Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2006, 23:25   #1
HellsAngel
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Acireale
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HellsAngel

Annunci Mercatino: 0
Info progettazione laghetto per koi (progetto pag 2)

Ciao a tutti, vorrei costruire un laghetto in giardino ed avrei bisogno di qualche consiglio. Partiamo dalla cosa più importante:
1- Come costruirlo? conviene farlo con il telo o in cemento? io avevo pensato di farlo in cemento dato che attualmente la casa è in costruzione e quindi c'è già un cantiere avviato e pensavo che probabilmente non me lo farebbero nemmeno pagare in quanto potrebbe essere "compreso nel prezzo". Cmq tralasciando questo discorso, secondo voi tra il telo e il cemento quale sarebbe meno costoso?

2- Di che dimensioni? teoricamente non ho grandi problemi di spazio (apparte mia madre che vuole che lo faccia il più piccolo possibile) però vorrei evitare di farlo enorme perchè questo comporterebbe una spesa in filtri elevata. L'ideale per me sarebbe quello di ospitare delle carpe koi... quale dovrebbe essere la dimensione ottimale per loro?

3- Il filtro: ho sicuramente intensione di mettere un filtro adeguato alle dimensioni del laghetto e sarei molto propenso a prenderne uno esterno perchè interno credo sia molto scomodo da pulire. Inoltre è necessaria una lampada ad uv?

4- Le piante: ho letto che le koi sono solite mangiare le piante, sopratutto quelle meno robuste. Che tipo di piante sono in grado di resistere alla voracità delle koi? Sicuramente vorrei inserire delle ninfee (così faccio contenta anche mia madre e rompe di meno ). Ho letto che alcuni creano delle zone in cui le carpe non possono andare in cui mettono le piante... come si potrebbe realizzare una zona del genere?

5- I pesci: ho già detto ke l'ideale per me sarebbero le koi, ma se non fosse possibile che pesci potrei inserire? oppure se mettessi le koi potrei abbinarle a qualche altro pesce? (per me andrebbero benissimo anche le sole koi ovviamente )

penso che questo sia tutto per il momento... grazie delle risposte
HellsAngel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 19:01   #2
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hola
1- fallo in cemento, guarda il capolavoro realizzato da merdus sempre in questa sezione, il telo sarebbe meno costoso ma di poco, poi se a te fanno il lavoro gratis o giu' di li

2- dimensione visto che hai spazio e vuoi tenere le koi che sia almeno di 10mila litri, fai una specie di "fagiolo" di 4mt x 2mt profondo 1,5mt, pareti a picco e fondo a cono per agevolare la pulizia.

3- filtro devi metterlo, piu' grande e' meglio e', dovrai pulirlo meno spesso, la lampada uv serve una da almeno 55Watt per un 10k litri

4- le piante puoi mettere una rete plastica che separi le piante dalle koi.
Non ci sono piante piu' robuste di altre, le koi te le sminuzzano comunque se le hanno a disposizione...

5- metti solo koi (puoi mettere anche tutte le varieta' di pesci rossi ma a me personalmente non piace mescolarli con le koi)
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 19:48   #3
HellsAngel
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Acireale
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HellsAngel

Annunci Mercatino: 0
Ho già visto il laghetto di merdus e gli ho già chiesto qualche consiglio Penso di aver deciso definitavamente di farlo in cemento.

Per quanto riguarda le dimensioni 4m x 2m è davvero enorme... dubito che i miei genitori acconsentiranno. Ovviamente proverò a convincerli però se non dovessi riuscirci non si potrebbero ridurre le dimensioni? qual'è il minimo per tenere delle koi? al limite potrei anche decidere di non metterle e optare per pesci che richiedono meno spazio.
Il filtro ero già sicurissimo di metterlo, mi sapresti consigliare qualche modello con un buon rapporto qualità/prezzo?
Per le piante deciderò come sistemarle in seguito, dopo aver definito dimensioni ed ospiti Anche io ero intensionato a mettere solo koi però volevo avere qualche conferma
HellsAngel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 02:36   #4
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi hai detto che di spazio ne avevi... mi spiego meglio, io ho le koi in giardino, sono 13 ed hanno una dimensione media di 20cm, sono in 1200lt, molto pochi per i miei gusti, se anche lo spazio e' poco ho pero' un continuo ricambio d'acqua e un filto che devo pulire una volta a settimana.(sono molto attento alla qualita' dell'acqua(mai nessuna malattia o problema))
Fai cosi', di ai tuoi genitori che vuoi un laghetto di 4x2mt poi dopo le loro proteste lo ridimensioni a 3mt x 1,5 ma che sia profondo almeno 1000cm, anche cosi' sarebbe un bellissimo laghetto, il filtro lo scegli poi, non ti serve subito, ce ne sono molti e molto variabili anche nel prezzo, fai il laghetto per il momento poi torna a chiedere consiglio quando avrai le dimensioni definitive del laghetto e il tipo e quantita' d'ospiti.

