|
Originariamente inviata da gerry
|
Ciao,
Nel marino le rocce non hanno solo una funzione estetica, ma fungono da filtro
Quindi devi rispettare le proporzioni
In un marino da 70 litri ne devi mettere circa 12-13 chili
Che dimensioni ha la vasca?
Se vuoi mettere pesci devi metterci lo schiumatoio
Comunque le basi per un marino sono : rocce vive, Skimmer, tanta luce, buon movimento e pochi pesci
Ultima cosa la sabbia , o non la metti o fai un Dsb ( 12-13cm) ; ma per fare un Dsb devi avere la vasca non troppo bassa
|
|
Originariamente inviata da marcolino98
|
scrivo qui perché ho intenzione di fare un piccolo acquario marino solo che non so proprio da dove partire.
ho gia avuto un acquario di acqua dolce tropicale per 2 anni, oggi però mi è saltata in mente l'idea di avviare un marino, solo che non so proprio cosa comprare e cosa non, girando per il web ho visto il metodo dsb che secondo alcuni porta anche al non utilizzo dello schiumatoio.
ho già una vasca da 70 litri e vorrei mettere al suo interno giusto qualche roccia e magari se secondo voi il litraggio è sufficiente anche una coppia di pesci pagliaccio.
che cosa mi consigliate ?
|
Quoto quanto scritto da gerry lo skimmer se vuoi i pesci è necessario così come le rocce e il rapporto rocce/lt il dsb un poco meno , molto spesso nei nano crea tanti problemi e destabilizza i valori .
Come attrezzatura necessaria quindi skimmer , luci , pompe di movimento , osmoregolatore ( che sembra un parolone ma altro non è che una pompa collegata ad un galleggiante che compensa l'acqua evaporata con acqua dolce perchè sennò aumenta la salinità ) , rifrattometro ( anche questo è solo una sorta di cannocchiale che ti indica la salinità ) , se non fai la sump ti consiglio anche un filtro a cascata esterno utile quando ogni tanto dovrai inserire carboni attivi e resine ( che ti consiglio di comprare ) , test no2 no3 po4 e poi dovrai prendere ca e mg e kh ( se vuoi prendi tutto insieme ), essendo estate ti consiglio anche una ventola refrigerante per mantenere la temperatura costante ed evitare che si alzi e scaldino per evitare l'inverso.
Questo è la tecnica base poi ci sono migliaia di cose ma che credo per il momento non ti servano o comunque ti complicherebbero solo la vita . Se vuoi spiegazioni sull'avvio chiedi pure
Per quanto riguarda i pesci le teorie che anche io ho appurato sono 3 : quella favorevole , quella negativa per un fattore morale e quella negativa per un fattore tecnico , dalla mia esperienza ti posso dire che se attendi che la vasca sia matura e tieni un buono skimmer e una buona luce e sei disposto ogni tanto a mettere delle resine puoi anche mettere 3 o 4 pesci non grandi logicamente poi dal punto di vista etico ognuno fa come crede ( io cmq ho un ocellaris un hexata e un gramma e stanno bene ) .