Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2020, 16:35   #1
Aranollo
Pesce rosso
 
L'avatar di Aranollo
 
Registrato: Sep 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquario 200L

Buongiorno a tutti, stavo pensando di allestire un tropicale dolce da 200 litri, dentro non ho ancora deciso quali pesci mettere ma di sicuro non discus o ciclidi; lo gradirei con una buona illuminazione a Led in modo da poterci mettere anche delle piante abbastanza esigenti. Consigli?
Aranollo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2020, 17:30   #2
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aranollo Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti, stavo pensando di allestire un tropicale dolce da 200 litri, dentro non ho ancora deciso quali pesci mettere ma di sicuro non discus o ciclidi; lo gradirei con una buona illuminazione a Led in modo da poterci mettere anche delle piante abbastanza esigenti. Consigli?
Ciao, veramente l'illuminazione "performante" non è a LED (a meno di plafoniere da 2000euro), se vuoi illuminazione performante, non da vasca marina, per piante esigenti, devi stare su neon T5 o HQI...altrimenti, come dicevo, si parla di centinaia e centinaia di euro di LED. D'altronte "abbastanza esigenti" vuol dire tutto e niente...
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2020, 17:47   #3
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aranollo Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti, stavo pensando di allestire un tropicale dolce da 200 litri, dentro non ho ancora deciso quali pesci mettere ma di sicuro non discus o ciclidi; lo gradirei con una buona illuminazione a Led in modo da poterci mettere anche delle piante abbastanza esigenti. Consigli?

Ciao, io invece ti consiglio caldamente i led, sono semplicemente fantastici, e ad oggi con poco, stando su marche conosciute, porti a casa lampade eccezionali

Intanto devi precisare se la vasca è aperta o chiusa.
Se chiusa, ci sono le lampade veramente ottime tipo queste http://acquariomania.net/lampade-amt...09_63_889.html o praticamente qualsiasi delle marche elencate sul sito.
Se aperta, ci sono anche li soluzioni simili che sul sito linkato trovi.

Lampade HQI penavo fossero tutte finite in cantina soppiantate dai led persino in Idroponica sono state sostituite dai led. Massima resa minimo consumo
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2020, 12:15   #4
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
Lampade HQI penavo fossero tutte finite in cantina soppiantate dai led persino in Idroponica sono state sostituite dai led. Massima resa minimo consumo
Pensavi male...e idroponica non sono state "sostituite" dai LED, in idroponica ci sono anche i LED adesso, e non certo economici.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
Ma è quello che predico dall inizio
No, continui. Lui ha chiesto buona illluminazione a LED per piante anche un pochino esigenti (si è corretto dopo). Io gli ho consigliato, per evitare di spendere tanto in plafoniere LED costose, di andare sul T5 o se proprio cerca la massima resa, sui vapori metallici (che comparati con una barra a led da 24 W lunga un metro sono dei fari da stadio di pochi cm)

La tua riposta è stata ironizzare sulle HQI stile "ehi vecio, matusa, aggiorniamoci..."

Ultima modifica di DUDA; 17-01-2020 alle ore 12:20. Motivo: Unione post automatica
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2020, 12:27   #5
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio

La tua riposta è stata ironizzare sulle HQI stile "ehi vecio, matusa, aggiorniamoci..."
ma smettila dai che scherzavo, e infatto un paio di post sotto ho proprio precisato quella battuta sulle HQI
Ciò non toglie che se volessi farmi un plantacquario spinto, userei lampade di un certo livello ma sempre a led, ma il problema non si pone perchè tanto non ho i soldi
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2020, 17:54   #6
Aranollo
Pesce rosso
 
L'avatar di Aranollo
 
Registrato: Sep 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vasca chiusa, vorrei utilizzare quella in dotazione

Posted With Tapatalk
Aranollo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2020, 17:58   #7
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, deduco che nessuno dei due abbia idea di cosa scrive quando si parla di piante esigenti o illuminazione performante.
I led economici Sera vanno bene per sostituire i tubi al neon in dotazione "standard", punto.
Poi, cambiando completamente mestiere, budget e performance, ci sono le plafoniere serie e performanti per chi ha esigenze di un certo tipo...sono cose diverse.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2020, 18:24   #8
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Ragazzi, deduco che nessuno dei due abbia idea di cosa scrive quando si parla di piante esigenti o illuminazione performante.
I led economici Sera vanno bene per sostituire i tubi al neon in dotazione "standard", punto.
Poi, cambiando completamente mestiere, budget e performance, ci sono le plafoniere serie e performanti per chi ha esigenze di un certo tipo...sono cose diverse.
Duda tu hai perfettamente ragione, ma quando un utente chiede "vorrei una luce non eccessivamente scarsa" non sta chiedendo plafoniere da 1000 euro e piante rosso rubino su sfondo di pratino perfettamente alto 1 cm e 23mm, capisci? Hai ragione mille volte a dire quello che scrivi, ma non è il contesto.
Il tipo qua sta chiedendo una lampada a led non troppo scarsa, da mettere al posto di quella in dotazione, e converrai con me che (sorvoliamo su quelle della sera) ma altre, su quella pagina, sono perfette per le sue esigenze, che dici?

