Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
- Tubicino dal ferramenta, una fascetta da elettricista e una pompa (5-6 euro) cui attaccarlo e il tubo per svuotare e riempire l'acquario è fatto (io lo uso per quello da 20 e per quello da 75) (ho speso 7.50 euro)
- per il coperchio dai una occhiata alle sezioni fai da te.
è da 20lt ma io mi procurerei cmq un sifone per rmuovere ogni piccolo rifiuto....
magari te lo costruisci te con pochi euro senza acquistare quei cannoni che si usano per vasche più grandi....
il coperchio è meglio che te lo costruisci tu, ci risparmi molto.... guarda nella sezione fai da te....
- Tubicino dal ferramenta, una fascetta da elettricista e una pompa (5-6 euro) cui attaccarlo e il tubo per svuotare e riempire l'acquario è fatto (io lo uso per quello da 20 e per quello da 75) (ho speso 7.50 euro)
- per il coperchio dai una occhiata alle sezioni fai da te.
è un cilindro di plastica trasparente con un certo diametro.....
a questo è collegato un tubicino di diametro inferiore tramite un connettore ad imbuto.... è fatto circa così....
______________
\----------------------------------------
______________/-----------------------------------------
non so se è molto chiaro, cmq la parte tratteggiata è un tubicino flessibile, le due barrette inclinate sono l'imbuto e il resto è la parte da immergere in acqua....
il tubicino dovrebbe essere molto più lungo di com'è nel disegno.....