Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-10-2014, 15:39   #1
Pietro D.D.
Guppy
 
L'avatar di Pietro D.D.
 
Registrato: Jul 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 28
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback -2/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualche dritta per il mini cubo?

Il mio ultimo acquario dolce,risale a 2-3 anni fà ed ormai ho fatto tabula rasa di tutto ciò che avevo appreso
Ora sono ripartito con un cubo piccino piccino(10lt) da cui vorrei ricavare un plantacquario con specie che crescono anche sopra la superficie.
La mia idea era dedicare la parte dietro della vaschetta a piante come bambù,potos ecc..e lasciare il davanti libero per le piante d'acquario "normali"
Per ora ho: 3 lucky bamboo, 2 talee di pistia stratiotes (volendo ho anche la pianta madre,ma la circonferenza è grande quanto tutto l'acquario) sabbia grigia dennerle,riscaldatore new wattino,e 2 lampade ikea,una led da 75lm ed un piu grande,sempre led da 1000lm con un fascio molto ampio(in modo da poter illuminare anche le foglie di bambù)
Volendo posso anche aggiungere un grosso filtro a zainetto ricavato da un niagara skimmer 280...l'acqua è torbida a causa dei batteri che ho inserito ieri giusto?
Consigli?


PS: la foto fa sembrare molto meno luminoso l'acquario
Pietro D.D. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2014, 15:51   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come idea non è male, vedo notevoli potenzialità.
La pistia la vedo un po troppo invasiva per una vaschetta cosi piccola.
Il movimento è importate il filtraggio un po meno, il zainetto sicuramente è utile.
Dai un occhiata ai nuovi articoli in alto c'è ne uno che ti potrebbe interessare

PS: la vasca è scura perché la parete riflette molta luce.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Pietro D.D. Piace questo post
Vecchio 19-10-2014, 16:15   #3
Pietro D.D.
Guppy
 
L'avatar di Pietro D.D.
 
Registrato: Jul 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 28
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback -2/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Come idea non è male, vedo notevoli potenzialità.
La pistia la vedo un po troppo invasiva per una vaschetta cosi piccola.
Il movimento è importate il filtraggio un po meno, il zainetto sicuramente è utile.
Dai un occhiata ai nuovi articoli in alto c'è ne uno che ti potrebbe interessare

PS: la vasca è scura perché la parete riflette molta luce.
Grazie Agro! Per la pistia,cercherò di tenerla a bada il più possibile.
Appena finisco di lavare bene il filtro lo monto con un po di spugna.
La mia intenzione era fare un piccolo angolo di palude del sud est asiatico,dici che è possibile? In tal caso che piante mi consigli oltre a quelle gia presenti(che da quello che ho capito si trovano nelle paludi tropicali)?
Pietro D.D. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2014, 22:15   #4
Pietro D.D.
Guppy
 
L'avatar di Pietro D.D.
 
Registrato: Jul 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 28
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback -2/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento: il niagara fa un casino bestiale,ho optato per una piccola pompa hydor nascosta dietro il legno che crea una corrente antioraria
Pietro D.D. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2014, 22:28   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Va benissimo
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Pietro D.D. Ringrazia per questo post
Mi piace Pietro D.D. Piace questo post
Vecchio 19-10-2014, 23:35   #6
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Butto li un'idea e, non intendendomi in materia, lascio che i più esperti mi correggano.
Visto che vuoi stare in ambiente asiatico, che ne dici di dare movimento alla vasca con delle caridine japonica? Oppure crescendo non poco starebbero strette in così pochi L? Ovviamente poi puoi scegliere anche di documentarti cercando di creare un ambiente simile a quello delle japonica (non parlo di biotopo di proposito)
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2014, 14:52   #7
Pietro D.D.
Guppy
 
L'avatar di Pietro D.D.
 
Registrato: Jul 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 28
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback -2/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andre8 Visualizza il messaggio
Butto li un'idea e, non intendendomi in materia, lascio che i più esperti mi correggano.
Visto che vuoi stare in ambiente asiatico, che ne dici di dare movimento alla vasca con delle caridine japonica? Oppure crescendo non poco starebbero strette in così pochi L? Ovviamente poi puoi scegliere anche di documentarti cercando di creare un ambiente simile a quello delle japonica (non parlo di biotopo di proposito)
Infatti sono indeciso se inserire cardine o coltivare solo piante.
Comunque sia è ancora presto per pensarci.
A breve inserirò nuove piante
Pietro D.D. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2014, 17:33   #8
Pietro D.D.
Guppy
 
L'avatar di Pietro D.D.
 
Registrato: Jul 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 28
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback -2/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento: Inserite 3 piante
vesicularia christmas moss
hygrophila
L'altra non mi ricordo
Purtroppo l'illuminazione è quella che è...per ricapitolare
farettino led da 3w 75lumen
Lampada 13w 1000lumen accesa 3-4 ore al giorno per illuminare le piante che escono fuori dalla superficie
Devo posizionarle meglio le piante?
Mi date anche un consiglio per qualche buon fertilizzante in tabs

Pietro D.D. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2014, 17:37   #9
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh 16w su 10L (lordi) sono parecchi...
Come gradazione Kelvin come sei messo?
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2014, 17:47   #10
Pietro D.D.
Guppy
 
L'avatar di Pietro D.D.
 
Registrato: Jul 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 28
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback -2/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andre8 Visualizza il messaggio
Beh 16w su 10L (lordi) sono parecchi...
Come gradazione Kelvin come sei messo?
Si,il problema è che la lampada piu grande ha un fascio molto ampio,quindi arriva solo la parte centrale nella vasca,il resto della luce va a farsi benedire.
Sono 2700 o 3000 kelvin
Pietro D.D. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cubo , dritta , mini , qualche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25848 seconds with 16 queries