Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2014, 22:53   #1
Raffaele77
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto esplosione algale

Salve,

continuo quì la discussione sul mio problema di alghe perche' mi sembra il posto piu' adatto.
Io ho un problema di alghe filamentose verdi e di alghe a barba nera,credo si chiamino così.
Fertilizzavo un poco con i micronutrienti,ho interrotto.Il problema maggiore e' che la vasca,un rio180, sta vicino al balcone e la mattina arrivavano raggi di sole diretti,ora ci ho messo un panno tipo tenda.ho un fotoperiodo di 7 ore,con 2 neon,1 9000k 1 4100k,per un totale di 90w.
In vasca ho 8 steli di ceratophyllum,1 echinodorus grande e 2 piccoli che non se la passano benissimo,alternanthera rosafolies,diversi steli,una piccola anubia,un echinodorus che se la passa meglio,uno stelo di cabomba chiuso a riccio,le bacopa piene di fili e barba.
Cambio 1 volta a settimana il 10% con sola acqua del rubinetto.
Per la fauna ho 3 velifere adulte e una quindicina di avannotti di circa un mese,piu' piccole phisa
marmorata spuntate da sole.
Ora vi posto le foto :
































I valori sono quelli della firma,in piu' ho fatto i fosfati col test salifert e mi e' uscito zero.

Il ferro mi e' stato consigliato di comprarlo,ma prima ho letto il post di un utente esperto secondo

cui non serve a niente.Voi che dite? Che devo fare per debellare queste alghe?
__________________
Raffaele77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2014, 10:56   #2
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao mio caro Raffaele77, intanto devi postare TUTTI I VALORI fatti con test a reagente. Servono valori attuali, cambia il neon da 9000 GRADI KELVIN con uno da 6500 GRADI KELVIN. Se vuoi contrastare di più le ALGHE, metti più piante a crescita rapida la tua vasca e un pochino spoglia e luce non adatta.
  Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2014, 14:32   #3
Raffaele77
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TEST di oggi a fine ciclo,prima del cambio del 10% :

NO2 <0,3 MG/L (quando mi finisce il tetra compro un test piu' preciso)

NO3 tra 5 e 10 mg/l ; PH 8 ; GH 13 ; KH 8,2 PO4 0,03 (doppia dose)

Per il ferro spero che il negoziante me lo abbia portato.

ho spostato un ceratophillum,ho piantato le cime di una polisperma che era marcita,faro'

crescere qualche stelo laterale del ceratophillum anche se potarlo e' una gran rottura.

Ci tengo a precisare che i pesci e gli avannotti stanno bene in quest'acqua.

Non fertilizzo da piu' di 2 settimane.
__________________
Raffaele77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2014, 18:29   #4
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Perchè hai smesso di fertilizare? mai interrompere la fertilizzazione al massimo ridurla. Come ti ho già scritto, cambia subito quel NEON DA 9000 GRADI KELVIN E MONTA UN 6500 GRADI KELVIN. Ancora due cose chè tipo di fondo hai e da quanto tempo,e chè tipo di fertilizante usi. Riporta il fotoperiodo a 8 ore gradualmente, cerca di mettere qualche pianta a crescita rapida la tua vasca e vuota
  Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2014, 19:55   #5
Raffaele77
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da un mesetto mettevo i microelementi della Sicce,c'era anche il ferro dentro,visto che avevo
sto problema di alghe mi e' stato detto di fare il test del ferro e di sospendere la fertilizzazione.
Ho usato anche una dose (sbagliata) di fluorish nitrati,l'ho sospeso e cmq ora i nitrati mi sembrano buoni.Ad ogni modo il test del ferro non l'ho trovato nei negozi,ora lo ordinero' online con il neon che dici.Il fondo beh allora ho messo sul vetro del terreno fertilizzato di una piccola azienda,poi ho messo
il granulato sottile fatto con il quarzo,poi sopra ne ho messo un pochino di quello piccolissimo,perche' il negoziante e' un cretino...
La vasca l'ho fatta ad aprile di quest'anno.Il fotoperiodo e' sempre stato di 7 ore,sta vicino al balcone percio' di luce ne piglia,anche troppa..
La mia vasca e' un po' vuota,sopratuttoquando il ceratophyllum e' appena potato,quando cresce
la riempe,ad ogni modo al centro dove ci sono le tre palle,la' deve restare vuota.
Vorrei sradicare i due echinodorus sulladestra che mi sembrano mangiati dalle alghe e mettercene di nuovi.Spero che mi cresca la polisperma.

