Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ragazzi ho finito di riallestire la nuova vasca...CHE FATICA!!!
Per l'attrezzatura ho utilizzato:
- Plafoniera AquaWing Multi della Elos con HQI da 250w + 2 attinici 2x15w
- circa 30 kg di Lombock e Heliopora
- Skimmer H&S 90 F1000
- 2 pompe di movimento marea 2400lt/h
- Overflow Tunze
- Pompa di risalita MaxiJet 1200lt/h
- Termoriscaldatore da 200w
- Rabbocco automatico AUTOCOSTRUITO (!!!)
Ora vi faccio vedere cosa ne è uscito:
__________________
Pierino, qual è l'animale che cresce più in fretta?
-Il pesce, signora maestra. Mio padre ieri ne ha pescato uno che cresce dieci centimetri ogni volta che ne parla!
cavamanu,ciao , dovresti dire di quanti l è . lo schiumatoio che h&s è? non devi chiudere l'aria , le pompe di movimento non devono puntare verso il fondo , se no il detrito non si depositerà mai , poi posizionandole verso la superficie , migliori lo scambio gassoso , e non invastidsci gli animali quando li metterai
fappio:
La vasca è circa 110lt
l'H&S è quello scritto nel messaggio iniziale e che aria vedi chiusa?
Le rocce che vedi in foto stanno ancora spurgando perciò le pompe sono puntate su di esse per rimuovere lo sporco, che come vedi dallo skimmer ce n'è in abbondanza...
__________________
Pierino, qual è l'animale che cresce più in fretta?
-Il pesce, signora maestra. Mio padre ieri ne ha pescato uno che cresce dieci centimetri ogni volta che ne parla!
ahhh!!! Il rubinetto dell'aria è già tutto aperto...E come lavora mi sembra si veda bene dalla 2^ foto...
L'acqua in sump è di 21 cm che è quella che mi consente una schiumazione ottimale...
__________________
Pierino, qual è l'animale che cresce più in fretta?
-Il pesce, signora maestra. Mio padre ieri ne ha pescato uno che cresce dieci centimetri ogni volta che ne parla!
cavamanu, ok va bene , io farei una piccola modifica alla sump. nell'arco delle 24ore avrai , nei periodi di massima evaporazione , un' innalzamento del livello di qualche cm , questo porta ad una staratura dello schiumatoio , , il mio 110 lavora immerso 26 cm e va da dio , io farei una paratia in modo da contenere all'intrno lo schiumatoio , nella quale scarica la vasca . ....per regolarlo , fai così : messo in funzione , chiudi completamente l'aria , il livello all'interno dello schiumatoio inizierà a salire , quando nella camera di contatto non ci sono più bolle , regola il livello col tubo a baionetta , fino a farlo arrivare a circa la metà del tubo sopra l'attacco del bicchiere , dopodiche apri completamente l'aria ed il gioco è fatto
Scusa ma non ho capito!!! Ma ti ricordo che ho il rabbocco automatico...
__________________
Pierino, qual è l'animale che cresce più in fretta?
-Il pesce, signora maestra. Mio padre ieri ne ha pescato uno che cresce dieci centimetri ogni volta che ne parla!
L'acqua in sump è di 21 cm che è quella che mi consente una schiumazione ottimale...
Allora ok, sembrava piu' alta
fappio,
per regolarlo , fai così : messo in funzione , chiudi completamente l'aria , il livello all'interno dello schiumatoio inizierà a salire , quando nella camera di contatto non ci sono più bolle , regola il livello col tubo a baionetta , fino a farlo arrivare a circa la metà del tubo sopra l'attacco del bicchiere , dopodiche apri completamente l'aria ed il gioco è fatto
Schiuma sul liquido, la sto provando pure io questa taratura.