Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 26-04-2015, 10:39   #1
carletto42
Batterio
 
Registrato: Apr 2015
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Black moor staziona rovesciato

Ciao a tutti,
abbiamo un Black Moor da un anno, non ha mai avuto problemi, ultimamente nuota molto lentamente, staziona spesso sul fondo immobile e tende a rovesciarsi su un lato a mezz'acqua, fino ad arrivare quasi in superficie, dove rimane per un po' sospeso. Poi spesso di colpo riparte a scatto, riesce a riguadagnare a stento di nuovo e la posizione naturale, per poi ricominciare a rovesciarsi.
Abbiamo letto in diversi forum molte risposte date ad utenti in difficoltà ma, essendo alle prime armi non riusciamo a capirci molto.
il nostro pesciolino vive in una vaschetta da 12 litri, gli diamo da mangiare una volta al giorno, come suggerito dal commerciante, 4 o cinque granuli. Da ieri lo teniamo a digiuno, come suggerito da molti utenti nel forum, poiché le feci erano intervallate da bolle d'aria, ma non abbiamo visto miglioramenti, anzi sembra peggiorare. Stiamo pensando, non appena passano almeno due giorni di digiuno, di dargli un pezzettino di pisellino sbollentato.
Non ha macchie strane o deterioramento delle code, il corpo sembra pulito ed integro, la respirazione pare regolare, tranne nei momenti in cui è rovesciato, che sembra affannosa.
Abbiamo notato che si rovescia sempre dallo stesso lato, il destro (ssul lato, mai a pancia all'aria) lasciando scoperta la branchia sinistra leggermente rossastra.
Non conosciamo i valori dell'acqua in quanto non sapevamo di doverli prendere e non abbiamo la strumentazione (cambiamo l'acqua una volta ogni 10 giorni, più o meno metà vaschetta, lasciando l'acqua che inseriamo a decantare in una bacinella per almeno 6 ore a temperatura ambiente).
Abbiamo cercato di essere precisi nel descrivervi la situazione, se qualcuno può dirci come aiutare il nostro pesciolino ve ne saremo grati, non sappiamo più cosa fare.
Grazie, buona domenica.
carletto42 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2015, 11:38   #2
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 103
Mi piace (Dati): 223
Mi piace (Ricev.): 206
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.. partiamo dal fatto che un pesce rosso ornamentale come il black moor ha bisogno come minimo di 50 litri solo per lui... da quello che leggo invece, il tuo vive già da un anno in 12 litri e questo non è per nulla una cosa buona per lui...
Vivendo in questo pochissimo spazio andrà incontro a problemi di nanismo/rachitismo..
Il problema che manifesta ora sarà sicuramente dovuta ad un problema alla vescica natatoria...

Prima cosa che direi di fare, è tenerlo a digiuno per 2/3 giorni e toglierlo da quelle prigione... Mettilo in qualcosa di mooooolto più capiente e se vuoi veramente tenerlo comincia a pensare ad un acquario serio da dedicargli... e siccome i pesci rossi amano stare in compagnia, gli devi prendere un compagno.. per due rossi una vasca da 100 litri netti va bene!
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2015, 12:44   #3
carletto42
Batterio
 
Registrato: Apr 2015
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta rapidissima.
Il massimo che riesco a raggiungere al momento è una vasca da 35 litri, priva però di filtri. Forse per il momento, nell'urgenza, può essere meglio della "prigione" di 12 litri. Che ne pensi?
Altra domanda: inserire in questa fase un compagno non è pericoloso per lui e per il nuovo amico?
Grazie per l'interessamento.
carletto42 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2015, 15:23   #4
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 103
Mi piace (Dati): 223
Mi piace (Ricev.): 206
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carletto42 Visualizza il messaggio
Grazie per la risposta rapidissima.
Il massimo che riesco a raggiungere al momento è una vasca da 35 litri, priva però di filtri. Forse per il momento, nell'urgenza, può essere meglio della "prigione" di 12 litri. Che ne pensi?
Altra domanda: inserire in questa fase un compagno non è pericoloso per lui e per il nuovo amico?
Grazie per l'interessamento.
Come soluzione temporanea sicuro il 35 litri è meglio.. ma comuque sappi che se vuoi tenere questo tipo di pesci, devi dargli una vasca adatta..