OFF TOPIC : poco fa mi sono accorto che una velifera sta molto mogia e barcolla,l'ho messa in una vaschetta con un po' di sale non iodato,che devo fare?
------------------------------------------------------------------------
Scusa il test per tutti i tipi di ferro,quale deve essere? quello della Sera?
__________________

Ultima modifica di Raffaele77; 10-12-2014 alle ore 20:02. Motivo: Unione post automatica
Raffaele77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2014, 20:20   #6
Raffaele77
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ho anche i riflettori
__________________
Raffaele77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2014, 01:03   #7
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Nel frattempo lo tolgo il neon 9mila k lasciando solo il 4100k in un 180l ?
no non giocare con la luce, a che hai fatto 30 fai 31 e la cambi quando arriva la lampada nuova

non c'è bisogno di coprire la bacinella se stai trattando i legni con acqua ossigenata (PS: ma non fai prima a bollirli?)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2014, 01:36   #8
Raffaele77
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok aspetto il neon nuovo.

Il legno faccio prima a bollirlo,hai perfettamente ragione.

Grazie!
__________________
Raffaele77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2015, 15:57   #9
Raffaele77
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AGGIORNAMENTO

Finalmente dopo un'attesa di quasi un paio di mesi,ho trovato il neon dennerle e l'ho messo.
Ahime' alla situazione brutta in cui mi trovavo,ora arrivano anche i cianobatteri a rivestire le piante.
Ecco le foto che spiegano meglio di mille parole:























Questo acquario e' avviato da 8 mesi,cambi settimanali del 10%,10 ml a settimana di sicce hyperflora
cioe' microelementi come ferro e manganese,gli ospiti sono 2 velifere adulte e 20 piccoli veliferi di 2 mesi e mezzo,uso la gelatina fai da te per la co2,per il sole che viene dalla finestra uso un panno,spesso sto aspirando i cianobatteri dal fondo e dalle foglie,luce 1 neon da 4100k e uno da 6000k per 7/8 ore al giorno senza riflettori.

I valori sono :

PH 8
GH 14
KH 7,6
NO2 <0,3 mg/l ( quando finisce compro un test con una gradazione maggiore)
NO3 10 mg/l
PO4 0,015
FE ancora non lo trovo nei negozi

Premesso che appena vedo qualche hygrophila o ceratophilum lecompro (i miei ceratophilium erano
pieni di alghe,gli ho fatto un bagnetto di acqua ossigenata e ora sono lì quasi scomparsi)

vi chiedo di suggerirmi tutto quello che si puo' fare,grazie e magari se mi dite cosa fare pianta per pianta,tipo l'echinodorus fuego che ho messo da un mesetto e non capisco come sta.
__________________
Raffaele77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 00:18   #10
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per 7/8 ore al giorno
non esiste 7/8, la luce deve essere stabile, io consiglio quasi sempre 8h30min. Aumenta di 15min ogni 3gg la luce fino ad arrivare a tale valore

Quote:
PO4 0,015
FE ancora non lo trovo nei negozi
PO4 praticametne sono a 0, causa di stop della crescita delle piante e delle alghe. Senza il ferro fare una analisi seria è difficile, sospetto sia alto, ma cosi a naso...non lo puoi comprare online? pazienza per le spese di spedizione, ma almeno parliamo seriamente della vasca e non a caso
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , algale , esplosione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24358 seconds with 15 queries