Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-02-2009, 15:34   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
...ma è proprio vero che gli oto sono così delicati?!?

Sento dire e leggo spesso che gli otocinclus sono pesci delicati... ma è proprio vero?!?

E' da un pò che ci penso e vorrei discuterne con voi.

Vengono quasi tutti catturati in sudamerica con metodi su cui è meglio soprassedere ( http://www.youtube.com/watch?v=ilnitMs1LRk ), vengono imbustati, spediti via container, sballati, reimballati, insacchettati e poi stanno quasi a digiuno nelle vasche dei negozi per settimane... per me è già un miracolo che arrivino vivi nei nostri acquari!!! ...altro che delicati!!!

Inoltre la taglia commerciale è quella adulta, a differenza di molti altri pesci, e come ben sapete gli adulti sono meno vitali ed adattabili.

Infine una percentuale molto alta di pesci è infestata da parassiti, come quasi tutti i wild.

Mettendo assieme tutto, mi sto facendo l'idea che molti degli oto "delicati" che muoiono appena inseriti nelle nostre vasche, siano vittime di stress, denutrizione, parassiti o altro e non della loro supposta "delicatezza".

Voi che dite?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 16:25   #2
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
che sono d'accordo e se si trovano in condizioni decenti nei negozi poi diventano delle bombe superato quel periodo...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 17:50   #3
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, io credevo che buona fetta del mercato degli oto fosse d'allevamento.
Comunque sia come tutti gli esemplari di cattura intensiva è già un miracolo se tengono duro fino alla fine.
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 17:56   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
credevo che buona fetta del mercato degli oto fosse d'allevamento
lo pensavo anche io, ma hai visto il filmato sopra?

Nel retino ci saranno 5000 pesciolini... con una simile facilità di cattura, non credo ci siano molti che li allevano.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 18:00   #5
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si appunto ho scritto quello che ho scritto...non credevo veramente...
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 21:33   #6
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 41
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: ...ma è proprio vero che gli oto sono così delicati?!?

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Sento dire e leggo spesso che gli otocinclus sono pesci delicati... ma è proprio vero?!?

E' da un pò che ci penso e vorrei discuterne con voi.

Vengono quasi tutti catturati in sudamerica con metodi su cui è meglio soprassedere ( http://www.youtube.com/watch?v=ilnitMs1LRk ), vengono imbustati, spediti via container, sballati, reimballati, insacchettati e poi stanno quasi a digiuno nelle vasche dei negozi per settimane... per me è già un miracolo che arrivino vivi nei nostri acquari!!! ...altro che delicati!!!

Inoltre la taglia commerciale è quella adulta, a differenza di molti altri pesci, e come ben sapete gli adulti sono meno vitali ed adattabili.

Infine una percentuale molto alta di pesci è infestata da parassiti, come quasi tutti i wild.

Mettendo assieme tutto, mi sto facendo l'idea che molti degli oto "delicati" che muoiono appena inseriti nelle nostre vasche, siano vittime di stress, denutrizione, parassiti o altro e non della loro supposta "delicatezza".

Voi che dite?
concordo
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 00:18   #7
Kwisatz
Ciclide
 
L'avatar di Kwisatz
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10
Età : 35
Messaggi: 1.577
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 67 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Kwisatz

Annunci Mercatino: 0
per me sono quasi indisruttibili....nel mio acquario è successo di tutto nell'estate scorsa, dato che purtroppo mio padre non ha pottuo guardarlo mentre ero via per i molti impegni che aveva, e nonostante l'acquario fosse avviato da poco(maggio scorso), i pesci inseriti a fine giugno, durante l'estate c'è stata una decimazione della popolazione (non molto consistente già di suo) a causa dell'alta temperatura e del mancato cambio d'acqua per 2 mesi....eppure i 5 oto sono sopravvissuti tutti, insieme alle multidentate e allo scalare solitario che ospitavo tipo pensione, in attesa del riavvio del suo leggittimo acquario....morti ancy, ram e red cherry...poverini

quando ho ripristinato la situazione, sia le caridine che lo scalare hanno avuto problemi a recuperare, gli oto nessun problema
__________________
"But my 'and was made strong/By the 'and of the Almighty....
Emancipate yourself from mental slavery,/None but our self can free our minds.
/Have no fear for atomic energy,/'Cause none of them can stop the time.
/How long shall they kill our prophets,/While we stand aside and look?/"
Bob Marley
Kwisatz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 14:25   #8
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
concordo con Paolo.C'è però da dire,che da piccolini sono più delicati che da saemidadulti/adulti.Il problema li però che nessuno sà anche la vera età di questi pesci già adulti,allora facilmente hanno già una certa età.
Come si vede nei filmati si fanno catturare facilmente.Vivono in megagrupponi e si fanno catturare tanti in una volta.Se poi non vengono trattati con grande cautela,chi se ne frega,ci sono tanti altri facilmente da catturare!!! -04 (Purtroppo i pescatori pensano cosi)
Altro lato negativo spetta al clienet finale,"l'acquariofilo!che poi compra i pescolini.La maggior parte,se non per dire quasi tutti,guardono solo quanto costano.Il prezzo finale dev' essere basso,indipendentemente come è stato catturato o trasportato.Visto che le spese di trasporto aumentano,mettono più possilbile di quantità nei sacchettini,per abbassare il prezzo per il singolo esemplare.In questa acqua poi si contaggono a vicenda e l'acqua sporca di cosi tanti individui fa il resto.
Il vantaggio di uno(quello che spende "poco")è lo svantaggio dell'altro(quello che poi perde veramente)
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 14:44   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il problema li però che nessuno sà anche la vera età di questi pesci già adulti,allora facilmente hanno già una certa età.
Di questo discutevo tempo fa con un venditore... lui mi diceva che molti dei pesci venduti da noi sono già vecchiotti, mentre in Austria e Germania la taglia commerciale è di 2 - 3 cm, quindi i pesci mangiano e vivono di più.

Sai se è vero?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 15:01   #10
goberjak
Ciclide
 
L'avatar di goberjak
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brunico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 21
Messaggi: 1.286
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,

Paolo Piccinelli,

se passo ogni tanto in qualche negozio in Austria o Germania non vedo differenza per i pesciolini! Non penso che per L italia i pesciolini importati dal estero vengono trattati diversamente a quelli del Austria o Germania!! Forse il venditore estero per tirare giu il prezzo prende i pesciolini un po piu piccoli?!

ciao
Guenther
goberjak non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , così , gli , proprio , sono , vero

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25070 seconds with 15 queries