Preciso la battuta sulle HQI che ho fatto sopra, son conscio che sia le HQI che i T5 siano il top come luce, ma solo in due casi, nel marino sicuramente, e in plantacquari non spinti ma di più. Nel dolce il led vince, parere mio.
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2020, 11:24   #9
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
Duda tu hai perfettamente ragione, ma quando un utente chiede "vorrei una luce non eccessivamente scarsa" non sta chiedendo plafoniere da 1000 euro
Lui non ha chiesto "una luce non eccessivamente scarsa", questo lo ha riformulato dopo, lui ha chiesto, e cito:

Quote:
buona illuminazione a Led in modo da poterci mettere anche delle piante abbastanza esigenti
Ora, famo a capisse, perchè sono due o tre post che passo per sclerotico.
I led economici commerciali come quelli da te citati, Amtra, o quelli che uso io dal 2015 della Sera, sono delle alternative a LED, molto economiche (nello spettro di prezzi dei LED per acquaristica), per sostituire l'illuminazione standard delle vasche che magari nascono coi neon, o con i vecchi T8. Il motivo per cui sono sul mercato e per il qule devono essere aquistati, con un certo senso, sono i seguenti: costano poco, consumano poco, non scaldano, sono stagni e "plug and play".
Io li ho comprati perchè avevo poco spazio sotto il coperchio, mi serviva la tenuta stagna e che non scaldassero, dovendo comprare, tubi, cuffie e accenditore, ho fatto prima a comprare 3 tubi Sera con il loro adattatore e via. Comodo e economico. Questo perchè non avevo assolutamente bisogno di coltivare piante nemmeno lontanamente "esigenti", o anche solo un pochino esigenti.

Ora, come dicevo, nel 2015 ho comprato i led sera, li puoi vedere nel mio allestimento Tanganyka di luglio 2015. Sono accesi da quel momento, ininterrottamente fino ad oggi, li ho usati con il tanganyka, in una vasca molto piantumata con gli endler, nel blackwater e adesso li uso nel terrario di dendrobates, li ho in versione fitostimolante, la versione a 6500, la versione daylight sui 4000k...detto questo, a parte questi della sera non ho mai avuto plafoniere a LED performanti, o plafoniere T5 o T8 performanti, non saprei fare paragoni. Le piante crescono? Si crescono, ma con i tubi a neon dennerle che usavo sul RIO 300, erano più floride. Lo consiglierei per chi vuole coltivare piante anche solo lontanamente esigenti? Non credo, semplicemente perchè non ho termini di paragone. Sul mercato, se ti dirigi verso l'acquascaping e la coltivazione di piante, prezzi e caratteristiche tecniche lievitano, guarda la Trocal di Dennerle, giusto per citare un marchio "solido". Ne le mie Sera ne le tua Amtra si avvicinano lontanamente... certo, non costano così poco. Tutto qui.

Poi, come ti dicevo, leggendo il tuo altro post, dici tu stesso che fino a inizio gennaio 2019 avevi provato innumerevoli soluzioni a LED tutte abbastanza Fai-da-te, le strip classiche per illuminazione domestica, ogni sorta di illuminazione in commercio per illuminare i divani, le TV, le macchine di fast and furious o gli armadi e che ora, provando i moderni moduli per acquario, ti si è aperto un mondo, ovviamente e giustamente.
Supponendo che in effetti tu l'abbia ritirata e installata il giorno 7 Gennaio, alla riapertura del negozio dalle vacanze (dubito abbia tenuto aperto a capodanno per venderti una plafoniera), già dal giorno 8 gennaio, al tuo rientro sul forum, hai molto eloquentemente recensito il prodotto che ti ha piacevolmente colpito, giustamente, hai fatto benissimo, però sarei più propenso a chiamarle "prime impressioni", ce l'hai su da 10 giorni, dubito tu abbia già notato un forte miglioramento nella crescita delle piante, no? O qualunque altro miglioramento oggettivamente misurabile, tra l'altro non hai nemmeno termini di paragone. Puoi paragonarla con plafoniere Neon molto performanti, o HQI, o plafoniere a LED specifiche per acquacultura?
Condivido con te l'entusiasmo per il prodotto, sono rimasto colpito anche io quando ho montato i miei eh, però bisogna anche essere oggettivi.

Se l'OP vuole sostituire l'illuminazione standard della sua vasca, e non ha pretese di coltivare piante esigenti, allora si, la lampada che suggerisci tu, con buona probabilità, va benissimo. Così come i tubi Sera.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2020, 11:38   #10
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Duda, l ho comprata l'ultima settimana di dicembre, installata i primi di gennaio
Comunque sia anche a te dico che i post andrebbero tenuti più puliti e non, pesare le mie parole scrivendo poemi, ma rispondendo con le proprie idee all utente che chiede, detto questo rispondoooo...

Credo che dai miei post, o comunque chiunque abbia un po di q.i., capisce che sto parlando di lampade commerciali e non di certo lampade spinte, di cui non me ne potrebbe fregare di meno.
Rispondo in base alle esigenze di chi chiede, e non secondo le idee di chi è in acquariofilia da anni e vede solo cose di altissimo livello, esistono anche persone magari tipo me, che si accontentano e anzi, vedono più bello un acquario semplice ma bello, autonomo senza paranoie, che uno spinto dove ogni due per tre sei li col misurino.
Le "mie " Amtra, per un utente normale le trovo semplicemente ottime, le lampade sera le trovo più laboriose e meno tecnlogiche delle Amtra, altre non ne ho provate quindi parlo di questo..

Sta di fatto che, IO ho compreso da subito le esigenze dell utente, mentre....... Aranollo non chiede altro che una vasca semplice, come Luigi che non chiede altro che semplicità!
Fare paroloni con lampade spinte e cose "pro" spaventa solo chi vuole iniziare, sia come costi che come tecnica e cose da sapere, con calma...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio

Se l'OP vuole sostituire l'illuminazione standard della sua vasca, e non ha pretese di coltivare piante esigenti, allora si, la lampada che suggerisci tu, con buona probabilità, va benissimo. Così come i tubi Sera.
Ma è quello che predico dall inizio
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..

Ultima modifica di Davide80; 17-01-2020 alle ore 11:39. Motivo: Unione post automatica
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200l , acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27651 seconds with 15 queries