Il compagno non devi prenderlo di certo ora, ma solo se hai l'opportunità di prendere almeno una vasca da 100 litri, altrimenti lascia stare e trova una giusta casa anche al tuo pesce..
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& ora è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie carletto42 Ringrazia per questo post
Vecchio 26-04-2015, 20:09   #5
carletto42
Batterio
 
Registrato: Apr 2015
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto decantare l'acqua da 6 ore. Dici che possono essere sufficienti? Ho un po' di timore a farlo passare nell'altra vasca perchè temo possa essere uno stress fatale.
Adesso il piccolo è sul fondo, e quando prova a riprendeee "quota" cade di nuovo sul fondo quasi rimbalzando, come se fosse esausto...
In qualche discussione consigliano di aggiungere un po' di sale nell'acqua... È una cosa che potrebbe essere utile? Si può fare? In che dosi?
E il famigerato pisellino, quando glielo do? Tutto intero, metà, quanto?
Grazie in anticipo.
carletto42 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2015, 13:45   #6
elisamilana00
Plancton
 
Registrato: Apr 2015
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
carletto il compagno prendilo quando e se sarà guarito ...metilo nel 35 lt non è un gran che ma è meglio della vaschetta...un consiglio,non fidarti mai e dico mai dei negozianti possono esere simpatici quanto vuoi ma ti rifilinano di tutto e di piu per vendere ...prima di acquistare un pesce o qualcosa informati sempre su internet e chiedi a persone che se ne intendono
elisamilana00 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie carletto42 Ringrazia per questo post
Vecchio 26-04-2015, 21:39   #7
valegaga
Discus
 
L'avatar di valegaga
 
Registrato: Jun 2014
Città: pozzuolo martesana
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 24
Messaggi: 2.821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 177
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Prova a fare ancora un giorno di digiuno e poi dare metá pisellino bollito e sbucciato
Crefo si tratti di infiammazione vescica
natatoria
Il sale se non ha segni esterni di parassoti mi sembra solo uno stress inutile
Per adesso non apostarlo dalla vaschetta che potrebbe essere veramente fatale
valegaga non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie carletto42 Ringrazia per questo post
Vecchio 26-04-2015, 21:58   #8
carletto42
Batterio
 
Registrato: Apr 2015
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ringraziamo davvero tutti per i consigli.
Siamo solo alle prime armi, ma vogliamo il meglio per questo pesciolino.
È al secondo giorno di digiuno, staziona sempre sul fondo però non si rovescia come prima e spesso tenta di reagire facendo delle nuotate per poi crollare nuovamente sul fondo. Secondo voi è un miglioramento?

Abbiamo preparato il vecchio acquario da 35 e non sembra ci siano perdite, però sui bordi si son formate delle bollicine dopo circa 6 ore di decantamento, va bene, è sintomo di perdite o aspettiamo ancora?

Come da suggerimento però lo teniamo nella vaschetta piccola sperando in miglioramenti.

Scusate per le numerose domande ma siamo molto in pensiero.
Buona serata

carletto42 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2015, 21:46   #9
Cla90
Ciclide
 
Registrato: Jul 2014
Città: Mozzate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 33
Grazie (Ricev.): 79
Mi piace (Dati): 31
Mi piace (Ricev.): 77
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ascolta siamo davanti a un problema di vescica natatoria segui il consigli qui sopra, digiuno prima per qualche giorno e poi prova con piselli sbucciati e sbollentati fino a guarigione senza eccedere. Ci possono volere giorni devi aver pazienza. Per un po' evita il cibo secco come la peste, soprattutto se questo non è affondante, perciò d'ora in poi se già non lo fai...metti a bagno il secco con un poco di acqua della vaschetta in un tappo per un po' di min finché non si espande e per i granuli è utile schiacciarli un poco per levare l'aria, prima di darglielo a mangiare. Dai sempre piccole dosi di cibo magari ripartite in due nell'arco della giornata, mai troppo tardi la sera. L'acqua deve esser decantata per 24 ore, 6 ore sono troppo poche a meno che tu non usi un biocondizionatore contro cloro e metalli e sempre stessa temperatura. Adesso che sta male ti converrebbe lasciarlo nel 12l non lo spostare (solo per il periodo che sta male ovvio poi lo metti nel 35l quando guarisce e infine in una vasca adeguata appena te la procuri). Così ha poca acqua ed è un vantaggio in questo caso, in modo che se lui vuole tornare in superficie non si affatica troppo. Alzare di qualche grado la temperatura senza esagerare può esser di aiuto.

Ultima modifica di Cla90; 26-04-2015 alle ore 21:57. Motivo: Agg. info
Cla90 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie carletto42 Ringrazia per questo post
Vecchio 26-04-2015, 22:00   #10
valegaga
Discus
 
L'avatar di valegaga
 
Registrato: Jun 2014
Città: pozzuolo martesana
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 24
Messaggi: 2.821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 177
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma l acquario da 35 litri l avete giá avviato
Perchè deve maturare
------------------------------------------------------------------------
Le bollicine sono normali

Ultima modifica di valegaga; 26-04-2015 alle ore 22:01. Motivo: Unione post automatica
valegaga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
black , moor , rovesciato , staziona
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20231 seconds with 15 queries