Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 08-12-2012, 22:20   #1
meelina
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Problema tra i sessi: maschio scaccia le femmine

Dopo aver perso la mia coppia di ramirezi e tutti gli otocinclus in vasca in seguito alla malattia dei puntini bianchi, curata in tutti i modi, ho ripopolato l'acquario.
E' un 50 litri netti 30x30x60. Ho preso due femmine e un maschio. La femmina in esubero appena ho un attimo di tempo la tolgo, ma il problema è che il maschio scaccia tutte e due le femmine. Non è un comportamento da corteggiamento, le picchia proprio, non possono sostare al centro della vasca perchè il maschio diventa agressivo.
Come mai?
meelina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 23:10   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
purtroppo la vasca è al limite per due esemplari, tre sono veramente troppi
considera che se la coppia non si è formata non di rado il maschio randella le femmine, anche dopo che questa si è formata, sia durante le fase pre che post riproduzione il maschio può essere spesso aggressivo e opprimente nelle sue attenzioni.

puoi postare i valori e anche le foto della vasca?
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 00:56   #3
meelina
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0


Uploaded with ImageShack.us
Mi rendo conto che non ci stanno due femmine, ma infatti l'intenzione non era questa. Ho preso due femmine perchè una ero sicura fosse femmina, l'altra invece in negozio era sbiadita e l'avevo scambiata per maschio.
Ma mi consigliate di, oltre togliere una femmina, anche cambiare il maschio? oppure togliendo un femmina la situazione potrebbe andare a posto?

Nella foto si vede solo la parte centrale della vasca, in realtà c'è un pezzo anche a sinistra e un pezzo anche a destra. :)

Dimenticavo i valori!
kh 4
gh 7
ph 7

ho co2, torba nel filtro e catappa in vasca :)

Ultima modifica di meelina; 09-12-2012 alle ore 00:57. Motivo: dimenticanza
meelina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 11:54   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
sono perfettamente d'accordo che per la formazione della coppia si parte da più esemplari, sarebbe il caso di farlo in vasche più grandi e che riescno a contenerne un gruppetto di 3/4/5 esemplari.
la vasca è wild mi piace, ma sicuramente il layout non ti aiuta è da rivedere, perchè ha troppi spazi liberi e si trovano sempre a contatto.
devi cercare di inserire molti più legni o altri ripari che diano tregua e scampo alle femmine e vedere così come va, sperando che nel frattempo si formi la coppia e togliere l'esemplare spaiato.
anche i valori sono al limite per la specie, dovresti abbassare almeno a 6.5/6.8, che dosaggio di torba hai? (gr/lt)
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 21:55   #5
meelina
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono contenta che il layout ti piace Davide! :)
Ho preso un tronco di sughero e col seghetto ho fatto una sorta di archi-caverne e vediamo se possono aiutare nei ripari.
La torba che uso è dell'amtra e ho dentro 35 gr.
Gli altri unici coinquilini sono 6 cory pygmaeus, ma sono davvero inesistenti, troppo bellini però.
Ho provato varie volte con gli oto ma niente da fare, li trovo sempre morti: o sono incapace io o effettivamente gli oto non andrebbero comprati visto che sono solo di cattura.
Ho lumache anche: varie Helena; avevo iniziato con 2 e si son riprodotte. Poi 2 neritine che avrò da 2 anni se non di più.
meelina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 22:22   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
per il sughero sono dubbioso, è un legno molto tenero, rischi che si sfalda in fretta marcendo in acqua (occhio nel qual caso potrebbe innalzare i fosfati) se non sbaglio si usa principalmente negli allestimenti tipo terracquario/paludario/terrario.
per sicurezza metterei dei legni di giava/mangrovia/jaty che hanno una resistenza maggiore.
per la torba aumenta pure il dosaggio, puoi arrivare a 1gr/lt.
per gli oto dipende molto dall'ambientamento (deve essere molto lungo io di solito faccio 40/50min minimo) e dalla quarantena che gli è stata fatta prima, ho in vasca alcuni otocinclus che hanno 3/4anni e sono ancora belli pimpanti e in continua riproduzione
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 12:18   #7
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
per il sughero sono dubbioso, è un legno molto tenero, rischi che si sfalda in fretta marcendo in acqua (occhio nel qual caso potrebbe innalzare i fosfati) se non sbaglio si usa principalmente negli allestimenti tipo terracquario/paludario/terrario.
per sicurezza metterei dei legni di giava/mangrovia/jaty che hanno una resistenza maggiore.
per la torba aumenta pure il dosaggio, puoi arrivare a 1gr/lt.
per gli oto dipende molto dall'ambientamento (deve essere molto lungo io di solito faccio 40/50min minimo) e dalla quarantena che gli è stata fatta prima, ho in vasca alcuni otocinclus che hanno 3/4anni e sono ancora belli pimpanti e in continua riproduzione

OT
riproduci octocinclus????
anche io in vasca ho ormai da piu di un'anno un gruppetto di 5 octo...ma di riproduzioni non se ne parla proprio...
avevo letto che non è nemmeno facile creare l'amiente adatto e chi c'è riuscito pare sia un caso di fortuna...

scusatemi l'OT...
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 14:19   #8
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Come riproduzione é simile ai codydoras ed é facile da ottenere i problemi vengono dopo, c'è un topic in evidenza in loricaridi.
prima di tutto bisogna individuare le uova (piccole e poche) poi c'é lo svezzamento infatti ne ho portati solo 2 alla dimensione adulta : (
servirebbe una vasca dedicata possibilmente molto matura con muschi, alghe, infusori ecc...
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 12:54   #9
meelina
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi! Aggiornamento. Ho riportato indietro la femmina in più e ho cambiato anche il maschio.
Il sughero lo lasciato perdere..dopo averlo bollito e tagliato..l'ho usato per il presepe
Ho aggiunto due legni, ma ne aggiungo altri perchè non bastano.
Comunque, il maschio nuovo inseguiva lo stesso la femmina. Poi, d'un tratto, un pomeriggio, è diventato un orsacchiotto: la femmina è pronta per deporre e lui è tutto indaffarato a pulire una roccia liscia.
Volevo aggiungere delle piante dietro al legno centrale...ma non so cosa, voi che mi consigliate?
meelina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
femmine , maschio , problema , scaccia , sessi , tra
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41625 seconds with 14 queries