho un'acqua veramente cristallina e senza sospensione , nonostante le tante piante .

dopo più di un anno dalla partenza per la prima volta mi sono deciso a fare una pulizia del cestellone , che non avevo mai aperto .
riempiti un pò di secchi con l'acqua della vasca , ho aperto e smontato delicatamente i vari comparti del filtro biologico , effettivamente una bella sciacquata ci voleva , sul fondo c'erano un pò di fanghi , ma niente di particolare .
una bella pulita alla girante della pompa e ho rimontato il tutto , per un altro anno siamo a posto !!!


due note negative :
1) facendo la pulizia mensile dei prefiltri mi è saltato un oring , un litro di acqua da asciugare .
2) un raccordo superiore , che collega un tubo di gomma al prefiltro , s'è spaccato nel rimontaggio . il rivenditore ha i ricambi e in poche ore ho sostituito il pezzo .
un vero peccato che un filtro di qualità e di prestazioni sicuramente superiori alla maggior parte della concorrenza non sia stato costruito con raccordi più robusti .
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie mifragt Ringrazia per questo post
Vecchio 20-09-2012, 10:07   #10
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della recensione e degli aggiornamenti; credo che sia molto utile a tutti.
angiolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1000 , filtro , monarka , wave

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,41240 seconds with 16 queries