Quando sceglierai le koi prendile di ottima qualita', se anche le pagherai molto sappi che sono un'investimento, non prenderne piu' di 7-8 e che abbiano almeno 2-3 anni di vita, sono pesci bellissimi ed e' impossibile non affezionarsi a loro.
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 16:08   #5
HellsAngel
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Acireale
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HellsAngel

Annunci Mercatino: 0
lo spazio c'è ma sono i miei genitori che rompono purtroppo! Cmq forse potrei riuscire a convincerli per farlo di 3x2x1 (considera che sto in sicilia e l'acqua dove sto io nn ghiaccia mai).
Per quanto riguarda il discorso della qualità delle koi penso che non avrò problemi perchè dovrei poterle prendere direttamente da un grossista amico di mio zio. Stessa storia per il filtro... però mi chiedevo se nella costruzione si dovesse predisporre qualcosa proprio per il filtraggio, sicuramente per il passaggio dei tubi (e anche del troppo pieno) ma ho visto in alcuni laghetti degli scarichi sul fondo... sono indispensabili?
HellsAngel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 18:27   #6
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non avevo fatto caso che sei in Sicilia, io farei cosi', un laghetto col fondo piatto, fai scavare fino ad 80cm di profondita', che diventi un rettangolo di 2x3mt, quindi fai gettare un fondo di cemento con annegata la rete d'acciaio, quindi costruisci le pareti con mattoni dando al laghetto la forma che preferisci, le pareti verticali ovviamente, poi se serve lo isoli come ha fatto merdus nel suo.
Scarico sul fondo serve per laghetti grandi o per chi ha filtri particolari (filtri da 2000euro in su...)
Sicuramente e' indispensabile uno scarico per il troppo pieno e un'uscita dell'acqua per rabbocchi e cambi periodici (un rubinetto solo per il laghetto insomma) poi predisponi anche una presa di corrente per pompa, luci, uv, timer e quantaltro.
Se il laghetto lo realizzi cosi' ti costera' molto poco dato che hai gia' gli operai in casa e loro per scavare e gettare un po' di cemento c'impiegano veramente poco.
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 20:11   #7
HellsAngel
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Acireale
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HellsAngel

Annunci Mercatino: 0
non ho capito... perchè dici di fare prima un rettangolo e poi dargli la forma desiderata? non conviene farlo prima?
HellsAngel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 02:56   #8
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si certo, puoi decidere prima la forma pero' poi vai a spiegare agli operai che devono scavare una specie di "fagiolo" e poi tagliare la rete d'acciaio nella stessa forma dello scavo, rischi la vita
La parte in piu' poi aumenterebbe la solidita' totale della struttura, non sarebbe cemento buttato, io penso alle soluzioni piu' pratiche
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 15:41   #9
HellsAngel
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Acireale
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HellsAngel

Annunci Mercatino: 0
ehehe in effetti anche io mi chiedevo come avrei fatto a spiegare agli operai come volevo fare il laghetto

cmq quindi tu suggerisci di fare una buca rettangolare e fare il fondo in cemento armato anch'esso rettangolare, e poi in seguito per fare le pareti verticali della forma che piace a me le faccio fare di mattoni ricoperti di cemento? oppure faccio fare anche le pareti in cemeto armato?
HellsAngel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2006, 01:27   #10
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi, hai capito come fare, io le pareti pero' le farei fare con mattoni e poi le ricopri di cemento, in questo modo riesci a dere al laghetto delle belle forme arrotondate, se le pareti le fai fare in cemento armato e' molto piu' difficile ottenere forme armoniose, sei limitato dalla forma dell'armatura, si puo' fare ma credo costi molto di piu'... fondo in cemento con rete e pareti in mattoni, riassumendo io farei cosi'
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
info , koi , laghetto , pag , progettazione , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23158 seconds with 15 queries