If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ho adibito una vaschetta da 5 lt senza filtro dove volevo tentare la riproduzione di questa neocaridina, ci ho messo della Pistia, della lemna minor e della Vesicularia. Va bene come allestimento?
Successivamente pensavo di introdurre una decina di esemplari e in caso di successo nella riproduzione spostare poi gli esemplari adulti e lasciare la prole libera di crescere.
La temperatura sarebbe quella della stanza e cioè sui 20°, va bene per la riproduzione o è consigliabile alzare la temperatura?
Ed infine eventualemente per allevare le larve che mangime usate con successo sia commerciale che fai da te? (Infusori? plancton?)
Ragazzi anche a me interessa riprodurre caridine...
la riproduzione è fattibile da uno con non molta esperienza come me? oppure è meglio lasciarla ai veterani?
Secondo voi ce lo posso fare un pensierino? (lo chiedo, xkè mi sembra di aver letto da qualche parte che la riproduzione delle caridine non è molto semplice...)
E se si, quali sono i passi fondamentali da seguire?
p.s. Scusa pinnagialla se ho approfittato del tuo topic per queste domande, ma ho visto che si trattava l'argomento ripro delle caridine e ho evitato di aprire un nuovo topic...
Per le alghe metto le classiche bottiglie d'acqua al sole, ma per il cibo in fiocchi polverizzato le eventuali larve riuscirebbero a mangiarlo?
No, l'acqua al sole non serve, non si nutrono di alghe unicellulari ma di quelle solide che incrostano legni e sassi. I fiocchi riescono a mangiarli ma inquinano molto per cui se li usi devi fare dei cambi d'acqua, inutili con solo alghe.
Ragazzi anche a me interessa riprodurre caridine...
la riproduzione è fattibile da uno con non molta esperienza come me? oppure è meglio lasciarla ai veterani?
Dipende dalla specie. La maggior parte e' facilissima da riprodurre e tu non devi fare prorpio niente se hai qualche alga in vasca. Poi ci son ole japonica e le gracilirostris che sono molto difficili da riprodurre e salvare la totalita' delle larve e' praticamente impossibile. Se trovi le red cherry, bumble bee, palmata o babaulti e' facilissimo.
Se trovi le red cherry, bumble bee, palmata o babaulti e' facilissimo.
Nel mio acquario, ho 14 japonica e 2 red cherry (anche se da qualche parte avevo letto che si chiamavano red cristal, sono la stessa cosa?): nelle 2 red il sesso come si vede? si vede come nelle japonica? (ovvero dai puntini sui fianchi)...
No, l'acqua al sole non serve, non si nutrono di alghe unicellulari ma di quelle solide che incrostano legni e sassi. I fiocchi riescono a mangiarli ma inquinano molto per cui se li usi devi fare dei cambi d'acqua, inutili con solo alghe.
Ok perfetto, per ora ne ho messo 7 Bumble Bee nella vaschetta, ma non avendo uova secondo te quanto ci mettono perchè ne facciano?