Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti, da poco ho cominciato a leggere forum e guide presenti su Acquaportal in preparazione all'acquisto di un futuro acquario, probabilmente di acqua dolce.
Volevo alcune informazioni iniziali su cosa comprare nello specifico, per ottenere una vasca ovviamente efficiente ma, con il minor consumo d'energia e manutenzione possibile! Sono solito spendere di più all'inizio, ma ragionando sul comprare componentistica che poi, mi faccia risparmiare nel corso del tempo! Solitamente sulle attrezzature elettriche mi son sempre arrangiato, computer - luci ecc, ma nell'ambito degli acquari sono davvero novello!
P.S. ho intenzione di comprare una vasca in negozio, con coperchio, neon e filtro già presenti per intenderci.
Grazie
Fabrizio.
ottenere una vasca ovviamente efficiente ma, con il minor consumo d'energia e manutenzione possibile!
Quello che chiedi esiste già, si chiama low tech.
Diciamo che la strategia è usare la natura e l'ambiente che ci circonda a nostro vantaggio.
Scegliendo animali che si adattano all'acqua del nostro rubinetto, che richiedono temperature compatibili con la stanza dove va l'aquario o con una minima differenza, scegliendo piante poco esigenti.
Spesso bisogna ragionare fuori dagli schemi, usando scelte alternative si possono ridurre notevolmente i costi di allestimento e gestione.
Il contro di questi acquari è che bisogna studiare di più
Quote:
P.S. ho intenzione di comprare una vasca in negozio, con coperchio, neon e filtro già presenti per intenderci.
In una ottica di risparmio e ottimizzazione ti conviene scegliere pezzo per pezzo quello che ti serve.
Studiare non c'è problema, usar la natura, grazie del consiglio! Ma a comprare le cose separatamente non si spende di più?
Domandina sull'utilizzo della natura, ho letto che in un acquario di acqua dolce con piante naturali, non serve il compressore che getta ossigeno all'interno della vasca, è corretto oppure ho capito male io?
Inoltre, la vasca non deve star vicino ai termosifoni giusto? ma se la si piazza, non accanto ma nei pressi, quindi tipo a 40 - 50 cm dall'apparecchio scaldante, non è cosa buona e giusta? d'inverno si utilizza parte del calore irradiato per tenere la temperatura della vasca a valori normali! oppure si scalda troppo?
Studiare non c'è problema, usar la natura, grazie del consiglio! Ma a comprare le cose separatamente non si spende di più?
Domandina sull'utilizzo della natura, ho letto che in un acquario di acqua dolce con piante naturali, non serve il compressore che getta ossigeno all'interno della vasca, è corretto oppure ho capito male io?
Inoltre, la vasca non deve star vicino ai termosifoni giusto? ma se la si piazza, non accanto ma nei pressi, quindi tipo a 40 - 50 cm dall'apparecchio scaldante, non è cosa buona e giusta? d'inverno si utilizza parte del calore irradiato per tenere la temperatura della vasca a valori normali! oppure si scalda troppo?
Il "compressore" non è altro che un "aeratore" che prende l'aria della stanza e la immette in vasca:
1) a meno che non la attacchi ad una bombola d'ossigeno, non immette ossigeno ma solo aria
2)Lo si usa d'emergenza, di norma è solo controproducente!
Le piante hanno bisogno pi§ di CO2 quindi in un acquario non si pensa all'ossigeno ma alla Co2 ( sempre in base alle piante inserite)
Non bisogna dimenticarsi che l'aeratore acceso sempre alza di non poco il PH della vasca.
Vero, che stupido che sono! immette aria! Quindi va bene comprarlo ma è meglio non usarlo se ci son già le piante! questo ho letto da qualche parte... è forse una cavolata? o consigliavano di mantenere l'areatore ma, di non utilizzare la pietra che si attacca alla fine del tubo di plastica?
Scusate le domande stupide ma, mi son messo a leggere da poco!
Ne approfitto per porvi un'altra domanda, ho in giro una cassettiera della conforama, vuota, inutilizzata, dite che riesce a reggere i max 200 kg di acquario? http://www.conforama.it/images/thumbs/0264137.jpeg
Vero, che stupido che sono! immette aria! Quindi va bene comprarlo ma è meglio non usarlo se ci son già le piante! questo ho letto da qualche parte... è forse una cavolata? o consigliavano di mantenere l'areatore ma, di non utilizzare la pietra che si attacca alla fine del tubo di plastica?
Scusate le domande stupide ma, mi son messo a leggere da poco!
Ne approfitto per porvi un'altra domanda, ho in giro una cassettiera della conforama, vuota, inutilizzata, dite che riesce a reggere i max 200 kg di acquario? http://www.conforama.it/images/thumbs/0264137.jpeg
L'aeratore non ti servirà a niente
Per quanto riguarda la cassettiera, non ho capito che acquario vai ad allestire in termini di litraggio. Un acquario da 200litri con ghiaia, roccie ecc ecc va a pesare non poco ;)
Se è monolampada ti cambia che non puoi mettere piante esigenti, ma visto che vuoi fare un low-tech non dovresti avere nessun problema. Dovrai solo scegliere le piante che richiedono meno luce.
Si, poi l acquario non è esposto al sole ma comunque non è in un angolo buio della stanza. Prima di comprare chiederò a voi se ciò che scelgo va bene,se non dà disturbo
Comunque per la lunghezza della vasca io andrei sul metro. Al massimo dalla parte che becca il sole (tra l'altro hai detto solo per un paio d'ore) potresti mettere il filtro.
Ho finito oggi il mobile, speriamo regga! Il peso totale della vasca non dovrebbe superare i 150 litri giusto?
Ho una domanda da porvi, sto leggendo sul forum, dei problemi relativi alle alghe e noto che, molte volte viene consigliato l'inserimento della co2! Eppure nei consigli presenti nelle varie guide si prende in considerazione il fatto di non inserire in acquario alcun impianto per immettere co2 se le piante non sono troppo esigenti. Quindi, è davvero necessario l'impianto oppure no? io non volevo metterlo!