Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non ho mai acquistato ne ovviamente cambiato lampade neon per l'acquario...quindi vorrei chiedervi (sara' una domanda' banalissima xD):
Cosa devo dire al negoziante per far si che non sbaglio ad acquistare il neon???Oppure Basta che gli dico 2 lampade T5 da 39W,
Stampo via web la scheda del mio acquario cosi il negoziante sa quale neon darmi?Devo dargli anche le misure dei neon che ho installato ora?
__________________
"Se lasci qualcuno al buio per tanto tempo, gli occhi si abituano e iniziano a vedere delle cose apparentemente insignificanti, ma che in realtà esistono. E allora capisci che possono aiutarti a fare l'unica cosa che puoi fare quando sei solo al mondo:Uscire..."[Michael Scofield]
A me servono lunghi 850 mm.Sul sito Eheim non e' riportata la misura (io non l'ho vista)
Poi volevo chiedervi se l'accoppiata che voglio fare con queste due lampada è buona o no?consigli?
Che differenza c'e' tra le prime due lampade della Eheim e quelle della Philips?
L'acquario è discretamente piantumato con piante troppo difficili da mantenere (nessuna pianta rossa)
Se puo' interessare fertilizzo con Easy Life Profito + Easy Life Carbo.
__________________
"Se lasci qualcuno al buio per tanto tempo, gli occhi si abituano e iniziano a vedere delle cose apparentemente insignificanti, ma che in realtà esistono. E allora capisci che possono aiutarti a fare l'unica cosa che puoi fare quando sei solo al mondo:Uscire..."[Michael Scofield]
Ultima modifica di AlexanderDeLarge; 07-07-2014 alle ore 06:44.
Uhm interessanti come lampade.Sono piu' o meno simili a quelle della Eheim.
Almeno quelle Dennerle so quanto sono lunghe e vado piu' sul sicuro.
Per il mio acquario (c'e' il link sopra) le misure del neon vanno bene vero?
__________________
"Se lasci qualcuno al buio per tanto tempo, gli occhi si abituano e iniziano a vedere delle cose apparentemente insignificanti, ma che in realtà esistono. E allora capisci che possono aiutarti a fare l'unica cosa che puoi fare quando sei solo al mondo:Uscire..."[Michael Scofield]
Ultima modifica di AlexanderDeLarge; 07-07-2014 alle ore 21:10.
Come differenza intendo se le piante traggono piu' beneficio con il secondo neon della Dennerle..oppure alla fine tra neon normale e neon tropical amazon non cambia assolutamente nulla?
__________________
"Se lasci qualcuno al buio per tanto tempo, gli occhi si abituano e iniziano a vedere delle cose apparentemente insignificanti, ma che in realtà esistono. E allora capisci che possono aiutarti a fare l'unica cosa che puoi fare quando sei solo al mondo:Uscire..."[Michael Scofield]
Di quelle linkate, quella "di marca acquariofila" ha una temperatura di colore di 6000K (bianco più freddo), l'altra è un bioanco più caldo (più "giallino", a 3000K). A parità di temp. di colore (a parità di kelvin) cambia poco o nulla tra le marche (a parte le fitostimolanti o altri neon particolari le differenze sono minime, o addirittura sono lampade "normali" rimarcate "per uso acquariofilo".
PS: il "filtro UV-stop" del link è chiamato anche, semplicemente, "vetro". E l'UV NON favorisce le alghe (ovviamente). In TUTTE le luci fluorescenti per uso domestico la quantità di UV è trascurabile. Viceversa, le lampade per rettili lasciano passare un po' di UV (hanno vetri e fosfori speciali) proprio perché ai rettili serve (ai pesci no, anche perché in acqua l'UV non si propaga).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Di quelle linkate, quella "di marca acquariofila" ha una temperatura di colore di 6000K (bianco più freddo), l'altra è un bioanco più caldo (più "giallino", a 3000K). A parità di temp. di colore (a parità di kelvin) cambia poco o nulla tra le marche (a parte le fitostimolanti o altri neon particolari le differenze sono minime, o addirittura sono lampade "normali" rimarcate "per uso acquariofilo".
PS: il "filtro UV-stop" del link è chiamato anche, semplicemente, "vetro". E l'UV NON favorisce le alghe (ovviamente). In TUTTE le luci fluorescenti per uso domestico la quantità di UV è trascurabile. Viceversa, le lampade per rettili lasciano passare un po' di UV (hanno vetri e fosfori speciali) proprio perché ai rettili serve (ai pesci no, anche perché in acqua l'UV non si propaga).
Quindi alla fine della fiera se io monto 2 neon "normali" T5 da 39w anziche' le 2 T5 Dennerle sempre da 39w (i link sono sopra) non si notano differenze di crescita e le piante non traggono piu' beneficio?
__________________
"Se lasci qualcuno al buio per tanto tempo, gli occhi si abituano e iniziano a vedere delle cose apparentemente insignificanti, ma che in realtà esistono. E allora capisci che possono aiutarti a fare l'unica cosa che puoi fare quando sei solo al mondo:Uscire..."[Michael Scofield]
Quindi alla fine della fiera se io monto 2 neon "normali" T5 da 39w anziche' le 2 T5 Dennerle sempre da 39w (i link sono sopra) non si notano differenze di crescita e le piante non traggono piu' beneficio?
Giudica te:
Questo è lo spettro di Eheim 4139025 Freshwater Plants 39W - neon T5 per plantacquari
Questo è lo spettro di una Osram 865
Al di là della diversa risoluzione, mi sembrano pressoché identici.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Di quelle linkate, quella "di marca acquariofila" ha una temperatura di colore di 6000K (bianco più freddo), l'altra è un bioanco più caldo (più "giallino", a 3000K). A parità di temp. di colore (a parità di kelvin) cambia poco o nulla tra le marche (a parte le fitostimolanti o altri neon particolari le differenze sono minime, o addirittura sono lampade "normali" rimarcate "per uso acquariofilo".
PS: il "filtro UV-stop" del link è chiamato anche, semplicemente, "vetro". E l'UV NON favorisce le alghe (ovviamente). In TUTTE le luci fluorescenti per uso domestico la quantità di UV è trascurabile. Viceversa, le lampade per rettili lasciano passare un po' di UV (hanno vetri e fosfori speciali) proprio perché ai rettili serve (ai pesci no, anche perché in acqua l'UV non si propaga).
Compra i neon non apposta per acquari che risparmi .