Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 19-11-2013, 20:09   #1
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualcuno ha riprotto il Prionobrama filigera?

La scorsa settimana volevo tentare la riproduzione degli scalari (tentativo fallito) quindi ho levato tutti i ciprinidi e caracidi del mio acquario di comunità e ho lasciato solo gli scalari con i pesci di fondo.
Ciprinidi e caracidi li ho trasferiti in una vaschetta di 60 litri e li ho lasciati li cinque o sei giorni. Nella vasca avevo lasciato una rete sul fondo che avevo predisposto qualche settimana in un tentativo di riproduzione.
Dopo cinque giorni, fallito il tentativo di riproduzione degli scalari, ho rimesso tutto come prima. Ora nella vasca sono nate una trentina di larve di tre tipi diversi.
I pesci che avevo trasferito nella vaschetta sono sette o otto Danio rerio, sei Puntius titteya, sei Thayeria boehlkei, cinque Prionobrama filigera, due Puntius tetrazona (coppia), 2 Hyphessobrycon callistus.
I Puntius tetrazona non hanno deposto (ho visto alcune volte le deposizioni e le loro uova sono ben visibili).
Il primo tipo di larve a comparire credo che siano larve di Danio (più di dieci), li ho già riprodotti. Il secondo tipo larve (una quindicina o più) sono più corte delle prime, sono comparse dopo e sono rimaste a lungo addossate alle pareti della vasca. Una larva è diversa dalle altre: più grande, più lunga e più lenta nei movimenti. Mi chiedevo se può trattarsi di Prionobrama filigera. Qualcuno di voi ha mai riprodotto questo pesce?
__________________
Pseudomugil gertrudae
http://youtu.be/6icj_ogBD9Q
Riproduzione Betta splendens
https://youtu.be/PJJ3NKGdwbs

Ultima modifica di sergio43; 20-11-2013 alle ore 06:50.
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 15:05   #2
drea
Guppy
 
L'avatar di drea
 
Registrato: Feb 2005
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, si sono riprodotti circa 2 mesi fa. Ma le larve sono quasi invisibili a causa della mancanza di colore della coda; si vedono solo gli occhietti neri. Appena mangiato, nel mio caso polvere di spirulina, si vede un puntino scuro e dopo poco i due occhietti.
Ti posso dire solo questo.....
drea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 21:43   #3
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Intanto le larve in questione sono due. Penso proprio che siano P. filigera. Sono trasparenti, ma non piccolissime. Però hanno un puntino scuro sulla coda.
Le tue quanto sono cresciute in due mesi?
__________________
Pseudomugil gertrudae
http://youtu.be/6icj_ogBD9Q
Riproduzione Betta splendens
https://youtu.be/PJJ3NKGdwbs
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 15:05   #4
drea
Guppy
 
L'avatar di drea
 
Registrato: Feb 2005
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, in due mesi, testa-coda compresa, sono circa 2cm.
drea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2013, 10:32   #5
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo di avere tre specie di avannotti. Le P. filigara sono quelli cresciuti di più trasparenti e quasi mezzo cm a dieci giorni dalla nascita. Poi ho una quindicina di Danio rerio che negli ultimi giorni stanno quasi eguagliando le precedenti. Le ultime larve sono probabilmente di Puntius titteya, sono nate dopo, sono rimaste adese alle pareti della vaschetta alcuni giorni e sono ancora molto piccole. A dieci giorni dalla nascita non riescono ancora a mangiare naupli di artemia.
__________________
Pseudomugil gertrudae
http://youtu.be/6icj_ogBD9Q
Riproduzione Betta splendens
https://youtu.be/PJJ3NKGdwbs
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 08:17   #6
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Mistero risolto. Le tre larve diverse sono di Puntius tetrazona. Da ieri sono iniziate a comparire delle zone verticali scure sui tre avannotti diverse.
__________________
Pseudomugil gertrudae
http://youtu.be/6icj_ogBD9Q
Riproduzione Betta splendens
https://youtu.be/PJJ3NKGdwbs
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 09:32   #7
drea
Guppy
 
L'avatar di drea
 
Registrato: Feb 2005
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo. Ti mancano solo le prionobrama adesso....

ciao.
drea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filigera , prionobrama , qualcuno , riprotto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22013 seconds with 14 queries