| 
 Ciao a tutti. Sono nuovo e spero di procedere nel modo corretto.Sono un neofita, possiedo un acquario da 80 litri avviato da 3 mesi. Seguendo le indicazioni del negoziante di fiducia ho inserito piante, ho fatto maturare l'acqua circa 40 giorni e poi ho inserito gradualmente i pesci.
 
 4 platy corallo ( 3m 1f)
 2 ancistrus
 2 botia pagliaccio
 6 cardinali
 
 in piu piante anubias barteri (regular e nana), cryptocorine, muschio ed altre di cui non ricordo il nome.
 Circa 20 gg fa ai cardinali è venuta la malattia dei puntini bianchi, poi attaccata anche ai botia ma non ai platy ne agli ancistrus.
 Curati con il blu dimetilene, l'aumento della temperatura graduale e i cambi dell'acqua più frequenti (aspirandola dal fondo per eliminare i protozoi causa della malattia.
 i pesci dopi 10-12 gg sembravano quasi guariti però negli ultimi 5 gg sono spariti 5 cardinali. Dico spariti perche non ne ho trovato i resti.
 Ho dubbi sul fatto che non sia stata la malattia ad ammazzarli ma sospetto di più sia il botia avendo letto altre esperienze.
 
 i valori dell'acqua sono
 ph 6.8
 gh 10
 kh 3
 nitriti 0
 nitrati 9
 26° C
 
 Necessito consigli a riguardo. Vorrei prendere altri cardinali perchè quello rimasto da solo non può stare, però non vorrei sbagliare offrendo altro cibo vivo al botia. Grazie e scusate l'omelia.
 |